UN PON…TE verso L’EUROPA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI “ CESSANITI (VV)
Advertisements

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “ GIULIO CESARE FALCO ” CAPUA (CE)
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
TITOLO DEL PROGETTO Cittadino competente – Cittadino responsabile
Un modello marchigiano di scuola interculturale La cultura dellospitalità Storie e geografie dellumanità (dal Primo manifesto della scuola delle Marche)
Motivazioni/Obiettivi
LESPERIENZA DELLISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELVETRO.
WORKSHOP La scuola e i suoi partners Febbraio 2006 RICCIONE.
Istituto d’Arte Montemurlo COSPE
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
INFANZIA S. TERESA.
Philosophy for children
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI –FOLIGNO MONITORAGGIO DELLA SODDISFAZIONE A.S SEDI DI VIA ISOLABELLA E VIA CAIROLI.
1 La RETE di Treviso Le azioni I punti di forza Le aree di criticità Paola Pasqualon Referente della RETE di Treviso.
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
P RESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ RIVOLTE ALLE SCUOLE A.S. 2011/2012.
TERRA IN VISTA! Progetto di orientamento triennale rivolto agli alunni delle S.S.I° “P.R. Giuliani” di Dolo e “Gandhi” di Sambruson a.s
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
ISTITUTO STATALE D’ARTE “G.SELLO” UDINE
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA SECONDARIA
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
VSQ A.S. 2011/2012 Villanterio , 6 luglio 2012
“Luigi Cirino” Scuola Media Statale Mugnano di Napoli
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore S. Maria a Vico (CE)
L’Università della Calabria Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Scuola secondaria di I grado «Norberto Bobbio
PROVINCIA DI GENOVA 30 marzo Dlgs 112/98 Art. 139 province comuni, […]sono attribuiti alle province, in relazione all'istruzione secondaria superiore,
Relatore: Prof. Francesco Paticchio
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
ANALISI STATISTICA DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA DELLISTITUTO COMPRENSIVO PIO FEDI GROTTE S. STEFANO (VT) a.s ELABORAZIONE PROF. GIANFRANCO MEZZETTI.
SCUOLE DELLA RETE Progetto I CARE A.A.S.S. 2007/08 – 2008/09
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Tutti gli alunni dell’Istituto
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve)
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
P.O.N Obiettivo “Convergenza” “Competenze per lo sviluppo” (F.S.E.) “Ambienti per l’apprendimento” (F.E.S.R.) Obiettivi ed Azioni del Fondo.
L’ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE AL CURRICOLO PER COMPETENZE
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
Scriviamo e fotografiamo le scienze insieme ai bambini
L’esperienza Italiana:
P.P.P.4I.RE.COLL. “innovative model of Private- Public Partnership for the Improvement of REcoverable waste COLLection” Università di Genova Dipartimento.
Ciclo di Conferenze “I martedì dell’ I. I. S. “Pontano – Sansi- L
Anno scol – 2011 Elaborazione Prof.ssa G. Spitali Istituto Comprensivo di Siziano Scuola Secondaria di I grado Anno scolastico Consigli.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
Le Alunne della IC liceo classico partecipano al concorso Realizzato da Aurora D’Amico e Francesca R. D’Amico.
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
UN MARE DI...CONOSCENZA. a.s – 2015 Istituto Superiore Cristofaro Mennella Alunni classi prime Istituto Trasporti Marittimi e Logistica - Nautico.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS-BACCELLI #2C-3C-2D#
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H Percorso formativo su Semplificazione e nuovo Codice dell’Amministrazione.
Scuola Secondaria di Primo Grado “ A. MANZONI ”. Come contattarci  Il nostro indirizzo Via F. Ferlaino snc LAMEZIA TERME  Telefono
Istituto Comprensivo “Taverna” – Montalto Uffugo (CS)
COLLEGIO DEI DOCENTI START 24 SETTEMBRE Lettura ed approvazione verbale precedente.
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 “ENZO DRAGO” DI MESSINA.
ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Scuola secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Risultati dello scrutinio finale delle classi prime degli Istituti Superiori.
PROGETTO REGIONALE Finalit à interna - elaborare e condividere la programmazione di percorsi didattici e di continuità con classi 2.0 attraverso modelli.
Transcript della presentazione:

UN PON…TE verso L’EUROPA ISTITUTO COMPRENSIVO “VICO-GULLO” - COSENZA UN PON…TE verso L’EUROPA CONCORSO FOTOGRAFICO PER GLI ALUNNI CALABRESI Anno Scolastico 2011-2012

Le motivazioni del progetto… raccolta, elaborazione e diffusione di foto realizzate da alunni frequentanti le scuole secondarie di primo grado ed il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado calabresi. raccontare, attraverso un'istantanea, l'esperienza vissuta durante le attività dei vari progetti PON FSE-FESR realizzati a scuola, con particolare attenzione ad esperienze di integrazione scolastica

Gli obiettivi del progetto… divulgare e far conoscere al di fuori dell'istituzione scolastica le esperienze didattiche formative; condividere contenuti e significati di tematiche afferenti gli obiettivi principali della comunità europea e arricchire le proprie conoscenze nel confronto con gli altri; rafforzare il senso di appartenenza alla propria comunità scolastica; veicolare significati e valori attraverso forme di comunicazione non verbale; pubblicizzare e disseminare le "buone pratiche" prodotte nell'ambito dei progetti PON FSE e FESR.

Le sezioni… Sezione “A”: alunni esterni all’IC Vico-Gullo (22 foto pervenute) Sezione “B”: alunni interni all’IC Vico-Gullo (20 foto pervenute)

Il gruppo di lavoro… Alunni DS delle Scuole DS. Dott.ssa Patrizia Passarelli Prof.ssa Sara Vespa Prof.ssa Silvana Valentini Prof. Giuseppe Marsico Prof. Raffaele Aiello Prof. Giuseppe Stamile Partecipanti al Concorso Presidente di commissione Dott. Santino Mandarino – UNICAL - ARCAVACATA

Le foto vincitrici (sez “A”)… Filice Maria Assunta Istituto Comprensivo Spirito Santo (CS) 3^ classificata

Le foto vincitrici (sez “A”)… D’Ambrosio Marco Liceo Musicale “Lucrezia della Valle” – CS 2^ Classificata

Le foto vincitrici (sez “A”)… Pansera Veronica I.T.C. “Serra” Cosenza 1^ Classificata

Le foto vincitrici (sez “B”)… Perito Martino SMS Vico Cosenza 3^ Classificata

Le foto vincitrici (sez “B”)… Venneri Kristian SMS Vico Cosenza 2^ Classificata

Le foto vincitrici (sez “B”)… Manca Stefano SMS Gullo Cosenza 1^ Classificata

UN PON…TE verso L’EUROPA Anno Scolastico 2011-2012 ISTITUTO COMPRENSIVO “VICO-GULLO” - COSENZA UN PON…TE verso L’EUROPA CONCORSO FOTOGRAFICO PER GLI ALUNNI CALABRESI GRAZIE PER L’ATTENZIONE!