Levoluzione del PSSR da interventi di rete a interventi per progetti. La presa in carico dei familiari di pazienti post traumatici: progetto per un sostegno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Tutti i diritti riservati.
NUOVI FARMACI ED ADERENZA: DAI SURVEYS DI NADIR ALLA PRATICA CLINICA Rita Murri Ist. di Clinica delle Malattie Infettive Università Cattolica S. Cuore.
forum nazionale sulla lesione midollare
IL RICONOSCIMENTO DELLA “PATOLOGIA”
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” ANCONA
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Approccio al bambino disabile
Il piano di prevenzione cardiovascolare
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Lo screening cervicale: esperienze di valutazione e prospettive Guglielmo Ronco CPO Piemonte.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
METODOLOGIE OPERATIVE E CRITERI DI VERIFICA
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Perché consigliare l’attività fisica
Aumento del global burden di malattie croniche
Congresso SNO. Caltanissetta, 17 novembre 2006
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
ORGANIZZAZIONI E DECISIONI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Convegno Nazionale Lecce, 22 maggio 2008 Esperienze sfavorevoli nellinfanzia e conseguenze nella vita adulta: aspetti psicologici e terapeutici Rita Gagliardi.
Colite ulcerosa: stato dell’arte
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Locatelli-AUT.1-641/2000 SIOS I rapporti tra Azienda Ospedaliera eIRCCS: Esempi di rete integrata AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI LECCO Bosisio Parini.
Malattia di Kawasaki nella Pediatria di Parma
La valutazione dei fattori di stress
I perchè di una iniziativa
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
ANDREA FONTANELLA Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e lAggiornamento Fondazione FADOI Presidente Nazionale Eletto FADOI ANDREA FONTANELLA.
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
La gestione nefrologica del paziente con malattia renale cronica
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
Programma regionale di prevenzione dei traumi da traffico n.1
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
Obiettivi e informazioni rilevanti per il corso «Modelli e programmi di riabilitazione in età evolutiva.
La presa in carico rende il bambino e la famiglia più coinvolti attivamente in un percorso terapeutico condiviso; dalla stretta collaborazione con la scuola.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
riconoscimento del deficit cognitivo
Stomie urinarie ed intestinali: professionisti ed esperienze a confronto Cesena 16 ottobre 2004 La preparazione psicologica, l'elaborazione dell'accaduto,
l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali
XXI CONGRESSO NAZIONALE S. I. C. Ob. IL BY PASS GASTRICO
Cogresso Nazionale SIMEU Napoli, 21-24Novembre 2001 ATTIVITA’ DI VRQ NELL’UNITA’ DI DEGENZA BREVE DELLA MEDICINA DI URGENZA. Implicazioni economico-gestionali,
Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali.
Il Diabete Mellito di Tipo 1 oltre il Futuro
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
L’Associazione “La fonte 2004 onlus” è costituita da un’équipe di professionisti (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali, educatori,formatori.
Assessment Battery for Communication: Un nuovo strumento informatico per la valutazione dell'abilità pragmatica. Francesca M. Bosco Centro di Scienza Cognitiva.
Panorama internazionale e nazionale delle adozioni Dott.ssa Alessandra JOVINE Psicologa, psicoterapeuta, ricercatrice per l’Istituto degli Innocenti di.
IL TRAUMA CRANICO.
Capri 28 aprile 2015 Raffaele Testa. 2 Centro di Risveglio pediatrico 2 2 Stato Vegetativo (SV): condizione di grave disabilità neurologica, potenzialmente.
Indicatori di performance ospedaliera
Pasquale Falasca Epidemiologo Asl Lanciano Vasto Chieti
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Studio epidemiologico, osservazionale, prospettico, multicentrico (No-Profit) sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia.
Possibilità di intervento su pazienti con cerebrolesioni dopo la riabilitazione intensiva specialistica. Esperienze a confronto L’assistenza a domicilio.
Presidio Ospedaliero Sant’Isidoro Trescore Balneario.
ISPETTORATO NAZIONALE VOLONTARI DEL SOCCORSO. triage - 2 Triage Definizione Arte di decidere le priorità di trattamento e di evacuazione di più feriti.
Seminario permanente sugli Stati vegetativi e di minima coscienza LIBRO BIANCO SUGLI STATI VEGETATIVI E DI MINIMA COSCIENZA Il punto di vista delle associazioni.
Az. USL di Forlì Struttura Complessa di Medicina Riabilitativa Direttore Dott. G.Pestelli Presidio Ospedaliero di Forlimpopoli Struttura Semplice di Medicina.
Resilienza: dal benessere alla riabilitazione Giovanna Gianesini, PhD VII Congresso Nazionale DMSA 3-4 Ottobre 2015 Parco termale Villa dei Cedri – Colà.
Figura 1. Numero di casi e mortalità per EIC non traumatiche in Toscana (dati riferiti anno 2009 analizzando le SDO con codice ICD 9 CM
Predictors of Changes in Sentimental and Sexual Life After Traumatic Spinal Cord Injury  Patrizio Sale, MD, Federica Mazzarella, Sc, Maria Cristina Pagliacci,
Transcript della presentazione:

