ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP (ex art. 13 Legge 5.2.1992 n° 104) RUOLO E FUNZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRATEGIE DIDATTICHE PER L’INCLUSIONE
Advertisements

I Bisogni Educativi Speciali
Corsi a qualifica per lassolvimento del diritto-dovere allistruzione e formazione professionale I corsi triennali a qualifica hanno una durata di:
Laccordo di programma per lintegrazione degli alunni con disabilità A cura di Lucia Balboni.
Flavio Fogarolo MPI - USP di Vicenza
Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza
Soggetti, risorse e strumenti di progettazione
Interventi per l’integrazione scolastica dei disabili
PROGETTARE L’INTEGRAZIONE:
IL NUOVO ACCORDO STATO- REGIONI INDICAZIONI PER LA DIAGNOSI E LA CERTIFICAZIONE DEI DSA Approvato dalla Giunta della Regione Veneto il 27 dicembre 2012.
COSA FARO DA GRANDE ?. CHI RISPONDE ALLA DOMANDA ? La persona La famiglia.
ITAS “EINAUDI” BADIA POLESINE
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
Soggetti, risorse e strumenti dellIstituzione scolastica.
ALUNNO CON DISABILITA’
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Il Gruppo di lavoro per l'Inclusione
I soggetti dell'Inclusione
Provincia di Reggio Emilia Accordo di programma per lintegrazione scolastica degli alunni con disabilità (Legge n. 104 del 5/2/1992): tra tutela dei diritti.
Compiti dellIstituzione scolastica A cura di Lucia Balboni.
Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
DALL’OSSERVAZIONE AL PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO
Voce del verbo CRESCERE La normativa a supporto dellintegrazione Quistello, 14 febbraio 2011 A cura di Lucia Balboni.
PENSARE PEDAGOGICO in I. C. F. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
I.I.S. “E. MONTALE” TRADATE - VA
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap Redazione del 9 giugno 2008 (DPCM del 23 febbraio 2006 n.185, DGR del.
I Bisogni Educativi Speciali
ALUNNO CON DISABILITA’
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
Art. 3 della Costituzione
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
Incontri di primavera del CTRH Le procedure per il passaggio degli alunni disabili al successivo grado distruzione Brescia, 6 aprile 2009.
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap 17 novembre 2011 Linee operative Regione Lombardia del 4/08/2011 del.
1 PROCEDURE SEGNALAZIONE ALUNNI DISABILI (a.s. 2007/08) Modalità e tempi : alcuni appunti per le Segreterie. Allegato alla circolare USP prot.n°56P/A36.
UNICAL Progettazione individualizzata:
INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CERTIFICATI
Vademecum per l’integrazione scolastica
PROGETTO GENERALE.
DIVERSABILITA'.
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DISABILI DATI DI CONTESTO
Giovanni La Programmazione didattico-disciplinare Istituto Caravaggio 18 marzo 2009 Corso di formazione.
27/03/12Dr.ssa Gloria Bissi1 Conoscenza normativa per una integrazione consapevole. Dalla legge 104/92 ai giorni nostri … … a.s. 2011/12 Servizio di Medicina.
Guida per un'integrazione scolastica consapevole
DOCUMENTAZIONE.
Corso di aggiornamento BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
LEGGE QUADRO L. n.104/92.
Il progetto di vita: la funzione del docente
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
ALUNNI CON DISABILITA’
ALUNNI CON B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Università degli Sudi di MACERATA
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
Gli strumenti di osservazione per l’inclusione scolastica
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
BES – DSA – DISABILITA’ Chiariamoci le idee … Scuola Secondaria di 1°Grado «G.Bianco – G.Pascoli» Collegio dei Docenti del 07/05/14.
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
1 Prof. Domenico Milito 18 marzo 2015 Gli strumenti per la progettazione: POF, DF, PEI, PDF, PDP, PAI TFA II ciclo (6 CFU) Insegnamento Didattica e Pedagogia.
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP (ex art. 13 Legge n° 104) RUOLO E FUNZIONI DEL SISTEMA SANITARIO Roberto Segala, Giuseppe Capovilla Unità Operativa di Neuropsichiatria dellInfanzia e dellAdolescenza, Mantova

RUOLO E FUNZIONI DEL SISTEMA SANITARIO Compiti generali in relazione allhandicap Il ruolo della Azienda Sanitaria Locale: Accertamento medico-legale della condizione dellinvalidità civile e di handicap; Individuazione collegiale dellalunno come soggetto in situazione di handicap ai sensi del DPCM n. 185/2006; Fornitura di ausili e protesi e contributi alle famiglie per lacquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati; Funzione di acquisto, programmazione e controllo delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie erogate dalle Aziende Ospedaliere e dagli Enti accreditati.

