L’amico ritrovato Di Fred Uhlman.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CONVENZIONE DEI MINORI.
Advertisements

Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
I. C. “Via Giovanni Palombini” - Roma Scuola “E. Salgari”
LA VOGLIA DELLO STUDIO Due domande: 1. Perché studiare?
Ci sono molti spot sulla diversità, soprattutto nel settore della moda ed è frequente il messaggio: - compra la tal cosa e tutti ti noteranno perché sei.
Progetto Concittadini Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mirabello Scuola Secondaria di primo grado G. Gonelli PARTECIPARETE REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
In Italia vivono molti stranieri e Kamal è uno di questi. E arrivato in Italia alletà di 5anni. Ora ne ha 23. Il padre e la madre hanno lavorato duramente.
LA COMUNICAZIONE con l’adolescente.
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
2 ^ B LASCIATECI PULITI NO AL FUMO.
Laboratorio di fumetto
I bambini nelle tre religioni monoteiste
IL DIRITTO Esso è l’insieme di regole che devono essere rispettate da tutti i cittadini. Solo chi rispetta le regole vive bene ed in serenità. Egli è sempre.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
C’era una volta Felicycity
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA.
LE DONNE NEL RINASCIMENTO
Io e Te Niccolò Ammaniti Carlotta Nicoletti.
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
Vita di Fred Uhlman Fred Uhlman nasce a Stoccarda nel Nel 1933, per motivi politici abbandonò la Germania e si trasferì negli Stati Uniti, dove esercitò.
TUTTI I BAMBINI DEL MONDO DEVONO AVERE GLI STESSI DIRITTI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Genitori! Cari genitori!...
Parola di Vita Febbraio 2009
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Giornata della Memoria
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Ciao Capitolo 2 Persone e personalità.
Gay.
Ancora un po’? Ma non ti basta mai?
12° incontro.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Io e la musica . Introduzione: La musica è divertimento
I Kill Ignorance With Information
ESTATE RAGAZZI 2014.
Introduzione a Maus
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
L’ amico ritrovato di Fred Uhlman
In Solitario 15 dicembre 2014 ISIS Edith Stein. Yann può essere un vincitore capace e astuto. Perché sceglie invece di ritirarsi dalla gara?
La lettura un affare di famiglia
La shoah a Napoli Nico Pirozzi nelle sue pagine ci ha parlato di tutti gli ebrei napoletani uccisi da un pensiero malvagio.
IL SENSO DELLE REGOLE.
a raccontarci una storia di PACE
LA BIBBIA.
“NOI” e la famiglia!.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2012/2013.
Bernardette nacque a Lourdes il 7 Gennaio I suoi genitori gestivano un mulino che dopo qualche anno furono costretti a chiudere a causa di una.
ARTURO.
Recensione di Sabrina Serravalle.  Barbara è una ragazzina di 14 anni; i suoi sono divorziati, e suo fratello Claudio si è trasferito in America per.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI L “Offertorio” del Requiem di M. Olm ci invita ad offrire il nostro.
Con Gesù anche ciò che ci sembra perduto è ritro­vato.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
V T socio –psicopedagogico. Manifesto sulla purezza della razza Italiana redatto da 10 scienziati: 14 Luglio On. Sabato VISCO - Dott. Lino BUSINCO.
Che cosa hai bisogno? Un quaderno Una penna rossa Due portafogli Un dizionario italiano Due evidenzatori Le matite colorate Il testo Percorsi Due libri.
Monges de Sant Benet de Montserrat Oggi le campane ci invitano alla missione Anno B 5 TEMPO ORDINARIO.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
IL SIGNIFICATO DELLA BENEDIZIONE
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
L’amico ritrovato Di Fred Uhlman.
Sei un assistente sociale perché…
Docente prof.ssa Carmen Mazzeo
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
“INCONTRO LA PASQUA EBRAICA”. 1.Riconoscere e abbinare con un colore diverso ogni elemento della cena pasquale al suo significato.
Transcript della presentazione:

L’amico ritrovato Di Fred Uhlman

È un libro molto bello e parla di due ragazzi che frequentano la stessa scuola. Uno è figlio di un medico ebraico, Hans, mentre l’altro è di una ricca famiglia aristocratica konradin. Tra loro nasce una amicizia magica

L’unico punto oscuro nel loro rapporto è nell’atteggiamento di Konradin nei confronti dei propri genitori: egli infatti invita Hans a casa propria solo quando questi sono assenti. Una sera, in occasione di una rappresentazione teatrale, Konradin, in compagnia della madre, ignora l’amico, fingendo di non conoscerlo.

Quando Hans chiede il perché di questo atteggiamento a Konradin, egli spiega che i genitori hanno idee antisemite e non vogliono che il figlio frequenti ragazzini ebrei.

La situazione peggiora con l’avvento di Hitler al potere, nel 1933: a scuola si diffondono pregiudizi ostili agli ebrei …

Cosa succederà ? La loro amicizia continuerà? La loro differenza di religione li separerà? Cosa succederà ? La loro amicizia continuerà?