2Circolo De Gasperi La nostra scuola di appartenenza è il 2 Circolo De Gasperi. In questo istituto troviamo il Direttore Didattico e gli uffici di segreteria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Advertisements

R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
Questionario Genitori Anno Scolastico punti deboli punti forti Lobiettivo che ci si propone è quello di individuare, con la collaborazione.
“IL BOSCO DI ARIAFRESCA”
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro
RIFORMA MORATTI Legge 53/03 e successivi decreti applicativi
“Le parole della scienza”
IO PICCOLO CITTADINO Percorso educativo e didattico Scuola dell'Infanzia plesso “ S.P.C.” Sez.B Ins.ti Di Pilla, Liberatore Anno scolastico
Ins. ref. Febbo Maria Insegnanti appartenenti alla Commissione: De Luca Giuseppina Della Rovere A. Rita Rosanna Di Paolo Emilio Franca Maria Giancristofaro.
SCUOLA DELL’INFANZIA “San Francesco”
SCUOLA DELL’INFANZIA “F. Volpe” di Orignano (BARONISSI)
“PER CREARE BASTA CLICCARE” L’ informatica per i bambini della scuola dell’infanzia “Viviani” sez. A – D - E INS: MARIA LUISA PISANIELLO Il.
BENVENUTI scuola dell'infanzia N. SAURO ANNO SCOLASTICO 2011/2012.
E’ un progetto pluriennale della REGIONE LAZIO
Presentazione a cura dell'insegnante Simonetta Branchini
SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA
Io, internet e il computer
Direzione Didattica Statale Praia a Mare
Docente Responsabile:V. Mirabilini Scuola dellInfanzia Docenti coinvolti:Sei Alunni:93 Tempo di svolgimento:Annuale Docente Responsabile:V. Mirabilini.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE COMPATRI
FESTA DEI NONNI I nonni se non ci fossero bisognerebbe inventarli
Questanno per il Progetto Teatro per i bambini di cinque anni della Scuola dellInfanzia Via Cucci e Via Origlia è stata scelta la storia di Bell ed il.
Da Palazzo Reale alla festa di Natale
SCUOLA PRIMARIA SALUGGIA.
53° CIRCOLO DIDATTICO NAPOLI
Tutti gli alunni dell’Istituto
Istituto Comprensivo del Mare- Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 Sono stati distribuiti 279 questionari e restituiti 227 (81,3%) AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO.
Direzione Didattica Statale «A. Manzoni» Foggia Plesso Montessori RILEVAZIONE DEI DATI SULLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO DI CIRCOLO (alunni) a.s.2008/2009.
5 A plesso di Capocasale 1°Circolo Didattico di Nocera Inferiore 16 dicembre 2009 Langelo del Natale, un inviato speciale del paradiso ufficialmente incaricato.
ESSERE AMICO È ... sdf
Il Palio della Fantasia
Scuola Infanzia “L’Aquilone” Le Badie - Castellina M.ma
“LO SCRIGNO DEI DIRITTI”
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
Istituto Comprensivo "2° Dati"
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
P.O.F. a/s 2009/10 DIREZIONE DIDATTICA F.S.:Raffaele Parente ANGRI
Rivolgiamo a tutti i nostri Auguri e
Ciao,
ISTITUTO CENTRO COMPRENSIVO CENTRO 1
GLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA
La Matematica a tavola: concetto di misura
LA SEMINA A SPAGLIO. Quest'anno, proprio in Italia, si sta allestendo l'EXPO e anche la mia scuola vi parteciper à con un progetto in collaborazione con.
CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA
Primo Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni
Scuola Primaria di Maiolo VIA CAPOLUOGO,146- Tel mail:
OPEN DAY
PROGETTO SOLIDARIETA’
A SCUOLA CON I NONNI sez. B e H Scuola dell’Infanzia plesso Don B osco.
Progetto curriculare: Un’aria speciale ….. NATALE
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
Scuola Primaria di Premeno
La nostra scuola… Un castello fantastico dove “incontrarsi” e “stupirsi” ogni giorno.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CUMIANA
V° Circolo Didattico Asti Scuola Primaria “Piero Donna” di Serravalle CLASSE V a.s. 2011/2012 ins. Nicola Tuttolomondo PATRIZI E PLEBEI.
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
“TESSERE DÌ LEGALITA” “DIRITTI IN SCATOLA” IN VIAGGIO CON PINOCCHIO ALLA SCOPERTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE CLASSE IV B SCUOLA PRIMARIA DÌ.
Progetto Gianni Rodari “Alla scoperta del Parco della Fantasia” Omegna.
PROGETTO DIDATTICO ANNUALE IL GUSTO DELLE STAGIONALITA’ E DELLA NATURA
La maschera di Conversano
Programma UNICEF-MIUR “Verso una Scuola Amica” 3 Dicembre 2015 Catalogo
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
SCUOLA PRIMARIA PLESSI C.GUIDI & CLARISSE TERRA IN FESTA 22 APRILE 2016 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA.
“IN VIAGGIO CON NONNO MARIO”, DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI” “GUSTO”. L’ESPERIENZA DIDATTICA PROPOSTA DALLA MENSA SCOLASTICA.
INSIEME CON I NONNI: un progetto per educare i bambini al rispetto e alla solidarietà verso gli anziani Promuovere momenti d’incontro con gli anziani dell’Opera.
PNSD STRUMENTI ANIMATORE DIGITALE: SONIA ROCCO. Azioni svolte nell’anno scolastico 2015 – 2016 e anni precedenti per l’ampliamento e il potenziamento.
Transcript della presentazione:

2Circolo De Gasperi La nostra scuola di appartenenza è il 2 Circolo De Gasperi. In questo istituto troviamo il Direttore Didattico e gli uffici di segreteria. Al suddetto Circolo appartengono i plessi di Via Eroi del Mare e la Scuola Materna S. Nicola.

Scuola dellinfanzia Questa è la scuola dellinfanzia S. Nicola, essa è composta da 10 sez. Con bambini di 3,4,5 anni. Ogni sezione comprende bam. di diversa età e ha all incirca un numero di 25 bambini. E una struttura nuova, molto bella, ma in realtà ha degli spazi coperti insufficienti, soprattutto durante il periodo invernale.

Le attività Fra le nostre attività questanno cè stato un progetto sulla carta. Con i bambini dellultimo anno abbiamo allestito dei laboratori. Origami - Avventura tra i colori - Carta pesta. Le tecniche usate hanno dato lopportunità ai bambini di realizzare lavori che in seguito ci sono serviti per partecipare alla sfilata di Carnevale.

Carnevale Nel nostro paese il Carnevale è una festa molto sentita: di conseguenza abbiamo ritenuto opportuno far partecipare i bambini della nostra scuola. Il tema del gruppo è stato Spaventapasseri spaventati, il significato del titolo è scaturito dalle violenze che oggi i bambini subiscono. La coreografia del gruppo era ricca di colori, sia nei vestiti che nel carretto che rappresentava lo stesso gruppo.