RUOLO E FUNZIONI DEL SISTEMA SANITARIO Interventi per la singola situazione di handicap L Azienda Ospedaliera garantisce: il rilascio della documentazione sanitaria necessaria allattività dei Collegi finalizzata allindividuazione dellalunno come soggetto in situazione di handicap ai sensi del DPCM n. 185/2006 la stesura della Diagnosi Funzionale la presa in carico riabilitativa

RUOLO E FUNZIONI DEL SISTEMA SANITARIO Compiti specifici in relazione alla scuola L Azienda Ospedaliera garantisce: la documentazione sanitaria necessaria allattività dei Collegi di accertamento per lindividuazione dellalunno come soggetto in situazione di handicap stesura della Diagnosi Funzionale degli alunni in situazione di handicap collaborazione alla formulazione del progetto specifico di integrazione scolastica e suo monitoraggio nel tempo

RUOLO E FUNZIONI DEL SISTEMA SANITARIO Compiti specifici in relazione alla scuola consulenza al personale docente del soggetto con handicap finalizzata alla realizzazione del progetto sulla base delle specifiche esigenze e delle singole situazioni: - partecipazione alla elaborazione del PEI per le situazioni di particolare complessità - verifica periodica con la scuola e la famiglia - raccordo/integrazione con le realtà extrascolastiche - collaborazione con i CTRH (Centro Territoriale Risorse per lHandicap o scuole Polo H)

ASPETTI TECNICO OPERATIVI 1 - Segnalazione ai fini della certificazione spetta agli esercenti la potestà genitoriale

ASPETTI TECNICO OPERATIVI 2 - Tempi per la valutazione/aggiornamento della certificazione Entro il 15 dicembre i genitori dovranno prendere contatti con il servizio di Neuropsichiatria Infantile (alunni già certificati e/o in scadenza) Nuovi casi entro il 30 gennaio

ASPETTI TECNICO OPERATIVI 3 - Individuazione dellalunno in situazione di handicap

ASPETTI TECNICO OPERATIVI Domanda di accertamento collegiale per lindividuazione dellalunno con handicap ai fini dellintegrazione scolastica Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 31 marzo. La conclusione del procedimento amministrativo, è fissato in 60 giorni tra la data di presentazione della domanda e la data in cui lalunno è convocato per laccertamento. Laccertamento è sempre realizzato in forma collegiale e produce un verbale che viene sottoscritto da tutti i componenti e consegnato al richiedente al termine della valutazione collegiale.

ASPETTI TECNICO OPERATIVI 4 - Diagnosi funzionale

ASPETTI TECNICO OPERATIVI Diagnosi funzionale descrizione analitica della compromissione funzionale dello stato psicofisico dellalunno in situazione di handicap deriva dallacquisizione di elementi clinici e psicosociali

ASPETTI TECNICO OPERATIVI Diagnosi funzionale AREA COGNITIVA AREA AFFETTIVO - RELAZIONALE AREA LINGUISTICA AREA SENSORIALE AREA MOTORIO – PRASSICA AREA NEUROPSICOLOGICA AREA DELL'AUTONOMIA

ASPETTI TECNICO OPERATIVI Diagnosi funzionale La D.F. dovrà essere predisposta per gli alunni che verranno iscritti in classe 1ª della scuola Primaria, in classe 1^ della Secondaria di 1° grado, in classe 1ª della scuola Secondaria di 2° grado, per le nuove certificazioni, e per le nuove iscrizioni alla scuola dellInfanzia. La diagnosi funzionale viene aggiornata ad ogni passaggio di grado scolastico e, se necessario, in qualunque momento della carriera scolastica dellalunno. In presenza di nuovi elementi che determinino una diversa condizione dellalunno in situazione di handicap, léquipe dellAzienda Ospedaliera effettua la revisione della D.F.