IL BULLISMO Comportamenti di prevaricazione diretta o indiretta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

Il bullismo Elena Buccoliero Nuoro Lanusei Dicembre 2008.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
Il bullismo …ci sono problemi che rimangono nascosti nella società, continuando a produrre vittime che usano il silenzio come impotente difesa. Ma è proprio.
INTERCETTARE/OSSERVARE: TRA CASA E SCUOLA BAGHERIA: 24 MARZO 2009
DIALOGARE CON I FIGLI.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
I SEGRETI PER IL SUCCESSO SU LAVORO
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
Bullismo e…oltre I dati del Piemonte
1 MARKETING ZIP MARKETING ZIP O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
IL BULLISMO.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
VIOLENZA e BULLISMO Minacce, aggressioni, furti Ha saltato regolarmente le lezioni almeno una volta nellultimo mese per paura di risse/aggressioni: 2,5%
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Cos’è un problema?.
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
Realizzato da Fierro Erica, La Ferrara Alessandra e
Index Questionari orientamento Questionario genitorigenitori Questionario alunnialunni Il questionario è stato proposto.
I bulli: sapere per capire e per agire
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
QUANDO IL BULLISMO ENTRA IN CLASSE
Il conflitto.
Pregare con i Salmi.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Discorso della Preside bullismo?.
Come interpretare il linguaggio dei bulli Presentazione fatta da
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
STOP AL BULLISMO By Hilary.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Monitoraggio Numero Verde Febbraio 2007-Novembre 2007 Numero verde per lascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo.
Consiste in un trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui in virtù della loro appartenenza ad una particolare.
VIOLENZA A SCUOLA Il bullismo.
Il Bullismo.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Istituto Comprensivo “Giorgio PERLASCA Associazione “CRESCERE INSIEME”
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
"Dalle azioni di contrasto al supporto pedagogico"
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “ Mavarelli - Pascoli” UMBERTIDE
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il Bullismo a scuola.
Studio di psicogia Liberamente - Dott.ssa Monica Vivona
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
PROGETTO MEDIAMENTE SCUOLA DOTT.SSA ROSSELLA PAGNOTTA PEDAGOGISTA MEDIATORE FAMILIARE E SOCIALE.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Istituto Comprensivo Statale Morlupo
Il bullismo Non è da sottovalutare!.
Il bullismo.
INTRODUZIONE Il quinto liceo della scuola Maria Immacolata promuove il progetto “BOLLIAMO IL BULLO” rivolto alla scuola media e famiglie per porre l’attenzione.
IL BULLO UN UGUALE CHE SI COMPORTA IN MODO DIVERSO Antonio De Salvia.
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
1. A SUO PARERE, QUAL E’ LA PROBLEMATICA PIÙ RICORRENTE TRA I RAGAZZI ALL’INTERNO DEL GRUPPO CLASSE?
Bullismo: no grazie! Lavori della I G a.s
Transcript della presentazione:

IL BULLISMO Comportamenti di prevaricazione diretta o indiretta Reiterazione nel tempo Coinvolgimento degli stessi soggetti, di cui uno/alcuni sempre in posizione dominante ed uno/alcuni più deboli e incapaci di difendersi

IL BULLISMO Il bullismo consiste nel far del male INTENZIONALMENTE e RIPETUTAMENTE, sia fisicamente che con le parole, a qualcuno più debole o non in grado di difendersi.

Il bullismo può esprimersi attraverso forme diverse: psicologica (esclusione, maldicenza), prevalentemente femminile; verbale (prese in giro, minacce, insulti), sia maschile che femminile; fisica (aggressioni, tormenti), prevalentemente maschile.

Le diverse forme di bullismo possono essere suddivise anche in: abuso verbale (insulti, soprannomi, critiche offensive); abuso gestuale (gesti minacciosi o osceni, espressioni del viso minacciosa); abuso fisico (percosse, aggressioni, danneggiare o far sparire oggetti della vittima); abuso relazionale (formare una coalizione contro la propria vittima).

EDUCARE ALLA DIVERSITA’ Nessuno merita di essere preso di mira. I bulli spesso se la prendono con chi per qualche ragione è un po’ “diverso”. Ma essere diversi non è una buona ragione per essere presi in giro. Il rispetto non è una merce di scambio, non va guadagnato.

