Leggendo un articolo di giornale in classe, abbiamo trovato due diversi modi per accogliere gli stranieri che approdano nel nostro paese. Possiamo distinguere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IDENTITA' CULTURALI L’ORIGINE E’ UNA ILLUSIONE
Advertisements

ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
D ISCOVERING E UROPE Anno STAGE ALLESTERO: DI COSA SI TRATTA ? Sono borse di studio rilasciate dalla Comunità Europea; Si svolgono tirocini di 3-
Multietnicità ed Educazione alla Convivenza Civile Scuola Primaria di
IDENTITA' CULTURALI L’ORIGINE E’ UNA ILLUSIONE
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
PROGETTO. Fare un progetto significa: 5.Utilizzare modalità precise:es.il lavoro di gruppo con ruoli e compiti assegnati secondo competenze 2.Porsi domande:
Le differenze sociali Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali
Ogni giorno morte, dolore, povertà, fame, soprusi in nome di razza, colore della pelle, religione, cultura …
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
Abitudini sull uso del cellulare. Usi il cellulare? La maggior parte dei ragazzi usa il cellulare.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
Approfondimenti del corso di Sociologia della devianza 2008/09 Prof.ssa Anna Maria Leonora Università di Catania Facoltà di Scienze della Formazione.
ERUANNON Lelfo diversamente abile. Cera una volta una piccola creatura di nome Eruannon. Viveva nel favoloso mondo della regina Petunia. Era un elfo …a.
La relazione sull’Inghilterra di G. Sagredo
Leducazione interculturale Dal sapere dei diritti umani al fare intercultura GROSSETO 18 gennaio 2006 Aluisi Tosolini Università Cattolica del Sacro Cuore.
Progetto Cittadinanza e Costituzione Classe seconda sez. E – o.s.s.
PROGETTO ALI BASILICATA
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
I PRIMI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE RISCRITTI DALLA 1° C
LA COSTITUZIONE ITALIANA
European Melting Pot Wide Range Quality System Istituto professionale di stato per i servizi Alessandro Casagrande Terni Spoleto - 18 settembre 2008.
Bayon – Tavernelle tutti in Francia! Dopo la loro partenza erano passati quasi due mesi e mezzo, la nostra voglia di rivederli era tanta: facevamo il conto.
14 aprile 2010 Programmi di mobilità studentesca internazionale. Ospitare uno studente straniero in classe Flaminia Bizzarri - Resp. relazioni istituzionali.
Ricerca sulla Costituzione Italiana
BUON COMPLEANNO, EUROPA !
Quadro Orario settimanale
Cittadinanza e Costituzione
La saggezza popolare e il suo fondamento scientifico
DALLE GUERRE DI RELIGIONE AL DIALOGO
La legalità Classe 2B/o DI ELIA MORGANTI.
LE SCUOLE sono… ARTEFATTI CULTURALI …Ma… sono………..TUTTE DIVERSE……
Questo fenomeno che negli ultimi decenni ah interessato anche la penisola Italiana ha in realtà origini antichissime e molti stati prima di noi si sono.
legalità e immigrazione
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
La Costituzione della 1^ C
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La scuola dellarcobaleno Inno alla diversità - 13 giugno Se accettiamo colori diversi, qui sulla Terra non saremo spersi..
TU SEI un/una ARPY MARZO 2008 No Work No Shop CANTIERE Focus su ORIGINE / IDENTITA / METICCIATO.
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
LE RELAZIONI MULTICULTURALI IN EMERGENZA Reagire ed agire insieme ad una diversa normalità E.P.E. Equipe Psicosociale dellEmergenza 7 Dicembre 2013.
IL CONTRATTO D’OPERA Trattato da: Matteo Agostoni e Luca Sardella.
La relazione sull’Inghilterra di G. Sagredo
Croccanti se cotte sulla graticola o farinose se bollite in una pentola d’acqua, le castagne conservano il gusto dei sapori antichi, delle tradizioni.
Sono Nawal Nabil, nata a Milano l’8 aprile 1993 matricola: MI PRESENTO…
I.P.S.S.A.R. «G. Matteotti» Pisa
IL SENSO DELLE REGOLE.
Sociologia della cultura Luca Salmieri
L'EUROPA DELLE MONARCHIE
Prende in considerazione i possibili soggetti e le relative relazioni in una situazione didattica: il sapere, l’insegnante, l’allievo. di Guy Brousseau.
Percorsi di decolonizzazione
Indagine statistica sullo Sviluppo Sostenibile
Le orme. Un Arabo che accompagnava nel deserto un esploratore francese, ogni mattino si prostrava a terra, per adorare e pregare Dio.
La formazione alla cittadinanza
prof.ssa Ornella Laudati
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
La costituzione i primi 12 articoli.
La globalizzazione.
BENVENUTI AL BROCCHI!. E' la vostra prima vera grande scelta. Cosa scelgo?
La chiusura degli Istituti per minori Il processo può dirsi formalmente concluso: ma quali standard nelle comunità residenziali? E quale vigilanza sul.
Cosa è la Religione La Religione riguarda il rapporto dell’uomo con Dio. Alla base di ciascuna religione c’è la convinzione che il mondo e la vita dell’uomo.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA.
Principio di laicità. Il significato della parola “laico”
I principi internazionali di riferimento Bambini: un mestiere difficile Cos’è il lavoro minorile? In quali settori lavorano i bambini Italia: quale situazione?
Assessorato al Turismo Comune di Venezia Il turismo nel Comune di Venezia Venezia, 20 Novembre 2007 Hotel Monaco & Grand Canal.
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
PROSPETTO ALUNNI STRANIERI Cl. 1^ Cl. 2^Cl. 3^Cl. 4^Cl. 5^TOTALI COLLODI BELLINI VITTORINO TOTALI SITUAZIONE.
Nel nostro Istituto si prevede una progettazione curricolare
Transcript della presentazione:

Leggendo un articolo di giornale in classe, abbiamo trovato due diversi modi per accogliere gli stranieri che approdano nel nostro paese. Possiamo distinguere due modi diversi per ladattamento a questo fenomeno: Di Alessandro Cucuccio cl. 2B o

Il metodo francese si basa sul assimilazionismo. è un metodo in cui gli stranieri erano obbligati ad assimilare la cultura francese con tutti i suoi usi e costumi. ma come possiamo dedurre questo metodo è fallito perché non è possibile che in poco tempo una persona possa cambiare completamente le sue abitudini.

Il metodo inglese si basa sul multiculturalismo. Esso è un metodo che si basa sulla tolleranza delle varie culture che esistono in Inghilterra. Anche questo metodo purtroppo è fallito perché così facendo si sono scontrate culture molto diverse che non sono riuscite a convivere pacificamente.

Il metodo italiano è quello che fra i tre è il più efficace in quanto usa il metodo di tolleranza parziale. Questo metodo è un insieme del metodo inglese e francese in quanto assomiglia al primo per quanto riguarda la tolleranza verso gli stranieri,ma riprende le orme anche del metodo francese in quanto pone delle norme precise che lo straniero deve rispettare stabilendo così una pacifica convivenza fra culture