STRADA DI GRONDA SECONDO STRALCIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SP 52 A COLLOREDO DI PRATO e BLESSANO
Advertisements

Comune di Filattiera con il sostegno dellAutorità Regionale per la Partecipazione in base alla lr 69/07 Filattiera 10 Marzo 2011 Tu(t)ti presenti? Io partecipo.
Sergio NEGRO - Anna Maria ATZORI - Pier Paolo CARTOLANO
Rete di Teleriscaldamento
“Gestione venatoria del capriolo” Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
Stima delle emissioni da traffico veicolare. Metodologie a confronto
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Lino Zanichelli, assessore regionale allAmbiente.
Dallidea progettuale alla realizzazione dei tirocini Antonella Muccioli – Provincia di Rimini - Ufficio Politiche giovanili Santarcangelo di Romagna, 26.
OBIETTIVO CONNETTIVITA: Seminario Il GIS a supporto del governo del territorio GIS day 2006 Forlì, 23 novembre 2006 Assessore allAmministrazione, Controllo.
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
La Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara
Assessore Ambiente e Partecipazione
30/06/2008www.alternativaverde.it INTERPELLANZA N. 2 Consiglio comunale di Desio 30 giugno 2008.
Un parco per la città infinita Il progetto delle compensazioni ambientali di Autostrada Pedemontana Lombarda Fabio Terragni Presidente e Amministratore.
IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
Emilia romagna.
COMUNE DI SAONARA Progetto di razionalizzazione della rete elettrica AT nelle aree di Venezia e Padova.
Avis nel sistema trasfusionale «una sfida da vincere» LArea vasta Romagna: problema o opportunità? Relazione del dott. Fausto Aguzzoni.
“PERCORSO STORICO NATURALISTICO” idee progettuali e realizzazione
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Quanto costano 18 cm?. Quanto costano 18 cm? Una scheda elettorale costa pochi centesimi ed è circa 18 cm d’altezza ……
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
PIANO STRATEGICO COMUNALE Trasporti e Mobilità COMUNE DI SASSARI Sassari, 28 settembre 2006Prof. Ing. Italo Meloni.
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
La Ricerca-azione è stata affidata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche per lOrientamento e la Formazione.
Progetto Vulpinari Ipotesi di lavoro Rimini 14 gennaio 2010.
Assessorato al Turismo
BOZZA Documento conclusivo Conferenza di Organizzazione Regionale Emilia Romagna 9 maggio 2011 Se lAuser che vogliamo rafforzare e qualificare è: ASSOCIAZIONE.
Lo sviluppo sostenibile Comunicare l’ambiente ed i suoi rapporti con l’economia.
Ricollocazione dei Pinnacoli della Prospettiva di C
CITTA’ DI CASTENASO PRO E CONTRO IL “PASSANTE NORD” MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO 2015 – CINEMA ITALIA ORE 20:30 DIBATTITO PUBBLICO SUL TEMA DEL “PASSANTE NORD”
REGIONE AUTONOMA FRIULI – VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI POLCENIGO COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI REGIMAZIONE E SGRONDO DELLE ACQUE METEORICHE.
Filippo Lenzerini Consulente Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Il COORDINAMENTO delle AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Sabato 27.
6° MONITORAGGIO COOPERATIVE SOCIALI a cura dell’Ufficio Pianificazione Sociale – Comune di Bolzano 17 marzo 2014 Assessorato alle Politiche Sociali e ai.
Necessario un riferimento
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
Una METROPOLITANA A PARMA?. 8 RISPOSTE ALTERNATIVE A DOMANDE GIÁ SENTITE.
LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
CIVES SEVESO I cittadini sevesini si sono costituiti nel comitato “CIVES Seveso” a seguito del cambiamento operato dall’Amministrazione Comunale, la cui.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Facoltà di Scienze della Formazione
EFFICIENZA ENERGETICA, A CHE PUNTO SIAMO? Le detrazioni fiscali per la casa come funzionano e quali i benefici Chiari, 23 Settembre 2015 Gianluca DELBARBA.
27/09/2007www.alternativaverde.it COMUNICAZIONE Consiglio comunale di Desio 27 settembre 2007.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
1 La legge finanziaria 2010 (legge n. 191/2009) A cura del dott. Arturo Bianco.
Sezione Polizia Stradale Cuneo
Il futuro è dietro la Porta (a Mare)! Percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della legge R.T. n. 46/ Comune di Livorno.
IL TAGLIO DEI «COSTI DELLA POLITICA» NELLE MARCHE: alcuni esempi Ancona 5 Ottobre 2012.
- 1 - Piano Esodo Estivo 2015 “L’impegno di Anas” Intervento del Presidente di ANAS S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Roma, 22 luglio 2015.
Comune di Fiorenzuola d’ Arda Funzionario ai lavori pubblici e al patrimonio: Il responsabile del settore è il dott. Luigi Galantin.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
PROVINCIA DI PARMA Servizio Viabilità, Mobilità, Trasporti e Infrastrutture S.P. 665R MASSESE MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE NEL TRATTO COMPRESO.
Nei prossimi anni il sistema di viabilità della pianura parmense cambierà radicalmente Al centro di questa parte di territorio il corridoio TiBre si incontrerà.
INDAGINE STATISTICA “IL FOTOVOLTAICO” nel comune di C. S. GIORGIO A cura degli Alunni della IIIC anno scolastico 2015/2016.
La conversione ecologica potrà affermarsi solo se apparirà socialmente desiderabile Alex Langer.
Intervento di Anna Donati, Green Italia La Strada Statale Aurelia Sicura Subito Capalbio, 15 novembre 2014 Comitato per la bellezza, FAI, Legambiente,
Importanti progetti di riqualificazione riguardano le principali arterie di comunicazione di questa parte di territorio, la Pedemontana e la Massese.
Interventi di Riforestazione MARCHE 09 Luglio 2014.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Bilancio Partecipativo 2006 Seconda Fase: “Noi Contiamo…” Comune di Castel Maggiore Bilancio Partecipativo 2006 Seconda Fase: “Noi Contiamo…” Assessore.
L’Asse Cispadano La tangenziale di San Secondo è un tratto significativo dell’arteria Cispadana L’Asse attraverserà l’intera provincia e la connetterà.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
PROVINCIA DI PARMA Metropolitana leggera
Transcript della presentazione:

