Sanità ed indebitamento Sanità ed indebitamento: facciamo chiarezza. Le proposte PD per il Bilancio 2011 Torino, 9 dicembre 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Advertisements

Il bilancio dellanno 2010 della Provincia di Piacenza ammonta ad quasi 90 milioni di euro. Le risorse provinciali sono utilizzate per la realizzazione.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
SCUOLA DI FORMAZIONE PER UNA CONSAPEVOLE CULTURA COSTITUZIONALE Persona, Comunità, Stato nella Costituzione V edizione PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE.
COMUNE DI MALALBERGO RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO ANNO dicembre 2008.
COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2010: PROPOSTE, PRIORITA, SERVIZI PER AFFRONTARE IL 2010.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Prime stime effetti finanziaria 2006 Conferenza stampa del DATI ANALISI VALUTAZIONI.
Decreto Legge 12 Agosto 2012 Impatto delle manovre sul comparto dei comuni.
LE CRITICHE IL COMUNE NON HA SOLDI USA SOLDI PER AUTOMANTENERSI
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
FEDERALISMO MUNICIPALE: contenuti, criticità, effetti sulla gestione del bilancio Pisa, 30 maggio 2011 Antonio Misiani Commissione bicamerale per il federalismo.
Il sistema Università ATENEI Facoltà Corsi di Laurea Dipartimenti Professori Ordinari Professsori Associati Ricercatori DIDATTICARICERCA STATO FF.OO.Studenti,
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Legge 133 – 6 Agosto Il sistema Università ATENEI Facoltà Corsi di Laurea Dipartimenti Professori Ordinari Professori Associati Ricercatori Personale.
1 Presentazione a cura dellAssessore Aleardo Benuzzi Consiglio Provinciale di Bologna 2 dicembre 2008 Bilancio di Previsione 2009.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Il bilancio 2012 del comune di Venegono Superiore 1 COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE PROVINCIA DI VARESE.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Comune di Massa Lombarda Provincia di Ravenna Bilancio di previsione 2005.
Effetti della Manovra finanziaria 2011 sul Comune di Massa Lombarda.
SCUOLA PARITARIA IN ITALIA Dati ed evoluzione negli ultimi anni, tratti dalle elaborazioni statistiche del MIUR la Scuola in cifre.
Ropol10 Le novità dal D.L. 2/2010 e dal Patto di Stabilita 2010 ANCI PIEMONTE 1^ Consulta Finanza, istituzione, personale Collegno, 21 aprile 2010.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
2011: lestate delle manovre DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
LA GESTIONE DELLE RISORSE DEL TERRITORIO: VINCOLI E OPPORTUNITA Intervento del Presidente Regione Marche GIAN MARIO SPACCA Venezia, 10 luglio 2010.
Elezioni 2013 mai più IT-Alieni. Il lavoro al tempo di Ryanair dallo stage alla pensione Il lavoro al tempo di Ryanair dallo stage alla pensione.
Regione Umbria – Direzione Risorsa Umbria QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre.
ASSEMBLEA 2010 Roma, 22 febbraio Federsolidarietà Lazio oggi 419 aderenti 393 cooperative24 consorzi 60 % tipo A 40 % tipo B * Dati aggiornati.
Comune di Casnate con Bernate Assemblea Pubblica 07 febbraio 2012 Vuoi essere aggiornato sulle attività del tuo Comune ? ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Finestre sulla crisi CONFERENZA STAMPA 26 MARZO 2013 CCIAA LIVORNO.
di Francesco Forte, Domenico Guardabascio e Loana Jack
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
La Finanza locale in Italia Rapporto 2011 Santino Piazza Ires Piemonte giovedì 8 marzo 2011.
La manovra estiva 2010 D.L. 78 convertito con legge 122 Gli effetti sui bilanci degli enti locali Il patto di stabilità
Consiglio Comunale Rendiconto Bilanci
1. 2 Il significativo ammontare dellavanzo 2007 deriva da alcune consistenti entrate una tantum accertate a fine anno e quindi non iscrivibili nel bilancio.
Manzano – 22 gennaio 2011 Convegno Quale futuro per i distretti industriali.
IL DL 78/2010 Come non colpire i responsabili della crisi, anzi arricchirli, facendo pagare il conto ai soliti noti!
1 L'attività di Coopfond al 30/09/2009 Roma, 10 Dicembre 2009.
Paolo Panteghini Assessorato alle Risorse dell’Ente.
Progetto Refezione Scolastica Palazzolo Milanese 05 Dicembre 2011 Relatori Luigi De Stasio Marco Maiello Sergio Caponigro.
D.L. 35/2013 “SBLOCCA DEBITI” STATO DI ATTUAZIONE Aggiornamento del 4 settembre 2013.
Riunione di Bilancio CSN3 E.Farnea. Riunione di bilancio CSN3 osservazioni generali Presentazioni di alcune sigle limitate ai primi due giorni per lasciare.
La finanza provinciale I dati sulla spesa centrale e locale, le manovre economiche e le conseguenze su bilanci e servizi. Febbraio
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
1 IL CONTESTO FINANZIARIO fonte: elaborazioni IFEL su dati MEF e Ministero dell’Interno L’obiettivo di Patto di Stabilità dei Comuni dal 2007 al 2014.
Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
LA SCUOLA SI FERMA E CHIEDE IL RINNOVO DEL CONTRATTO 117 assemblee in 117 scuole 7 OTTOBRE 2014 RSU E PERSONALE DELLA SCUOLA COORDINANO LE ASSEMBLEE PER.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
Manovra di bilancio O TTOBRE Da tempo le Amministrazioni regionali sono chiamate a uno sforzo straordinario per garantire il buon.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di Previsione 2013 IL CONTESTO Situazione economico finanziaria generale preoccupante con forti riduzioni ai.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Fondi comunitari e programmi FAS Quale futuro per le infrastrutture in Calabria? Convegno Ance Calabria 22 febbraio 2012 Ing. Romain Bocognani Direzione.
COMUNE DI PIANEZZE Il Rendiconto della Gestione - Esercizio
Proposta di Bilancio 2016.
Transcript della presentazione:

Sanità ed indebitamento Sanità ed indebitamento: facciamo chiarezza. Le proposte PD per il Bilancio 2011 Torino, 9 dicembre 2010

Cota aveva detto: Taglieremo gli sprechi….

Invece: Spese correnti 2009 : milioni di euro Spese correnti 2010: milioni di euro Spese correnti 2011: milioni di euro La spesa corrente prevista è quindi la stessa del 2010

certamente aumenterà Anzi, la spesa corrente 2011 certamente aumenterà perché non ancora iscritte entrate da Stato e UE per spese correnti e di investimento

Spese di investimento 2009 : milioni di euro Spese di investimento 2010: milioni di euro Spese di investimento 2011: 801 milioni di euro Gli investimenti crollano!

Sarà un caso, ma i fondi che mancano sugli investimenti sono identici al taglio di Tremonti sul Piemonte, pari a 396 milioni di euro

Il Piemonte, grazie allassenso di Cota, subisce il taglio maggiore (in termine pro-capite) tra tutte le Regioni dItalia

Regione Taglio 2011* Regione Abruzzo137,41Marche125,47 Basilicata88,37Molise44,57 Calabria168,26Piemonte396,00 Campania380,69Puglia301,90 Emilia R.346,77Toscana360,14 Lazio422,82Umbria99,29 Liguria154,48Veneto349,53 Lombardia624,20Totale4.000,00 I tagli ipotizzati nel 2011 (tabella Il Sole 24 Ore) *Milioni di euro

E così, in Piemonte, lindebitamento nel 2011 aumenterà di circa 1,2 miliardi di euro, facendolo arrivare complessivamente a circa 7 miliardi di euro

Le nostre proposte Le nostre proposte (1) Riduzione di 102 milioni di euro di mutuo con fondi rotativi che rientrano e riducendo programmi di finanziamento che tirano poco

Le nostre proposte Le nostre proposte (2) Nuovi investimenti in Sanità, coperti soprattutto con lalienazione di patrimonio della Regione per un totale complessivo di 92,8 milioni di euro nel triennio

Integrazione del fondo per le morosità incolpevoli a favore degli inquilini delle case popolari, coperta con spese riducibili Le nostre proposte Le nostre proposte (3)

Integrazione del fondo per le Comunità montane al fine di garantire il pagamento degli stipendi del personale impiegato, coperta con spese riducibili Le nostre proposte Le nostre proposte (4)