Da obbligo di legge … ad opportunità per le imprese Dalle parole … ai fatti Comune della Spezia – Assessorato al lavoro e allo sviluppo economico -– Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indicatori per la progettazione
Advertisements

BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
10 maggio - Forum iniziale Il progetto 2005: I tavoli di concertazione territoriale Simone Dalla Libera ingegnere
Master in Storia e Storiografia multimediale
Lavoro – Nuovi Servizi 2002 Unità Servizi Intranet/Internet Assessorato Regionale Lavoro Riunione.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
laboratorio di iniziative e informazioni per studenti, docenti, genitori verso il volontariato Lo sportello è
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
1 Seconda ora Larchitettura di un sistema di e- government: parte seconda Un esempio di progetto di e-Government: il progetto servizi alle imprese Un esempio.
La rete Europe Direct in Umbria Perugia, 12 febbraio 2009 Europe Direct Umbria Via Risorgimento,3/b Casalina Deruta (PG)
LAMMINISTRAZIONE ELETTRONICA Lesempio francese Lucie Cluzel-Métayer Maître de conférences Université de Paris II – CERSA- CNRS.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Le esperienze del SUAP del Comune di Cascina
Lincontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per limpiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e.
Città di Torino Sportello Unico Attività Produttive.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
U:\L\LPP\Comune di Catania\Comune di Catania-customer satisfaction-VX Ottobre 2003 PIANO QUALITA TOTALE Miglioramento Sportello Unico per le Imprese.
Annalisa Gramigna La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche: alcune riflessioni sulla sperimentazione di Cantieri Primo Forum Qualità del.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
COMUNE DELLA SPEZIA Sportello Unico per le Imprese Dalla burocrazia allinformazione attraverso la semplificazione - Il caso dello Sportello unico della.
Sportello Unico per le Imprese Lo Sportello on line Procedimenti – Progetti – Norme – Semplificazione – Novità – Incontri ed altro ancora
Comune della Spezia Comune della Spezia Fare sistema a favore delle Imprese Sportello Unico per le Imprese del Comune della Spezia Sistema per la gestione.
COMUNE DELLA SPEZIA Sportello Unico per le Imprese COMUNE EDLLA SPEZIA – Sportello Unico per le Imprese.
Il Comune, le imprese e gli stakeholders La Carta dei servizi dello Sportello Unico per le Imprese 24 Gennaio dalle ore 9,30 Urban Center Via Fazio,
SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE ANNO V Le vostre necessità … sono i nostri obiettivi - Convegno - 22 Ottobre 2005 – Ore 9,00 - Centro S. Allende - Viale.
Comune della Spezia Sportello Unico per le ImpreseLa rete giudica lo Sportello 2^ fase Indagine di customer satisfaction rivolta ai navigatori del sito.
COMUNE DELLA SPEZIA Sportello Unico per le Imprese COMUNE EDLLA SPEZIA – Sportello Unico per le Imprese.
16/02/20141 Comune della Spezia Sportello Unico per le Imprese - Lo Sportello in cifre - Numeri ma, soprattutto, … fatti Dati statistici Aggiornamento.
lo Sportello Unico del Comune di Forlì è strutturato su un modello di “SPORTELLO LEGGERO”
Incontro di coordinamento e programmazione eTwinning INDIRE – via Buonarroti 10, Firenze 12 Settembre 2005.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
I Contratti di Fiume Marketing & Comunicazione
GIOVANNI PAOLO IL GRANDE Immagini di un pontificato
Life TreLaghi LIFE02ENV/IT/ Convegno conclusivo 26 ottobre 2006 Elena Albert Poliedra progetti integrati S.p.A. La formazione a distanza.
Abitare la rete: fatica da cristiani Pinerolo - 14 luglio 2011.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi U.R.P.: ascoltare per migliorare Dott.Roberto Rossi Responsabile U.R.P. A.O. San Paolo.
Assemblea Ordinaria dei Soci 17 aprile 2007 Attività: 21 gennaio 2006 inaugurazione Via delle Nuove Tecnologie Enrico Albareto Ricerca sulle imprese liguri.
Prof. Mario Caligiuri Docente di Comunicazione Pubblica Università della Calabria Portavoce del Presidente del Consiglio Regionale Seminario con la Scuola.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
Indagine di customer satisfation sugli utenti del S.U.A.P. Edizione 2004 U.O.C. Gestione servizi al pubblico e telematica Città di Monsummano Terme.
Un’analisi dei dati del triennio
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Martedì, 30 novembre Palazzo delle Stelline Assemblea degli Iscritti Approvazione del Conto Preventivo 2011.
LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
Il Progetto PROMETEO 2 La nuova dimensione della Rete presentazione.
Calendario delle attività dal Piano Annuale
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
1 Seconda Giornata degli Innovatori 7 Maggio Workshop Costruire la relazione con il cittadino: multicanalità e personalizzazione per migliorare.
Censis 4° indagine “Cittadini digitali” Sintesi dei risultati Forum P.A. 10 maggio 2005 Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità.
CONOSCERE I CONTRIBUENTI – MIGLIORARE IL FISCO Politiche e iniziative di customer satisfaction nell’Amministrazione finanziaria L’Agenzia del Territorio.
SEMINARIO Sportello unico per le imprese: il rapporto fra comuni ed enti terzi nella gestione del procedimento autorizzativo Chairman - Franco Peta.
Il futuro prossimo nella gestione delle Risorse Umane Incontro delle Direzioni del Personale delle Camere di Commercio Forum P.A. 13 maggio 2005.
Filippo Lenzerini Comune di Colorno - Parma Sabato 27 Novembre 2004 "Per un Comune fuori dal comune" Nuovi stili di vita nelle pubbliche.
LA FUNZIONE ACQUISTI NEL COMUNE DI UDINE DALLA CENTRALIZZAZIONE AGLI ACQUISTI TELEMATICI 1 dicembre 2005 Workshop FORMEZ Acquisti telematici e processi.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Gennaio 2009 Scuola e Industria lavorano in partnership Protocollo di Intesa PAT – Confindustria Trento.
PROGETTO QUALITÀ INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVTÀ PRODUTTIVE 8 Febbraio 2006.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Da obbligo di legge … ad opportunità per le imprese Dalle parole … ai fatti Comune della Spezia – Assessorato al lavoro e allo sviluppo economico -– Dipartimento 3 - Sportello Unico per le Imprese – 31 Dicembre

