Venerdì 10 dicembre 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SAN FRANCESCO.
Advertisements

Credo in Dio Padre creatore del Cielo e della Terra
Abbiamo trasformato il letto in un laboratorio di pittura!
Microsoft "Progetto Docente"
A Te solo buon Signore si confanno gloria e onore a Te ogni laude et beneditione A.
Il cantico delle creature
Primi documenti di volgare italiano
La storia della lingua Grazia Fioretti.
SAN FRANCESCO D’ASSISI
VISPERAS y EUCARiSTIA.
SAN FRANCESCO D’ASSISI E IL CANTICO DELLE CREATURE
Alunna Elena GERARDO Classe V
IL CANTICO DELLE CREATURE
GIORNATA DELLA FAMIGLIA
Il Cantico delle Creature
POESIA AL BONAZZI 2013 Ad ali spiegate, in volo Gennaio
Appartenenza Appartenenza.
Perché un Progetto sulle Mappe Concettuali ?
CANTICO DELLE CREATURE San Francesco d'Assisi.
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 2° A DELLA SCUOLA “G. RAIBERTI” PRESENTANO:
LA FILOSOFIA DEL PROGETTO
S. Bonaventura di Bagnoregio
Scuola Primaria S.Angelo a. s Dopo aver ascoltato i suggerimenti dellesperta, la nostra maestra, iniziamo a piantare.
San Francesco.
Forte è la morte, che è capace di privarci della vita.
Le attività sono state realizzate dalla scuola ospedaliera
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA
Cantico delle creature (Laudes creaturarum)
Sognando Gaia....
Il Cantico delle Creature di San Francesco,
San Francesco d’Assisi
UNA TRADIZIONE FRANCESCANA
Letteratura italiana:
Raffigurazione di San Francesco d'Assisi in un affresco di Cimabue nella basilica di Assisi; si ritiene che sia l'immagine più fedele del santo. Francesco.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Il cantico delle creature
PPS realizzata da : albiemotions
Il Cantico delle Creature
1 Materie prime e fonti rinnovabili negli scenari strategici del XXI secolo 19 settembre 2009.
Cibo ed Ecologia.
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
ORIGINI DELLA LETTERATURATURA ITALIANA
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Il Cantico delle Creature
Laudato si’ La nostra Casa comune
Una scuola grande come il mondo!
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Laudato si’mi’Signore per sora luna e le stelle…
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA F R A T E L L O S O L E S O R E L L A L U N A.
Il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi
Dolce sentire come nel mio cuore.
Marina di Massa, 23 aprile 2016 Laudato si’ Enciclica sulla cura della casa comune padre Maurizio P. Faggioni, ofm.
PERCORSO DI INTERCULTURA SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI A.S. 2009/ /2011 CL. 1^A 2^A INSEGNANTE: FERRARI ELISA.
SPIRITO E MISSIONE. 1. Benedici il Signor anima mia quanto in me lo benedica. Non dimenticare i suoi benefici quanto è in me lo benedica. Rit. EGLI PERDONA.
Se il chicco di grano….
Ne parla Ubaldo Mastromatteo Dalla visione mistica del Creato di San Francesco a quella razionale di don Carlo Borghi.
IL CANTICO DELLE CREATURE
4 OTTOBRE 2017 MERCOLEDÌ SAN FRANCESCO D'ASSISI Patrono d'Italia LODI
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
IL CANTICO DELLE CREATURE
Il Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature
Cantico di frate sole S. Francesco D’Assisi Giotto.
Nostalgia o rimpianto? La nostalgia è la speranza del passato!
Altissimu, onnipotente,
Cantico di frate sole o delle creature di S. Francesco d’Assisi
4 OTTOBRE 2018 GIOVEDÌ SAN FRANCESCO D'ASSISI Patrono d'Italia LODI
Cantico delle creature (Laudes creaturarum)
Il Cantico delle Creature
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
Transcript della presentazione:

Venerdì 10 dicembre 2010

TERRA MADRE DAY Venerdì 10 dicembre abbiamo festeggiato a scuola il “TERRA MADRE DAY “ . Abbiamo imparato che la TERRA è nostra Madre ,perché ci dà nutrimento e vita

DOBBIAMO CONOSCERLA , AMARLA , DIFENDERLA.

Ĕ NOSTRO DOVERE RISPETTARE E VALORIZZARE ANCHE CHI LAVORA LA TERRA, COME MOLTI DEI NOSTRI GENITORI, CHE SONO COLTIVATORI ED ALLEVATORI

IL NOSTRO ORTO Abbiamo discusso sui frutti della Terra e sui prodotti a Km Ǿ.

Abbiamo letto e commentato “Il cantico delle creature”di San Francesco La preghiera di San Francesco di Assisi Altissimu, onnipotente bon Signore, Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione. Ad Te solo, Altissimo, se konfano, et nullu homo ène dignu te mentovare. Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature, spetialmente messor lo frate Sole, lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore: de Te, Altissimo, porta significatione. Laudato si', mi Signore, per sora Luna e le stelle: in celu l'ài formate clarite et pretiose et belle. Laudato si', mi' Signore, per frate Vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento. Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua. la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Laudato si', mi Signore, per frate Focu, per lo quale ennallumini la nocte: ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte. Laudato si', mi Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti fior et herba. Laudato si', mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore et sostengono infrmitate et tribulatione. Beati quelli ke 'l sosterranno in pace, ka da Te, Altissimo, sirano incoronati. Laudato s' mi Signore, per sora nostra Morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare: guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male. Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate e serviateli cum grande humilitate.  

Laudato si', mi Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti fior et herba. Sii lodato, mio Signore, per la TERRA, nostra sorella e madre, la quale ci sostenta , producendo diversi frutti con fiori colorati ed erbe.

Ognuno di noi ha portato un frutto LA MACEDONIA Ognuno di noi ha portato un frutto

Abbiamo tagliato la frutta a piccoli pezzi

Abbiamo spremuto due limoni ed abbiamo versato il succo sulla frutta

DOPO LA MACEDONIA …I POP CORN

Anche le maestre gradiscono!!!

TUTTI IN FILA!!! Ĕ una bella giornata di sole! Usciamo ad osservare la madre Terra.

In primo piano un campo; sullo sfondo il nostro amato MONVISO!!!

Campi, prati, un pioppeto e,sullo sfondo, le colline di BRA.

Abbiamo visitato alcune SERRE, con le verdure di stagione: insalata, spinaci, finocchi…

…zucche,songino…

BUON TERRA MADRE A TUTTI… DAGLI ALUNNI DI RIVA