- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Configurazione account di posta. Seleziona dal menu Strumenti la voce Account..
Per non insabbiarsi … tra il Tigri e lEufrate Ovvero come cercare cartografie imparando ad usare Internet (senza incartarsi …) ESEMPIO 1C – ricaduta.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
1 Stampa dei dati - 1 I dati visualizzati, provenienti sia da tabelle che da query, possono essere stampati selezionando lopzione Stampa dalla voce di.
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Informatica di Base – A.A
Alcune strategie per Word
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
Videoscrittura - 2 Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Dal menu in alto è possibile selezionare le specifiche pagine. Nella pagina di Gestione Gruppi si possono aggiungere nuovi gruppi e visualizzare lelenco.
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
RDA -> ePOD
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
Registro Elettronico.
E-tutor Cinzia Montagnani Punt edu Formazione DL 59 Informatica.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
Elenchi in Excel E’ possibile inserire le voci del nuovo elenco oppure
- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word
- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word
Riepilogo Foglio elettronico Excel - Base Premessa al Modulo AM4.
- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word
Foglio elettronico Excel Livello avanzato
Foglio elettronico Excel Livello avanzato
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Word NOTE Realizzazione: Marta Nanni. Le parti di una nota Una nota è costituita da: indicatore di rimando (numero, simbolo o lettera), che si.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
Aprire un Blog WORDPRESS
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
Domanda conseguimento titolo
1 Università degli Studi di Padova Corso di Laurea Magistrale in Bioingegneria A.A. 2008/2009 INFORMATICA MEDICA Esercitazione 7 (Integrazione) Stefania.
Modulo 6 Test di verifica
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
Word: Gli strumenti di formattazione
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
Word: gli strumenti di formattazione
Introduzione ai sommari j quindi premere F5 oppure fare clic su Presentazione > Dall'inizio per avviare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su.
Microsoft Access Maschere (II).
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Lezione 10 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: strumenti di correzione.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2010.
Lezione 9 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Esercitazione no. 3 ELABORAZIONE TESTI (WORD) – seconda parte Laboratorio di Informatica AA 2008/2009.
WeSport Flusso di gestione account. 1) Home Page Pagina WeSport E’ possibile accedere alla propria pagina direttamente dalla Home Page di WeSport cliccando.
Chat persistente Creare feed argomenti per monitorare le attività
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Transcript della presentazione:

- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word Word Avanzato Modulo AM3 - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM33 ORGANIZZAZIONE DI UN DOCUMENTO Syllabus - AM331 RIFERIMENTI I riferimenti permettono di trovare rapidamente in un documento parti che ci interessa visionare o modificare. I riferimenti che possiamo inserire in un documento sono di tre tipi: segnalibri indice analitico riferimenti incrociati - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM3.3.1.1 Aggiornare o eliminare un segnalibro MENU’: “Inserisci” “Segnalibro” MENU’ “Strumenti” “Opzioni” “Visualizza” - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM3.3.1.2 Creare o modificare un indice MENU’: “Inserisci” “Riferimento” “Indice e sommario” Es. Argomento trattato da pag. a pag. Occorre inserire un segnalibro: 1. Selezionare intervallo di testo a cui si riferisce la voce principale 2. Inserisci/segnalibro 3.. Click sulla fine del testo 4. Assegna nome segnalibro appena creato alla voce Macchina Vedi Automobile - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM3.3.1.3 Creare o modificare un riferimento incrociato MENU’: “Inserisci” “Riferimento” “Riferimento incrociato” Es. scrivere nel testo per un riferimento ad un titolo (Vedi “AM3.3.1.2 creare o modificare un indice) Quindi creare il riferimento incrociato sulla frase Ricordarsi tasto dx “Aggiorna campo” sul riferimento se la posizione del titolo dovesse cambiare - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Cenno sulle didascalie (saranno trattate anche dopo) MENU’: “Inserisci” “Riferimento” “Didascalia” - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Svolgere l’esercizio AM331 - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM33 ORGANIZZAZIONE DI UN DOCUMENTO Syllabus - AM332 CODICI DI CAMPO - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM3.3.2.1 Inserire un codice di campo MENU’: “Inserisci” “Campo” Appare la scrittura esplicita del codice campo selezionato - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Inserire un codice di campo - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Inserire un codice di campo Campi di utilizzo più frequente: Automazione documento: Compare - GoToButton - If – MacroButton Data e ora: Createdate – Date – EditTime – PrintDate – SaveDate – Time Equazioni e formule: =(Formula) Informazioni documento: Author – Comments – DocProperty – FileName Filesize – NumChars – NumPages – NumWord Informazioni utente: UserAddress – UserInitials – UserName Numerazione: Page - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM3.3.2.2 Modificare o aggiornare un codice campo NOTA: Una volta inserito un codice campo, per vederlo aggiornato prima della riapertura del documento o della stampa occorre: SELEZIONARE TUTTO IL DOCUMENTO E PREMERE IL TASTO F9 Per modificare un codice campo occorre visualizzare il relativo “codice” premendo i tasti ALT+F9 ed effettuare la modifica all’interno del campo stesso - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Ctrl + F11 Ctrl +Maisc + F11 AM3.3.2.3 Bloccare e sbloccare un campo AM3.3.2.4 Eliminare un codice campo Controllare l’opzione Visualizza consigliata “Se selezionato” Quindi porsi sul campo, selezionarlo e premere il tasto CANC MENU’: “Strumenti” “Opzioni” “Visualizza” Per bloccare un campo ed impedirne il ricalcolo digitare Ctrl + F11 Per sbloccare il campo e consentire il ricalcolo Ctrl +Maisc + F11 - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Svolgere l’esercizio AM332 ed AM333 - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM33 ORGANIZZAZIONE DI UN DOCUMENTO Syllabus - AM333 NOTE A PIÈ PAGINA/ NOTE A FINE DOCUMENTO - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word AM3.3.3.1 Creare o eliminare note a piè di pagina o a fine documento AM3.3.3.2 Modificare note a piè di pagina o a fine documento esistenti AM3.3.3.3 Modificare il formato e la posizione delle note e piè di pagina o a fine documento MENU’: “Inserisci” “Riferimento” “Nota a piè di pagina” Note a piè di pagina: Fondo pagina Sotto il testo Note di chiusura: Fine documento Fine sezione Consente di convertire note a piè di pagine in note a fine documento e viceversa - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

AM33 ORGANIZZAZIONE DI UN DOCUMENTO Syllabus - AM334 SICUREZZA - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word AM3.3.4.1 Aggiungere ad un documento una protezione mediante password AM3.3.4.2 Eliminare da un documento la protezione mediante password MENU’: “Strumenti” “Opzioni” “Protezione” NOTA: Le password sono case-sensitive - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word

Svolgere l’esercizio AM334 - Modulo AM3 - Corso Avanzato Word