Progetto curvatura indirizzo Meccanica Meccatronica ed Energia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Advertisements

Senso pratico Risolvere problemi Curiosità sistema azienda Interesse settore commerciale Imparare attraverso pratica Precisione e ordine Lavoro di gruppo.
Benvenuti !.
Gli Istituti Tecnici.
Liceo tecnico Indirizzo Edile-territoriale
Istituto Tecnico per Geometri Liceo tecnico Indirizzo Edile-territoriale.
ISTITUTO LUIGI CEREBOTANI
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore Edito dal MIUR.
Incontro Riforma – 25 febbraio 2010 La revisione dellassetto di licei, istituti tecnici e istituti professionali MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA.
In vigore per le classi prime Liceo “Marie Curie” – Meda
ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO
NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO
Università di Roma La Sapienza
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Riforma della scuola secondaria superiore Gilda degli Insegnanti CENTRO STUDI ottobre 2009.
CONFLUENZE. GLI ISTITUTI TECNICI DEL SETTORE ECONOMICO propongono un percorso didattico ed educativo che consente: a chi intende entrare nel mondo del.
I.I.S. ‘VITTORIO VENETO’ – Città della Vittoria
Un futuro da tecnico delle costruzioni
Istituto Comprensivo Statale Iqbal Masih Via Bianca Milesi, MILANO 10 DICEMBRE 2010.
Istituto Professionale - Industria e artigianato
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI Il Diplomato dellIstituto TecnologicoAgrario ha competenze nel campo dellorganizzazione.
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Riforma dei licei Si parte dal 2010
"L. PLOZNER"1 FINALMENTE !!! LA POSSIBILITA DI CREARE UN POLO TECNICO PROFESSIONALE A LATISANA.
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
I.T.A.S. “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
La riforma della secondaria
E dopo le scuole medie …?.
La riforma della secondaria
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
SERVIZI SOCIO-SANITARI
Istituto di Istruzione Superore La Riforma nel nostro Istituto… Le novità Gli Indirizzi La flessibilità
ISI DUCA DEGLI ABRUZZI SEZ. PROFESSIONALE SAN BENEDETTO DA NORCIA
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA ANNO SCOLASTICO
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR I nuovi Istituti Tecnici.
Il futuro dell'istruzione superiore
Conferenza di servizio Dirigenti Scolastici Istituti superiori 2° grado USP di Bergamo Bergamo, 22 aprile 2009.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
Tecnico Turistico Tecnico Ragionieri Tecnico Geometri Beatrice Tilloca - IE - a.s. 13/14.
Per quanto riguarda l’istruzione liceale sono previsti 6 LICEI.
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
Per chi vuole lavorare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con la tutela dell’ambiente e del territorio.
LA SECONDARIA DI SECONDO GRADO UNA SCELTA IMPORTANTE.
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
LICEO SCIENTIFICO DI STATO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
OMAR – istituto tecnico industriale ITI “G. OMAR” Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica.
Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “PRIMO LEVI” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI. ISTITUTI PROFESSIONALI - OBIETTIVI Raggiungere una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale. Fornire.
Interventi formativi per gli alunni e Piano di miglioramento A.S. 2015/2016 Progetto di recupero/allineamento su classi “aperte” Redazione a cura della.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico con potenziamento in lingua inglese per il conseguimento.
Gli Istituti Tecnici. forte integrazione tra saperi teorici e saperi operativi risultati di apprendimento declinati con riferimento al Quadro europeo.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Transcript della presentazione:

Progetto curvatura indirizzo Meccanica Meccatronica ed Energia I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI Progetto curvatura indirizzo Meccanica Meccatronica ed Energia DESIGN DI AUTO E MOTO