Procedimenti, contatti, numeri, progetti, opportunità e altro ancora Rappresentazione grafica dellattività e dellevoluzione Sportello Unico Le vostre necessità sono i nostri obiettivi

N. Contatti Sito Internet

N. contatti e – mail ricevuti

Lo Sportello on – line I quesiti

Lo Sportello on - line C ontatti Sito Internet: E – mail: Q uesiti: 1.441

N. Conferenze dei Servizi svolte

% Tipologie dImprese che si rivolgono allo Sportello Unico

N. procedimenti conclusi

Le conferenze ma anche:I procedimenti, I progetti Conferenze dei Servizi Procedimenti vari (Autorizzazioni motori, autorimesse, scaforimesse, classificazione industrie insalubri, comunicazioni messa a terra impianti elettrici, dichiarazioni di conformità ….) Regolarizzazione attività artigianali (falegnamerie, carpenterie, autofficine, autocarrozzerie, lavanderie, vetrerie, officine meccaniche, marmisti, tipografie, frantoi, etc. etc.….) Gestione impianti di distribuzione carburanti ad uso pubblico e privato Autorizzazioni prelievo carburanti a mezzo recipienti mobili Progetti diversi

Progetti diversi realizzati (dallAgenda al Vademecum, dalla Carta dei Servizi alle Indagini di customer satisfaction, dalle interazioni con gli Ordini al Front Office allargato, e altro ancora …)

Oltre lo Sportello I Progetti realizzati L Agenda dell Imprenditore – Ediz. 1^ e 2^ I l Vademecum per la realizzazione di un insediamento produttivo I protocolli d intesa con le Associazioni di categoria L e convenzioni con gli Enti L a carta dei Servizi di Sportello Unico I l Regolamento di organizzazione I nterazione Sportello – Ordini professionali S tage per studenti di Istituti Tecnici L e consulenze a Comuni e Comunità Montane I l front office allargato G li workshop L e indagini di customer satisfaction a cadenza biennale: 2000) Indagine conoscitiva e valutazione dello Sportello Unico-; 2002) La rete giudica lo Sportello; 2004) - Da un maggiore ascolto, una migliore risposta. I Consigli

Gli incontri, i convegni, la formazione

Dicono di noi… La Nazione, Il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, il Formez, Forum P.A., TuttoSpezia.it, Confartigianato, etc.

Dicono di noi … La Nazione – 29 Aprile 2000, 14 Dicembre 2004 Il Secolo XIX – 14 Dicembre 2004 Il Sole 24 Ore – 10 Novembre 2003, 30 Agosto 2004, 22 Dicembre 2004 Il Formez – Gennaio 2002, Dicembre 2003, 3 e 27 Febbraio 2004; 15 Marzo 2004, 9 Luglio 2004 e su Progetti Innovativi il 3 e 27 Febbraio 2004 e il 9 Luglio 2004 Forum P.A. – 2 Agosto 2004 Buoniesempi.it - 5 Marzo 2001, 30 Luglio, 2001, 5 Marzo 2002, 10 Febbraio 2003, 24 Giugno 2003, 11 Novembre 2003, 16 Luglio 2004, 27 Ottobre 2004, 6 Dicembre 2004 P.A. – Novembre TuttoSpezia.it – 9 Luglio 2004 Confartigianato – 6 Dicembre 2004

Dal 2001 al 2004 Da Sportelloper le Imprese A Servizio alle Imprese … e non finirà qui Raccolta dati ed elaborazione grafica a cura di Daura Sorrentino