Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Advertisements

Profilo Educativo Culturale Professionale
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
RIFORMA MORATTI Legge 53/03 e successivi decreti applicativi
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Corso di formazione CISEM Elena Vaj - Adriana Lafranconi
Il Portfolio delle competenze
Lavvio della Riforma nelle scuole primarie del Lazio A cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
la Sperimentazione di ambiti di Flessibilità
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Laudato si Misignore per sor acqua La quale è molto utile et humile
Area sostegno ai processi innovativi
Diventare un Manager-Coach
La Riforma: obiettivi e strumenti
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
IL RUOLO DEL REFERENTE PER LORIENTAMENTO NELLA SCUOLA AUTONOMA.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Sperimentare in Veneto X E PO Scuola 23/10/2003 Personalizzazione dei Piani di Studio Sperimentazione Regionale DM
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Formazione Riforma - seminario USR Ufficio scolastico regionale Lazio Seminario di approfondimento sulle tematiche connesse con lattuazione del D.L.59/2004.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Seminario Provinciale
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Un modello operativo di didattica per competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
La riforma della scuola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
Lettura e Analisi del D.P.R. 275 del 8/3/99
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
UCIIM-SICILIA SISTEMA SCUOLA: TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Sburocratizzazione e valorizzazione:
Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
LIBERTA’ di SCELTA EDUCATIVA delle famiglie
Accordo di rete Convitto Nazionale G. Piazzi Ciao ragazzi io sono MaMao! E oggi vi mostrerò dove passo le mie giornate migliori I.C. PAESI RETICI.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
Mirano, 11 novembre 2015 I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA” Licei Classico - Linguistico - Scientifico MIRANO -VENEZIA La Dirigente Scolastica Carla Berto.
Formazione neoimmessi a cura della Prof
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
PIANO di LAVORO Uscite didattiche - Visite guidate Viaggi d'istruzione a.s IPSSEOA - LICEO CLASSICO PRAIA A MARE (CS)
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
Transcript della presentazione:

Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione deve essere calata nel contesto

La Autonomia delle istituzioni scolastiche (art. 21 L.59/97 – DPR 275/99) Consente a ciascuna unità scolastica, nellambito dei vincoli nazionali che tendono a mantenere unito il sistema, di trovare proprie vie organizzative

Nella Riforma ogni scuola può, deve, trovare la propria strada applicativa nellambito dei vincoli posti a livello nazionale dalle norme (L.53/03 – DLgs. 59/04) OrarioCCNL Risorse in Organico

Punti focali: Tenere il tutto organizzativo in base ad una progettualità forte unitaria di scuola (quota fissa/quota opzionale) Abbattere i vincoli rigidi e utilizzare la flessibilità funzionalmente al progetto della scuola e alla didattica

Etimologia termine Coordinatore-TUTOR Letimo della parola coordinatore di per sé non crea incertezze: la derivazione è dal latino medioevale coordinare, verbo denominale estratto da coordinatio-onis che significa ordinare secondo un disegno, collegare in modo ordinato per raggiungere uno scopo ben preciso. Il coordinatore è colui che riesce a costruire interdipendenze positive tra i diversi soggetti di un sistema, ordinandone idee, azioni e relazioni Per quanto riguarda il termine tutor, la nostra tradizione culturale ci ha consegnato un numero non esiguo di definizioni, quasi tutte richiamanti funzioni connesse con le azioni educative. La parola deriva dal verbo tutari che significa custodire, proteggere: tutor è il guardiano, il protettore, il custode. E infatti tutore è chi protegge e si prende cura di qualcun altro più debole fisicamente e socialmente (in questa accezione di significato il termine permane nel lessico giuridico).

Il tutor nella moderna accezione, esplica una funzione di supporto-guida allo studente per aiutarlo ad affrontare lo studio e a superarne le difficoltà e le frustrazioni senza lasciarsi demotivare dallinsuccesso.

coodinatore: svolge allinterno della scuola un ruolo finalizzato a favorire e a mantenere comunicazioni e relazioni virtuose con/tra studenti, colleghi, famiglie, istituzioni e enti esterni alla scuola; - sa documentare le esperienze - ottimizzare la circolazione delle informazioni e delle programmazioni; - propizia collaborazioni interdisciplinari e transdisciplinari; - cura gli orari e le eventuali modifiche

tutor, sa accogliere e integrare gli studenti affidatigli nel gruppo: -sa individuarne potenzialità e limiti, -sa consigliare sui Laboratori che sarebbe bene essi frequentassero sulla base degli > e dei livelli di preparazione; - sa monitorare i progressi degli allievi -favorire la creazione delle condizioni più opportune affinché vengano superate le difficoltà presenti nel percorso di formazione. - offre attenzione, ascolto, guida, orienta, accogliendo, se è il caso, anche le richieste di aiuto.

Il coordinatore-tutor nei Documenti della Riforma ASSICURA una presenza temporale di almeno 18 ore settimanali con gli alunni nei primi tre anni della scuola primaria ASSICURA la coerenza e la gradualità dei percorsi formativi CURA la continuità educativa e didattica; CURA la compilazione del portfolio dintesa con altri docenti del team in collaborazione con le famiglie. PROGETTA --unorganizzazione del percorso formativo degli allievi;--una successione organica e ordinata dei momenti differenti tra gruppi classe, di livello, di compito o progetto ed elettivi FACILITA le relazioni interpersonali ed educative SVOLGE funzioni di coordinatore del team docente MONITORA per apportare adattamenti in itinere sia di intensificazione sia di rallentamento; RACCOGLIE osservazioni sistematiche per identificare il percorso di apprendimento adatto a ciascuno degli allievi che gli sono affidati. INDICA in accordo con altri docenti e famiglie quali laboratori possono essere particolarmente utili per lo sviluppo delle capacità di ciascun allievo COMPILA e AGGIORNA il portfolio delle competenze individuali in collaborazione con colleghi di laboratorio, famiglie e fanciulli; COINVOLGE in prima persona lallievo nella elaborazione del portfolio. COORDINA --i percorsi formativi per gli alunni; può coordinare la propria attività con quella dei colleghi responsabili dei laboratori. può CONDURRE moduli di lavoro allinterno di uno o più laboratori può SVOLGERE attività laboratoriali in presenza dellintero gruppo classe