R OSARIO A NGELO L IVATINO “I L GIUDICE RAGAZZINO ” “martire della giustizia e indirettamente della fede” Giovanni Paolo II.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno
Advertisements

La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
UN BLOG PER LA LEGALITA’
SAN PIETRO APOSTOLO.
La storia dei tre alberi.
della sua Risurrezione, Il centro della dottrina cristiana,
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
Il Giudice Giovanni Falcone
IL POTERE GIUDIZIARIO La magistratura Artt
A CURA DELLA CLASSE III SEZ. D
FUMETTO Barack Obama Lavoro realizzato da Paola Lo Giudice Classe 2°E Istituto Comprensivo G.Verga Fiumefreddo di Sicilia.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
… UN LEGAME UNICO. L istruzione è un diritto, non unopportunità
Analizzare l’aggettivo
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Chichibio e la gru Istituto Comprensivo Rignano Incisa.
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Frog, Frog Rana, Rana Istituto Comprensivo Rignano Incisa.
Rita Borsellino è nata a Palermo il 2 giugno Sorella del magistrato Paolo Borsellino, nel 1967 si è laureata in farmacia allUniversità degli studi.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
INNO ALLA CARITA’ 1 Corinti 13,1-7
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
La Magistratura Prof. Colucci Donato.
La Confessione.
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
L’ILLUMINISMO E LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.
“STD” Che significa "Sub tutela Dei"
“L’icona della vita” La pentecoste
LA MAGISTRATURA LA GIURISDIZIONE A)giurisdizione in senso oggettivo
La folle corsa Lucio Battisti 1971.
IL TEMPO.
Chi era Giovanni Battista.
Dall'entrata in Gerusalemme all'Ascensione al cielo
Canicattì, 3 ottobre 1952 – Agrigento, 21 settembre 1990
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Presentazione di Libera
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
SANTA CATERINA.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
Mosè, condottiero del popolo di Dio
ROCCO CHINNICI.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
Rosario Livatino “Il giudice Ragazzino”
LA CORTE COSTITUZIONALE
Placido Rizzotto CCCC oooo rrrr llll eeee oooo nnnn eeee, g g g g eeee nnnn nnnn aaaa iiii oooo – C C C C C oooo rrrr.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Orizzonti di pace…. …. dagli scritti di Padre Tommaso Manini.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
L’ordinamento della Repubblica.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
III domenica di avvento - A
LA MAGISTRATURA.
settembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXIV Domenica / B 13 settembre.
I TIPI DI GIUDICI NEL DETTAGLIO. GIURISDIZIONE È l’attività esercitata dai giudici attraverso quel particolare procedimento che è definito processo.
La mafia contro: Rosario Livatino.
GAETANO COSTA Gaetano Costa è stato un magistrato italiano ucciso dalla mafia. Procuratore Capo di Palermo all'inizio degli anni ottanta. Fu assassinato.
La chiesa e la mafia, la lotta e il silenzio nel cuore della Sicilia.
- Vita - Omicidio - Verità negate. - Chiamato da tutti Nino nasce il 29 marzo agente di polizia alla questura di Palermo, in servizio al commissariato.
Un uomo contro la mafia. Biografia  nato a Saluzzo il 27 settembre 1920Saluzzo27 settembre1920  morto a Palermo il 3 settembre 1982Palermo3 settembre1982.
Rocco Chinnici «Parlare ai giovani, alla gente, raccontare chi sono e come si arricchiscono i mafiosi fa parte dei doveri di un giudice. Senza una nuova.
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Don BOSCO Prete dei giovani Avvenimenti fondamentali nella sua vita.
Pietro Scaglione Chi era? - Pietro Scaglione nasce il 2 marzo 1906 a - Pietro Scaglione nasce il 2 marzo 1906 a Palermo, ove trascorre gran parte della.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
Palazzo del Quirinale Sergio Mattarella in carica dal 3 febbraio 2015.
Transcript della presentazione:

R OSARIO A NGELO L IVATINO “I L GIUDICE RAGAZZINO ” “martire della giustizia e indirettamente della fede” Giovanni Paolo II

B IOGRAFIA Nasce a Cannicattì il 3 ottobre 1952, suo padre è laureato in legge Studioso e religioso da sempre, dopo una brillante carriera scolastica si laurea all’età di 22 anni, il 9 luglio 1975 conseguì la laurea in Giurisprudenza Dal settembre 1979 all’agosto 1989, come Sostituto Procuratore della Repubblica, si occupò di indagini anti-mafia e di criminalità comune, negli anni ’90 della “Tangentopoli siciliana” Fu il primo ad interrogare un Ministro dello Stato

Nel ‘78, a ventisei anni, può coronare il suo sogno e diventare magistrato. Sulla propria agenda quel giorno scrive con la penna rossa, in bella evidenza: “Ho prestato giuramento; da oggi sono in Magistratura”. E poi, a matita, vi aggiunge: “Che Iddio mi accompagni e mi aiuti a rispettare il giuramento e a comportarmi nel modo che l’educazione, che i miei genitori mi hanno impartito, esige”.

“compito del Magistrato è quello di decidere. Orbene, decidere è scegliere e a volte, scegliere fra numerose strade o cose o soluzioni. E scegliere è una delle cose più difficili che l’uomo sia chiamato a fare. Ed è proprio in questo scegliere che il magistrato credente può trovare un rapporto con Dio.” Da questa citazione risulta evidente la fede e religiosità di Livatino, che quando doveva risolvere i propri casi andava in Chiesa e li risolveva pregando sull’altare

Molto rari gli interventi pubblici così come le immagini. Gli unici interventi pubblici, fuori dalle aule giudiziarie, che costituiscono una sorta di testamento sono rappresentati da "Il ruolo del Giudice in una società che cambia" del 7 aprile 1984 e "Fede e diritto" del 30 aprile 1986 Rosario non volle mai far parte di club o associazioni di qualsiasi genere

L’ ATTENTATO Venne ucciso il 21 settembre 1990 dalla mafia mentre stava andando da casa sua al Palazzo di giustizia di Agrigento con la sua auto; venne affiancato da una moto e da una macchina, scese e si mise a correre per sfuggire ai killer che però lo raggiunsero e lo uccisero Dove? Sulla statale 640 Agrigento - Caltanissetta sul viadotto di Gasena Da chi? Da quattro sicari assoldati dalla Stidda Testimoni: Pietro Ivano Nava I killer vennero presi, processati e condannati all’ergastolo

E SITI PROCESSUALI Tre procedimenti giudiziari: nei primi due avvenne la condanna dei killer, nel terzo, concluso il 29 settembre 1999 davanti alla Corte d’Assise d’appello di Caltanissetta furono condannati all’ergastolo Gallea, Calafato, Parla e Montanti