BULLISMO DIRETTO: il bullo agisce le prepotenze direttamente sulla vittima. BULLISMO INDIRETTO: il bullo non affronta direttamente la propria vittima, ma la colpisce indirettamente attraverso azioni che possono coinvolgere altre persone.

I PROTAGONISTI DEL BULLISMO ATTORI DI PREPOTENZE: bullo leader; gregari; sostenitori. VITTIME: vittima passiva; vittima provocatrice. ASTANTI: spettatori neutrali; difensori della vittima.

Le radici del conflitto (J. Galtung) VIOLENZA DIRETTA VIOLENZA CULTURALE VIOLENZA STRUTTURALE

COSA SI PUO’ FARE? UN SINGOLO INSEGNANTE inserire nella programmazione didattica attività cooperative e in sottogruppi che promuovano le relazioni e la conoscenza tra gli allievi; proporre nelle sue classi attività di prevenzione, individuazione, contrasto.

COSA SI PUO’ FARE? IL CONSIGLIO DI CLASSE mettere in comune le osservazioni e le informazioni sui ragazzi, nella consapevolezza che ognuno ha una visione parziale e che tutti i punti di vista insieme raggiungono una comprensione più articolata; concordare regole di comportamento chiare e comprensibili, e relative sanzioni, e impegnarsi a farle rispettare in modo concorde ed uniforme;

COSA SI PUO’ FARE? IL CONSIGLIO DI CLASSE stabilire strategie di intervento, es: come trasmettere un messaggio di rifiuto delle prepotenze, chi è disponibile a parlare con il bullo o la vittima, chi si incarica di avviare un dialogo con la classe, in che modo tutti possono facilitare le relazioni tra i ragazzi, come supportare la vittima senza metterla in ridicolo, ecc.; se occorre, stabilire provvedimenti disciplinari incisivi; confrontarsi nel tempo per cogliere l’evoluzione del caso e verificare l’efficacia dell’intervento.

CHI SE LA PRENDE CON TE?QUALCUNO DELLA MIA CLASSE   MASCHI FEMMINE TOTALE 4° ELEMENTARE 14-87,5% 13-76% 27-82% 5° ELEMENTARE 11-69% 10-55,5% 21-62% 1° MEDIA 27-40% 23-42% 50-41% 2° MEDIA 37-55% 37-61% 74-58% 3° MEDIA 42-55% 34-63% 76-58%    

CHI SE LA PRENDE CON TE?RAGAZZI DI ALTRE CLASSI   MASCHI FEMMINE TOTALE 4° ELEMENTARE 1-6% 4-24% 5-15% 5° ELEMENTARE 2-12,5% 4-22% 6-18% 1° MEDIA 24-36% 14-25% 38-31% 2° MEDIA 17-25% 13-21% 30-23% 3° MEDIA 9-12% 7-13% 16-12%  

PER OGNUNO DEI SEGUENTI COMPORTAMENTI INDICA SE PER TE E’ GIUSTO O NON E’ GIUSTO FARSI RISPETTARE ANCHE CON LA FORZA FARE SCHERZI A QUELLI PIU’ PICCOLI AIUTARE UN AMICO CHE E’ STATO OFFESO O PICCHIATO ANDARE IN GRUPPO A VENDICARE L’OFFESA FATTA A UNO DELLA CLASSE LASCIARE CHE DUE SI PICCHINO SE HANNO QUALCHE CONTO DA REGOLARE PICCHIARE CHI HA INSULTATO I TUOI GENITORI O FRATELLI PICCHIARE CHI TI HA INSULTATO

PER OGNUNO DEI SEGUENTI COMPORTAMENTI INDICA SE PER TE E’ GIUSTO O NON E’ GIUSTO 8. PICCHIARE QUALCUNO CHE STA PICCHIANDO UN ALTRO PIU’ DEBOLE 9. TENERE CIO’ CHE SI TROVA IN TERRA (SOLDI, OGGETTI) SENZA CONSEGNARLI 10. DIRE AI PROFESSORI CHI E’ STATO A RUBARE QUALCOSA 11. ANDARE DAI PROFESSORI A DENUNCIARE UN FATTO DI VIOLENZA CHE SI E’ VISTO 12. PARLARE CON I GENITORI DELLE PREPOTENZE CHE SUCCEDONO A SCUOLA