c/o Centro* Commerciale Empoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Il sistema di Prevenzione e Protezione
1 Piano Formativo Avviso 2/2008 Centro Servizi Srl, Memory Consult Srl AMICO – Azienda, il Miglioramento Continuo.
Giornate di studio su Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza i rischi elettrici e meccanici nellI.N.F.N. Ruggiero Farano Bari, ottobre.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Insieme si può e… si deve
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Chi? Silvia Pasini e Alessandra Bella Come? Voglia di cambiamento e crescita Quando? Rogito il 09 maggio 2010 sede Ceva Perché? Passione infinita !!!
SALUTE e SICUREZZA FORMAZIONE RSU 2012.
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
1 LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI, RLS, RSPP: come è, come sarà Bologna - 13 Settembre 2005 La Formazione Professionale e la Sicurezza Erminia Malferrari.
Titolo del Progetto “ Sicurezza e Salute nel Lavoro“
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
1 Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006: principali implicazioni per la formazione degli operatori 18 Dicembre 2006.
Ing. R. Gregu.
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Informazione ai lavoratori (art. 36)
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Progetto Sardegna Speaks English Cosa prevede e chi organizza: organizzazione di corsi intensivi di lingua inglese gratuiti da parte del C.L.A. (Centro.
HRO - FCI – eLearning & metodologie 1 Regolamento ISVAP Processo per il rilascio degli attestati 29/03/2007.
DCTA – Sviluppo Progetti – Formazione D.L.vo 626/94 Formazione per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza D.Lvo 626/94 Roma, 3 novembre 2005.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
Istituto Tecnico Statale “Nicola Pellati” Nizza Monferrato
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
Intellectual growth should commence at birth and cease only at death Albert Einstein.
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
COMPITI DEL PERSONALE DOCENTE IN MERITO ALLA SICUREZZA NELLA SCUOLA
“Legge 123/07 e Testo Unico sulla Sicurezza” Palmanova, 20 marzo 2009
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
Formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro in applicazione dell’art. 37 D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. Il Decreto Legislativo 81/08 è un dispositivo.
Formazione Base Road Show in Università “Business Behaviour”
Il riordino della normativa sulla sicurezza sul lavoro
AGGIORNAMENTO RSPP Decreto «del fare» modifiche al D.Lgs. 81/08
Genova 17 gennaio 2013 Alessandro Clavarino
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SEI TITOLARE DI UN’AZIENDA?
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
Serata informativa e di approfondimento La maturità specializzata sanitaria e sociale Incontro genitori gennaio 2011.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
La sintesi ? ing. Domenico Mannelli. Articolo 16 - Misure generali di tutela Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
ENAIP, Ente Nazionale di Istruzione Professionale,
verso la conoscenza”. Erasmo da Rotterdam
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
Gli esperti in materia di sicurezza siamo noi!
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 Autoveicoli Formazione specifica dei lavoratori 2015 AiFOS © Tutti i diritti riservati.
Formazione Generale dei Lavoratori
Addetti ai lavori elettrici
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE GENERALE
BENVENUTI IN ASCOM. Ad oltre 60 anni dalla fondazione, ASCOM Confcommercio è l’associazione delle Imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – COMUNE DI LEGNANO.
Ente Scuola Edile del Vercellese e della Valsesia.
Il Dirigente Scolastico, la gestione, l’organizzazione e la progettazione nella scuola dell’autonomia PERCORSO DI FORMAZIONE RISERVATO AI CANDIDATI DEL.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
Transcript della presentazione:

c/o Centro* Commerciale Empoli CENtRO L.I.F.E. c/o Centro* Commerciale Empoli Via S. Mamante 44 50053 – Empoli Tel: 0571 942154 0571 79874 Fax: 0571 942190 www.centrolife.it centrolife@alice.it

Corsi DI formazione professionale Corsi a pagamento che possono essere finanziati attraverso Vouchers individuali. Corsi gratuiti finanziati dal F.S.E. P.O.R. Obbriettivo 2 2007/2013

Corsi per la Sicurezza RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RLS – Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza ANTINCENDIO PRIMO SOCCORSO

Corsi per la Sicurezza Si tratta di corsi obbligatori per formare i responsabili della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il D. Lgs. 81/2008 prevede l’obbligo per le aziende di garantire ai propri dipendenti un’adeguata formazione in materia di prevenzione, salute e sicurezza.

H.A.C.C.P. Addetto attività alimentari semplici (8 ore) Addetto attività alimentari complesse (12 ore) Responsabile attività alimentari complesse (16 ore)

H.A.C.C.P. Corsi di formazione per personale addetto sia alla somministrazione che alla preparazione, confezionamento degli alimenti. Formazione obbligatoria per tutti coloro che sono a contatto con alimenti. L’attestato HACCP offre la possibilità di acquisire conoscenze utili per nuove opportunità di lavoro.

ALtRI CORSI Corso di giardinaggio – a pagamento* Corso breve di potatura vite/olivo – a pagamento * Corso breve di conduzione macchine agricole - a pagamento* Corso base lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Cinese. – a pagamento* * i corsi a pagamento posso essere finanziati attraverso l’emissione di Vouchers individuali finanziati dal Fondo Sociale Europeo.

NuOVI CORSI IN ALLEStIMENtO Formazione obbligatoria per addetti alla guida di carrelli con elevatore frontale. Formazione obbligatoria per accesso alle attività commerciali nel settore merceologico alimentare (C.A.A.).

E’ possibile effettuare sin d’ora le prenotazioni ai corsi; la data di inizio verrà stabilita non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti (15 allievi). Tel. 0571 942154 Fax 0571 942190 centrolife@alice.it

Svolgimento dei corsi I corsi si svolgono presso la nostra sede in Via S. Mamante n°44 (Empoli). Per i nostri corsi mettiamo a disposizione aule attrezzate e docenti altamente qualificati in modo da garantire una formazione di alto livello. Per i corsi che si protraggono per l’intera giornata, è previsto un buono pasto. Il parcheggio è gratuito e si consiglia la zona adiacente l’Area gialla.

Rilascio Attestati Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un Attestato di qualifica riconosciuto dalla Regione Toscana.

c/o Centro* Commerciale Empoli CENtRO L.I.F.E. c/o Centro* Commerciale Empoli Via S. Mamante 44 50053 – Empoli Tel: 0571 942154 0571 79874 Fax: 0571 942190 www.centrolife.it info@centrolife.it centrolife@alice.it