Madonna della Salute. Madonna della Salute “Con Gesù nel cuore la gioia è incontenibile e vola fino al Cielo …” I bambini hanno condiviso questa gioia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gesù ci ha donato il suo Spirito per diventare suoi testimoni.
Advertisements

Corresponsabili nella trasmissione della fede
Apertura dei Gruppi di Spiritualità Familiare Anno pastorale
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
Educhiamo con il cuore di Don Bosco,
Gli alunni delle classi quarte sezioni A-B Scuola Primaria
Verso dove dobbiamo andare
Avvento E’ tempo di svegliarsi.
“La carità di Cristo ci spinge” (2 Cor 5, 14).
Preparazione alla PRIMA COMUNIONE
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
Comunità missionarie per la Nuova evangelizzazione
Idee di fondo Indici Domande di approfondimento
Parrocchia di Fagnigola
Parola di Vita Febbraio 2011.
Don Arcangelo Tadini vive nel cuore dellAfrica 16 Agosto 1966 Inizio della missione delle Suore Operaie In Burundi.
Il Laicato Saveriano è una famiglia di missionari laici che partecipa al carisma della famiglia dei missionari saveriani fondata da San Guido Maria.
Gesù e il denarodenaro L impegno dei Cristianiimpegno A chi parlava Gesù?chi SolidarietàSolidarietà e promozione umana:il pensiero della CHIESA A cura.
Arcidiocesi di Monreale
Schede di Riflessione e Preparazione alla Missione popolare.
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
Arcidiocesi di Monreale
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Progetto Educativo dellOratorio 1988 – anni di azione educativa Progetto Educativo dellOratorio, 1988.
COS E L AZIONE CATTOLICA Laici impegnati… Siamo unassociazione di laici impegnati a vivere, ciascuno a propria misura ed in forma comunitaria, lesperienza.
Titolo presentazione Sintesi dei lavori di gruppo
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
“Al Piccolo Cottolengo si vive allegramente: si prega, si lavora,
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
Essere con i santi ..”Oggi.”.
Parrocchia Sacro Cuore Salesiani Don Bosco Foggia
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dopo aver visitato lAbbazia di Montecassino e la Messa a Cassino nella.
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
Percorso di preparazione al matrimonio La coppia nel disegno di Dio
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
Quale identità di Caritas desideriamo trasmettere attraverso il nostro Centro di Ascolto? 24 settembre 2014 – Luca Gabbi CARITAS DIOCESANA IMOLA.
Ufficio catechistico diocesano
GRUPPO TABOR Primo incontro 2 aprile 2009 Sotto la protezione di Giovanni Paolo II.
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
SCUSATE...AVREI UN IMPEGNO
La via della Luce.
CONTEMPLAZIONE = DEUS CARITAS EST in collaborazione con CELIVO nell’ambito del progetto UN ARCOBALENO DI ACCOGLIENZE A SOSTEGNO DELLA VITA CAMOGLI, VENERDI’
Benvenuti al corso per operatori di Centro di Ascolto Vicariale (CDAV x ) Un volto di chiesa nel territorio.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
La Chiesa ha ricevuto da Gesù il tesoro prezioso del Vangelo non per trattenerlo per sé, ma per donarlo generosamente agli altri, come fa una mamma. In.
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia IG
Il Natale è per la Pasqua, perché Gesù è venuto per morire.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
La Messa per bambini.
Catechista!! Ke passione. I CATECHISTI…. VOGLIONO ESSERE ANCHE FELICI!!! Il catechista è generoso, zelante, trova il tempo fra mille impegni… si sacrifica.
07.00 Piazza di Spagna Papa Francesco Omaggio all’Immacolata in Piazza di Spagna a Roma nella Solennità dell’Immacolata 8 dicembre 2013 Papa.
luce di pace, gioia e amore.
DELL’ INIZIAZIONE CRISTIANA
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
“ Abbiate una grande stima della vostra scuola e guardate ad essa come ad una palestra di vita …” Giovanni Paolo II al San Leone Magno 5/11/89.
L’interlocutore del nostro progetto sono alcune strutture della Caritas diocesana, in particolare la mensa.Caritas diocesana I motivi della collaborazione.
Preghiera del Ministrante!!!
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Avvento E’ tempo E’ tempo di riflettere. Siete presi in considerazione da quando vi siete mostrati impetuosi e aggressivi. Come se l'esistenza fosse una.
Transcript della presentazione:

Madonna della Salute

“Con Gesù nel cuore la gioia è incontenibile e vola fino al Cielo …” I bambini hanno condiviso questa gioia anche con coloro che troveranno i loro palloncini e leggeranno il messaggio. Per la prima volta un gruppo di famiglie ha scelto di festeggiare questo giorno così importante con un pranzo comunitario all’insegna di nuove relazioni e nuove amicizie.

Giovani e Servizio Dopo aver condiviso con il Marconi per 4 anni il servizio presso la mensa Caritas di Roma, quest’anno è partita un’esperienza solamente parrocchiale che ha visto coinvolti 21 ragazzi dai 16 ai 20 anni. Si sono impegnati con entusiasmo in questo servizio che consiste nel collaborare per offrire un pranzo a delle persone di varie nazionalità che per svariati motivi non sono in grado di provvedere autonomamente e che, oltre al bisogno di cibo, hanno anche bisogno di relazioni.

Giovani e Servizio Oltre all’impegno concreto a favore degli ospiti della mensa c’è stato spazio per l’ascolto della Parola di Dio e per confrontarsi con la vita di Annalena Tonelli, missionaria laica che ha vissuto in modo autentico e totale a servizio dei poveri della Somalia. Non si può restare indifferenti a quanto vissuto, il desiderio è quello di donare ancora il proprio tempo e la propria fede, guidati dallo Spirito, nell’impegno verso il prossimo che si concretizza nelle varie attività parrocchiali: catechismo, animazione dell’oratorio e dei campeggi, canto ecc.