Levoluzione del PSSR da interventi di rete a interventi per progetti. La presa in carico dei familiari di pazienti post traumatici: progetto per un sostegno psicologico integrato. Dr. Giuseppe Rossi Bosisio Parini 12 aprile 2003

MORTALITA PER TRAUMI CRANICI Suddivisa per causa ASL DI LECCO ,3 p / 18 p Italia OBBLIGO DEL CASCO

MORTALITA PER TRAUMI CRANICI suddivisa per classe di età ASL DI LECCO classe di età

Residenti ASL di lecco RICOVERI OSPEDALIERI PER TRAUMI CRANICI Drg

Interventi medici più efficaci Sopravvivenza Aumento delle problematiche del paziente e della famiglia

I traumi cranici Necessaria ristrutturazione di tutte le abitudini del soggetto e della famiglia Esiti neuromotori Conseguenze –Cognitive –Comportamentali –Affettive

Doile et AL Brain Inj.sept 2001Patterns of community integration 2-5 years post discharge from brain injury rehabilitation 38% buon reinserimento lavorativo 22% reinserimento lavorativo mediocre 60% grave difficoltà o impossibilità al reinserimento lavorativo

F. Khan et Al eMJA May 2003 Rehabilitation after traumatic injury. Predittivo di gravità a lungo termine:

Havley CA Brain Inj.Feb 2003 Reported problems and thir resolution following mild moderate and severe traumatic brain injury amongst children and adolescents in the UK. 76% delle famiglie non ha avuto sufficienti informazioni in fase acuta sulle conseguenze a lungo termine. 75% dei bambini traumatizzati hanno avuto importanti riduzioni sulla capacità di apprendimento e sui comportamenti rispetto ad un gruppo di controllo. ( p <0,001)

Pediatr. Neurosurg. Mar 2001 Recovery of intellectual ability following traumatic brain injury in childhood:impact of injury severity and age at injury. Nelle famiglie lo stress è la regola ed e correlato alla gravità dellepisodio

Taylor et Al Neuropsychology jan 2002 A prospective study of short and long term outcomes after traumatic brain injury in children: behavior and achievement I bambini le cui famiglie gestiscono meglio lo stress, recuperano le competenze matematiche in misura maggiore. (log a + b ) -15 c x 3,14

I più frequenti stati emotivi dei familiari Rabbia, Rancore, Impotenza, Tristezza, Sensi di colpa, Ansia Attese irrealistiche circa le possibilità di recupero Errate convinzioni circa le condizioni del paziente Ansie collegate alla riorganizzazione del quotidiano Difficoltà oggettive / soggettive nella gestione della assistenza Timore di essere abbandonati dalle Istituzioni Incapacità di pensarsi in un ruolo diverso da quello di caregiver Difficoltà di accettazione e di adattamento alla nuova realtà

Il progetto sperimentale dellASL di Lecco

Contesto Legge 34/96 - PSSR La Nostra Famiglia Bambini e adolescenti Giovani e adulti ASL

Obiettivo del progetto Sostegno al paziente ed alla sua famiglia nel percorso di cura, riabilitazione reinserimento

Target del progetto Adolescenti e giovani di età maggiore di 15 anni della Provincia di Lecco e le loro famiglie

Modalità Realizzazione di: 1)Un unità funzionale che accolga le richieste di intervento 2)Un lavoro di rete finalizzato allintegrazione dei servizi 3)Un equipe di figure professionali di riferimento 4)Un attività di tipo promozionale

Integrazione con le Agenzie erogatrici di servizi per la fase post - acuta nel territorio lecchese ASL Consultorio familiare Consultorio giovani Assistenza domiciliare integrata Centro Alcoologia Servizio invalidi civili Commissione patenti speciali Aziende Ospedaliere: H.Manzoni Villa Beretta - Osp.Valduce, Osp. Bellano, Ist. La Nostra Famiglia Riabilitazione Centro Psico-sociale Comuni Centro Socio Educativo Informagiovani Centro polivalente del Comune di Lecco Servizi sociali comunali Provincia Servizi per limpiego Associazioni del volontariato ONLUS circa 80 registrate nella provincia

Dopotrauma per una rete con le risorse del territorio ASL AZIENDE OSPEDALIERE COMUNI PROVINCIA ONLUS

Dopotrauma un intervento di rete per un progetto sul paziente ASL AZIENDE OSPEDALIERE COMUNI PROVINCIA ONLUS PAZIENTE

In uno studio su 1912 pazienti, un programma di gestione integrata dei traumi cranici ha ridotto la durata dellospedalizzazione da 30 a 12 giorni riducendo cosi i costi di 21.8 milioni di $ Khan S. et Al Brain Inj jun 2002 Decreased length of stay, cost savings and descriptive findings of enhanced patient care resulting from integrated traumatic brain injury programm Stima di impatto del progetto sui costi

E dimostrato in altri contesti che i tempi di degenza ospedaliera si riducono se esiste un sistema integrato di riabilitazione, e di conseguenza i costi delle ospedalizzazioni Stima di impatto del progetto sui costi

Spesa totale per ricoveri ospedalieri per traumi cranici nella provincia di lecco Anno 2002: Riabilitazione integrata: quale risparmio possibile ?

D.ssa Margherita Pozza ASL Lecco Tel Riferimenti per il progetto