STRADA DI GRONDA SECONDO STRALCIO PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI STRADA DI GRONDA SECONDO STRALCIO Ipotesi progettuale di tracciato (3ter) Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

2° stralcio della strada di Gronda 4Km di lunghezza PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI 2° stralcio della strada di Gronda 4Km di lunghezza 10,5metri di larghezza 5 nuove rotonde Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

Costo stimato dell’opera 15,5milioni di Euro PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Costo stimato dell’opera 15,5milioni di Euro Cofinanziamento: Provincia di Rimini Comune di Santarcalgelo di R. Regione Emilia Romagna Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

2 ipotesi PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Siamo alla proposta 3ter Abbiamo puntato al consenso e alla fattibilità Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici poproettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Tiene conto… osservazioni dell’Amministrazione comunale di Santarcangelo di R. contributo dei cittadini organizzati nel Comitato Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

E’ passata alla verifica di fattibilità ambientale PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI E’ passata alla verifica di fattibilità ambientale Compatibile con Ptcp Deroge sostenibili al Pai Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

2° stralcio strada di gronda 3° stralcio strada di gronda PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Fa parte di un progetto organico della viabilità in Valmarecchia che comprende fra gli altri interventi: 2° stralcio strada di gronda 3° stralcio strada di gronda Bretella Pontrebbio Circonvallazione Santa Giustina Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

PROVINCIA DI RIMINI – ASSESSORATO VIABILITA’ LAVORI PUBBLICI Assessore: Riziero Santi - Dirigente: Dott. Domenico Gallo Tecnici progettisti: Ing. Giovannino Vittori e Geom. Piero Della Paqua

DA INNESTO PRIMO STRALCIO STRADA DI GRONDA Strada di gronda 2° stralcio Dalla rotonda di innesto con 1° stralcio alla rotonda di collegamento con la via celletta dell’olio 1a DA INNESTO PRIMO STRALCIO STRADA DI GRONDA A ROTONDA COLLEGAMENTO V. CELLETTA DELL’OLIO – STATO ATTUALE

DA INNESTO PRIMO STRALCIO STRADA DI GRONDA Strada di gronda 2° stralcio Dalla rotonda di innesto con 1° stralcio alla rotonda di collegamento con la via celletta dell’olio 1b DA INNESTO PRIMO STRALCIO STRADA DI GRONDA A ROTONDA COLLEGAMENTO V. CELLETTA DELL’OLIO – LA STRADA

2a

2b

3a

3b

4a

4b

5a

5b

Area retrostante Buzzi Unicem

6b Tratto Buzzi Unicem

7a Hangar Volo leggero

Tratto hangar Volo leggero 7b Tratto hangar Volo leggero

8a Area Volo leggero

8b Rotonda Volo leggero

9° Pontaccio Macello

Innesto con la via Pontaccio Macello 9b Innesto con la via Pontaccio Macello