Franco-Andrea Ottenga Medico di Medicina Generale A.S.L. Cn 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Progetto Sperimentale Home Care
Francesco Schito Vice-presidente ASSOFARM
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Famiglia,MMG,Assistenza territoriale
La Formazione dei medici in materia di celiachia Annamaria Castellazzi Università degli Studi di Pavia.
Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Documento WHO Salute per tutti nell'anno duemila "Entro l'anno duemila in tutti gli Stati Membri dovrebbero essere presenti strutture e processi diretti.
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Corso di Medicina Interna Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità di Catania docente: Guglielmo M.Trovato In questa breve presentazione.
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
Principi e metodi della ricerca in medicina generale.
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
Sanità Elettronica e Disease Management
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
IL “PARADIGMA STORICO” DELLA FORMAZIONE E DELLA PRATICA MEDICA
1 FISM ROMA, 11 FEBBRAIO 2006 Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia Ruolo e compiti della Medicina Veterinaria Dr. Giancarlo.
Medico competente Concetto di salute - OMS
PARCO AREA DELLE SCIENZE 27/A
NOD ATTUALE E NUOVA – QUARTO ANNO DI CORSO Il quarto anno di corso rappresenta il ponte di passaggio dalle discipline di base a quelle cliniche. Con le.
Medico competente Concetto di salute - OMS Concetto di sorveglianza sanitaria Medicina del Lavoro Prima ….. Dopo il D.L. 626/94.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
La professione del fisico sanitario in ospedale
PAIN P.rogetto A.lgologia I.ndagine N.azionale. Stimolare lorganizzazione di una campagna di sensibilizzazione alla diagnosi e terapia del dolore con.
Stage di medicina Volontariato in Tanzania Agosto - Settembre 2011.
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
Centro di Ginecologia Preventiva Clinica Ostetrica e Ginecologica
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
Candidata: Carlotta Gandolfo Relatori: Prof. Carlo Maganza
Ricerca collaborativa europea
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
PROFILI CRITICI MEDICOLEGALI DELLA LEGGE BALDUZZI
Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Depressione Arezzo, 11 Ottobre 2003.
GIORNATE NAZIONALI E MONDIALI
L A M EDICINA G ENERALE DI FRONTE AL PASSAGGIO GENERAZIONALE Quali sfide dovranno affrontare i giovani medici nel loro futuro professionale? Vittorio Caimi.
IL ruolo dell’I.B.D. Nurse Maria Grazia Giusti
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
LA MIA SEMEIOTICA VERTEBRALE
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
IL TRATTAMENTO OBIETTIVI - PIANI - PROGETTI - SETTING
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Sanità Elettronica e Disease Management
Specialisti nel credito e assicurazioni. Partner & Solution è una giovane società che nasce da un’esperienza pluriennale maturata presso prestigiosi gruppi.
Laboratorio di Genetica medica
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE MEDICO-CHIRURGICHE SEZIONE DI FONIATRIA – SEZIONE DI AUDIOLOGIA DIRETTORE PROF. OSKAR SCHINDLER.
La dimensione del problema
La valutazione delle Prestazioni
Approccio multidisciplinare ospedaliero LimitatoEsteso Approccio multidisciplinare territoriale Limitato Centro SM Isolato Centro SM Specializzato Centro.
Antropologia medica. Le origini L’Antropologia medica si sviluppa nel periodo successivo alle seconda guerra mondiale, a partire da un interesse per le.
DISTURBI URINARI Introduzione I disturbi urinari, non si identificano solo nell’incontinenza urinaria ma in molte condizioni patologiche che possono coinvolgere.
Presentazione. per questo ho aderito a Medicalform.
Corso di Laurea in Educazione Professionale Scuola di Medicina e Chirurgia.
1 IL SEGRETO DEL SUCCESSO Sviluppa con noi il Tuo team di lavoro Il Mercato odontoiatrico in Italia Da relazione personale a relazione professionale: I.
Transcript della presentazione:

Franco-Andrea Ottenga Medico di Medicina Generale A.S.L. Cn 1 Il ruolo del Medico di Medicina Generale nell’iter diagnostico delle vertigini Franco-Andrea Ottenga Medico di Medicina Generale A.S.L. Cn 1

Pluralità cause e soggettività di presentazione Complessità ed eterogeneità anatomica del sistema regolatore dell’equilibrio Pluralità cause e soggettività di presentazione Frequenza e complessità dei quadri clinici Approccio metodologico Ipotesi diagnostica

Specificità e unicità del MMG Miglior livello diagnostico col solo approccio clinico Individuazione segni d’allarme Integrazione con specialista e ospedale

Approccio metodologico Semplice Razionale Corretto Riproducibile

Anamnesi Esame obbiettivo Ipotesi diagnostica Fase decisionale

Conclusioni Il Medico di Medicina Generale si trova con elevata frequenza di fronte a soggetti che riferiscono sintomatologia vertiginosa. Per ottenere un livello diagnostico, ottimale e conseguibile in ogni occasione, deve dotarsi di un metodo clinico costituito da una serie di passaggi logici, sintetici, consequenziali ed ineludibili senza i quali incorre nel rischio di sottostimare le sintomatologie più sfumate, nell’ invio improprio di pazienti in consulenza o allo specialista non pertinente al caso, trascurare segni d’allarme potenzialmente pericolosi per la vita e il benessere del paziente.

Conclusioni Tutto questo è ottenibile e sostenibile nello svolgimento della nostra attività quotidiana utilizzando esclusivamente le conoscenze accademiche, gli aggiornamenti professionali e l’esperienza che ciascuno di noi ha maturato, sfruttando la conoscenza del paziente, i suoi precedenti patologici, le sue terapie; operando con metodo clinico rigoroso e semplice, coordinatamente con le strutture ospedaliere di riferimento e le professionalità specialistiche che vi operano.