Intervento di Francesco Parenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il genio della porta accanto
Advertisements

Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola primaria 105° C.D. L.L.Besso DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA' STATISTICHE:653.
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
Calligrammi della gratitudine
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
Intervista al genio della porta accanto.
AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
Ciao a tutti, mi chiamo e sono qui da molto tempo.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Antonio Sarò bravo e bello..
Io e la matematica.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Giochiamo con PowerPoint
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
IX Circolo “A. Manzoni” Foggia
Il natale si avvicina…………………..
Io, internet e il computer
Il natale si avvicina…………………..
Durante il percorso abbiamo avuto cinque incontri
s.m.s.”Fratelli Bandiera”
"Un sorriso, mille colori"
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Scegli un momento della tua giornata SCUOLA CASA FUORI.
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Mi presento mi chiamo Palermo Alessio ho 14 anni sono nato a Rivoli e attualmente vivo a Collegno in C.so. Francia 237. Sono magro di media statura ho.
È stata una bella esperienza!
IO E LA MATEMATICA.
Io e la geometria di Anna Ballirano matr
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
Noi della classe Seconda
Ho la serenità e la dolcezza che mi da il saperti vicino al mio cuore e che… ristora la mia anima…
Se penso alla prima relazione che ho avuto con i numeri ricordo solo molto bene i cenoni di natale. Dopo i regali e le canzoni arrivava il famoso momento.
Mass Media, il Tempo Libero e la Cultura Giovanile Foundation level
IO E LA MATEMATICA.
di Marottikkal Sindhu Abraham
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
Laura, Chiara, Carolina, Martina, Margherita, Francesca, Anita, Carlo, Federico, Simone, Lorenzo, Ambrogio Luigi.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Intervista al genio della porta accanto
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Amore L’amore lo ho associato a questo piatto perché, mi ricorda il primo bacio che mi ha dato la mia prima ragazza e quella sensazione me la sento ancora.
Papà Marco, nato il 6/10/1959 a Gallarate… Mamma Susanna, nata il 9/10/1961 a Milano… Eccoli assieme dopo il pranzo di Natale e 27 anni di matrimonio!!!!!
L a mia vita nella matematica
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Un giorno:.
Faccio la seconda media
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
IO E LA MATEMATICA Storia di una rapporto che da idilliaco è diventato pessimo...ci sarà il lieto fine? Manuela Geracitano n. matricola Matematiche.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Ciao Marco! Che stai facendo?
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
Università di Napoli Federico II MIUR USR per la Campania AlmaDiploma e AlmaOrièntati strumenti per l’orientamento Napoli 22/05/ Centro Congressi.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Transcript della presentazione:

Intervento di Francesco Parenti LUI VIVE IN TE Intervento di Francesco Parenti

CHI SONO ... Sono un ragazzo; Di 14 anni; Mi piacciono i cartoni; Faccio l’ I.T.A. “Dalmasso di Pianezza; Ho la sindrome di Asperger; So imitare gli animali e cartoni animati.

Il disegno c’è anche sul sito dello gnomo (www.gnomoaspirino.it) LE MIE PRIME DOMANDE Il disegno c’è anche sul sito dello gnomo (www.gnomoaspirino.it)

LE RISPOSTE ... Sentendo alla radio mio papà... Quando l’ho saputo mi sono sentito un po’ strano; Ho scoperto che cosa sono;

Quando mi sentivo strano... Giocavo con bambini piccoli; Gesti che mi tenevano compagnia; Cartoni contro film...

Scuole elementari Bene con i compagni; Bene con le maestre; DIFFICOLTA’: Nessuna perché mi sono divertito...

Scuole Medie Maestro di sostegno BRAVO; Odio arrivare in ritardo, mi vergognavo... Problemi con ginnastica (problemi miei); Scoperto teatro che mi ha aiutato molto.

Scuole Superiori La scelta... Lo studio asfissiante... Problemi con i compiti. Problemi al bar (confusione). Scaldacollo...

Mio papà: uno gnomo... Primo impatto; Motivi; Perché mi piace... (mi amano) Come mi sento quando sono Fraaby Doo

Tutti insieme...

Per finire, vi regalo le mie imitazioni migliori...

“LUI” VIVE IN TE... FRANCESCO RINGRAZIA PER L’ATTENZIONE...