Primo Fondatore Soci partecipanti alla Fondazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STUDENTI IMMATRICOLATI dato provvisorio al STUDENTI IMMATRICOLATI AA dato definitivo 2890 STUDENTI ISCRITTI AA STUDENTI.
Advertisements

Via Casciaro 32 P Napoli BILANCIO 2004 E PREVISIONI 2005.
Via Casciaro 32 P Napoli B ILANCIO 2005 E PREVISIONI 2006.
Abrogazione ec > uscita naturale Col.1 Ecc.pregresse 30 Colo.2 Ecc.periodo 20 Col.3 Decrementi 0 Col.4 Val.civile 50 Col.5 Val. fiscale 0 Bene acquistato.
COMUNE DI CUNARDO BILANCIO DI PREVISIONE TITOLO I Entrate Tributarie ,00 TITOLO II Entrate per Trasferimenti correnti ,00 TITOLO III.
Il bilancio dellanno 2010 della Provincia di Piacenza ammonta ad quasi 90 milioni di euro. Le risorse provinciali sono utilizzate per la realizzazione.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
1 Bilancio di Previsione 2010 Comune di udine. 2 La manovra di Bilancio 2010 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale,
COMUNE DI MALALBERGO RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO ANNO dicembre 2008.
COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2010: PROPOSTE, PRIORITA, SERVIZI PER AFFRONTARE IL 2010.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO VIII MISURE ESIGENZE INDIFFERIBILI 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.10 DECRETO MONTI.
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
International Migrations: An Overview
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
Il marketing territoriale: competenza e metodologia per Tuscania
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
1 Donne, politica e istituzioni III edizione Elaborazione Questionari Corsisti/e 2012.
Incontro Commissione Dipartimenti 28 settembre 2009.
Operazioni sulle proprie azioni
PROGETTO CITTADINI DEL MONDO ANNO SCOLASTICO
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
1 - 5 marzo u Le audience u I break pubblicitari.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Corso di Economia Aziendale
Avvio della contabilita' U-GOV - prime problematiche-
ENTRATE BILANCIO PREVENTIVO 2010 CATEGORIA I - CONTRIBUTI ASSOCIATIVI ,00 CATEGORIA II - REDDITI PATRIMONIALI ,00 CATEGORIA III - ENTRATE.
Comenius multilaterale Natural, Cultural and Historical Heritage 2011/2013Romania ( 22/28 gennaio 2012) ( 22/28 gennaio 2012)
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
e delle organizzazioni culturali (2)
Gestione degli eventi culturali (2) -Beni Culturali -Osservatori Regionali sullo spettacolo - I Musei - Strumenti di lavoro/documentazione
Economia Aziendale Anno Accademico 2011/2012
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE BILANCIO DI PREVISIONE 2010 COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE.
TOTALE PRODUZIONI AUDIOVISIVE 56 PRODUZIONI AUDIOVISIVE % TOT 56TOT 37 Incremento produzioni 2012 / 2013.
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
Torino, 12 giugno 2012 Centro Congressi Torino Incontra Robert Frandolič, Fimago d.o.o.
INFORMAZIONE ROTARIANA
Comune di Santa Margherita Ligure Presentazione Bilancio 2008 (Dati rilevati dal bilancio approvato secondo lo schema da DPR 31 gen 1996 N. 194)
Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Con il contributo di Sauro Spignoli Firenze
1 zOspiti a carico del festival: 200 zdi cui n. ospiti stranieri: 120 zdi cui n. ospiti italiani: 80 I costi del festival... Gli Ospiti I finanziamenti.
Festival letterari, fiere e promozione del libro
Rendiconto RENDICONTO 2005 GESTIONE FINANZIARIA Fondo cassa al 31/12/ ,67 Residui attivi ,49 Residui passivi ,35.
Bilancio consuntivo 2010 COLLEGIO IPASVI DI VICENZA Vicenza 25 febbraio 2011 RENDICONTO GENERALE Esercizio 2010.
Il bilancio preventivo 2007 del Comune di Milano Giovanni Azzone, Politecnico di Milano
Paolo Panteghini Assessorato alle Risorse dell’Ente.
IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e.
COMITATO S. ANTONIO. BILANCIO CANALE CALABRIA ANNO 2013 N° OPER.DATADESCRIZIONEENTRATEUSCITESALDO 130/05/13 RESIDUO ANNO PRECEDENTE 515,50 230/05/13RACCOLTA.
COMUNE DI SERDIANA VARIAZIONE N. 4 AL BILANCIO PREVISIONALE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
LE ULTIME RIFORME DELL’ENTE ENPAV  LA RIFORMA DEL 2010  LA RIFORMA DEL 2012.
BILANCIO SICOB 2012 Saldo 01/01/2012 € , 99 Saldo 31/12/2012 € ,15 Entrate 2012 € ,46 Uscite 2012 € ,30.
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
Provincia di Venezia Assessorato alla Cultura Presentazione del progetto Maggio 2014 RetEventi Cultura.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
BILANCIO i numeri - il contratto di servizio - i progetti.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di Previsione 2013 IL CONTESTO Situazione economico finanziaria generale preoccupante con forti riduzioni ai.
Science Expo Center Srl Science Expo Center Genova S.r.l.
Comune di Genova Assessorato Cultura e Turismo - Commissione Consiliare 16 gennaio 2013 Consiglio Comunale di Genova Commissione Consiliare Cultura 18.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Transcript della presentazione:

Primo Fondatore Soci partecipanti alla Fondazione

305 eventi, incontri e lezioni 3 grandi mostre III edizione de LA STORIA IN PIAZZA I edizione de LALTRA META DEL LIBRO 31 altre esposizioni 19 eventi e mostre SALA DOGANA Attività 2012

Presenze 2012

Tra cui: ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI CENTRO CULTURALE PRIMO LEVI CENTRO STUDI ANTONIO BALLETTO CENTRO STUDI MEDI COMUNITA DI S. MARCELLINO COMUNITA DI S. EGIDIO CONSERVATORIO N. PAGANINI FESTIVAL DI POESIA FESTIVAL DEL MEDITERRANEO FONDAZIONE ANSALDO FONDAZIONE EDOARDO GARRONE GENOVA FILM FESTIVAL GOG - GIOVINE ORCHESTRA GENOVESE GOETHE-INSTITUT GENUA LABOR PACE MUSEO VILLA CROCE SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO UNIVERSITÀ DI GENOVA 50 Istituzioni e Associazioni coinvolte nelle attività 2012

Risultati di bilancio 2012 Entrate Uscite Utile8.350

Entrate della Fondazione 2012 Contributo Comune di Genova Contributi da Partecipanti e Sponsor Risorse proprie della Fondazione (biglietteria, sub- concessioni, eventi, ricavi diversi TOTALE

Uscite Fondazione 2012 Gestione (Immobile – spese generali – personale- ammortamenti… ) Attività culturali (mostre, rassegne incontri, etc) TOTALE

Copertura dei costi di gestione 2012 (Immobile, personale, ammortamenti, e spese generali) Contributo Comune di Genova quota Risorse proprie della Fondazione (biglietteria, sub-concessioni, eventi, ricavi diversi) TOTALE

Copertura dei costi dellattività culturale 2012 (mostre, rassegne, incontri, etc) Contributo da Partecipanti e Sponsor quota Risorse proprie della Fondazione (biglietteria, sub-concessioni, eventi, ricavi diversi) TOTALE

Riduzione del contributo del Comune di Genova

Variazione del Patrimonio Netto della Fondazione 01/01/ /12/ ,24%

Riduzione del costo del personale della Fondazione

Riduzione dei costi di gestione della Fondazione

Presenze gennaio – maggio 2013