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI ASPETTO DIDATTICO – FORMATIVO. Il corso prende in esame l’intero processo di sviluppo del veicolo ridefinendone l’architettura e lo stile, introducendo nuovi parametri di comfort ed efficienza. Si prevede un accordo di collaborazione formativa a lungo termine con aziende del settore e il Politecnico di Torino.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI I programmi sono quelli di meccanica e meccatronica con una curvatura sul DESIGN DI AUTO E MOTO. I concetti vengono progressivamente sviluppati e verificati fino alla modellazione fisica e virtuale del prototipo. È un processo lungo e articolato che richiede l’acquisizione di competenze diversificate, un alto livello di impegno e flessibilità personale, capacità di organizzazione e gestione del tempo, attitudine al lavoro di gruppo.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI Le aree disciplinari coinvolte nel biennio sono: Modellazione di Carrozzeria: materia tecnico pratica d’indirizzo (NUOVA). Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafiche. Scienze e tecnologia applicata. Italiano e Storia. Matematica. Informatica. Ciascun docente, delle materie coinvolte, dovrà sviluppare parti di programma inerenti la curvatura in oggetto.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI Nel Triennio: Disegno e progettazione e prototipazione delle carrozzerie in 3 D (NUOVA). Tecnologia Meccanica di processo e prodotto. Meccanica e Macchine. Sistemi ed automazione. Disegno progettazione e organizzazione industriale.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI Obiettivi: Creare una figura professionale in grado di lavorare per la parte di competenza all’interno di un team dedicato al design. La figura deve essere in grado di gestire la parte progettuale, saper leggere la parte impiantistica, usare i software di disegno, modellazione e rendering per la presentazione dei progetti.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Possibili prospettive professionali al termine del percorso di studi: I Diplomati possono svolgere la propria attività come liberi professionisti all'interno di studi e di società di progettazione, di istituzioni pubbliche e private, di imprese e di aziende, come progettisti in centri stile e uffici tecnici di industrie operanti in più settori merceologici dei mezzi di trasporto.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI Pianificazione (primo anno scolastico) Il progetto si articolerà in diverse fasi, tarate soprattutto allo sviluppo ed applicazione della competenza laboratoriale afferenti agli insegnanti dell’area tecnica A020 e C320 coinvolti, in modo specifico nel progetto. Il progetto si articolerà sullo sviluppo dell’intero quinquennio scolastico.

I.I.S. “GALILEI - FERRARI” I.P.S.I.A. - Via Lavagna, 8 - 10126 Torino – Tel. 0116670886 - 0116672022 Liceo - ITIS. – via Paolo Gaidano, 126 - 10137 Torino – Tel. 0113094367 ITIS Enzo FERRARI Il presente progetto viene presentato come un ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2014/2015 per il corso di studi con specializzazione di Meccanica e Meccatronica ed Energia

Totale ore unita didattiche PROPOSTA 1 CON RIDUZIONE DA 4 A 3 ORE PER ITALIANO STORIA E MATEMATICA NEL BIENNIO – SULLE ORE ECCEDENTI. MENTRE NEL TRIENNIO LA RIDUZIONE AVVIENE PER LE MATERIE AD INDIRIZZO TECNICO. Disciplina del piano di studio Ore Settimanali per anno di corso 1° 2° 3° 4° 5° Lingua e Letteratura Italiana 3 4 Lingua Inglese Storia, cittadinanza, costituzione 2 Matematica Complementi di matematica - 1 Diritto e Economia Scienze motorie e sportive Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) Religione/Att.Alternativa Scienze integrate (Fisica) Di cui laboratorio Scienze integrate(Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Di cui di laboratorio Tecnologie Informatiche Scienze e tecnologie applicate Meccanica Macchine ed energia 3(2) 3(3) Sistemi ed Automazione Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto 4(4) Disegno, progettazione e organizzazione industriale Modellazione di carrozzerie 2(2) Disegno, progettazione e prototipazione delle carrozzerie 3D Totale ore unita didattiche 32

Totale ore unita didattiche Disciplina del piano di studio Ore Settimanali per anno di corso 1° 2° 3° 4° 5° Lingua e Letteratura Italiana 4 Lingua Inglese 3 Storia, cittadinanza, costituzione 2 Matematica Complementi di matematica - 1 Diritto e Economia Scienze motorie e sportive Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) Religione/Att.Alternativa Scienze integrate (Fisica) Di cui laboratorio Scienze integrate(Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Di cui di laboratorio Tecnologie Informatiche Scienze e tecnologie applicate Meccanica Macchine ed energia 4(2) 3(3) Sistemi ed Automazione 3(2) Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto 4(4) Disegno, progettazione e organizzazione industriale 5 Modellazione di carrozzerie 2(2) Progettazione e prototipazione e modellazione delle carrozzerie 3D Totale ore unita didattiche 34

GLI INSEGNANTI DOVRANNO RECUPERARE 1,5 ORE A SETTIMANA. IL QUADRO ORARIO DEL TECNICO PREVEDE 5 GIORNI A SETTIMANA 6 U.D. E IL SABATO 4 U.D. GLI INSEGNANTI DOVRANNO RECUPERARE 1,5 ORE A SETTIMANA. Orario itis Lunedi Venerdi 1ora 8,00 - 8,55 2ora 8,55 – 9,50 Intervallo 9,45- 9,55 3ora 9,50 - 10,45 4ora 10,45 - 11,40 11,35 - 11,45 5ora 11,40 - 12,35 6ora 12.35 - 13,30