Relazione Dalla Educazione Stradale alla Educazione alla Cittadinanza e Costituzione Piero Cattaneo SMS “Griffini” – Casalpusterlengo (LO) Università Cattolica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nuovo obbligo di istruzione
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Uno sguardo alla scuola italiana
Dagli obiettivi alle competenze
Parliamo di…itinerari degli apprendimenti Prof.ssa Federica Ferretti
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
Ufficio Scolastico Provinciale Seminario di studio su:
Articolazione della relazione: 1. Il Documento di indirizzo come esito di un percorso pluriennale di ricerca: alcune tappe fondamentali 2. Gli elementi.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
UN NUOVO INSEGNAMENTO : OPPORTUNITÀ E PROBLEMI Convegno provinciale Lecco 6 ottobre 2009 Maria Rosa Raimondi.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Seminario su: La Riforma Scolastica Relazione: A che punto è la realizzazione della riforma nella scuola secondaria di 1° grado? Piero Cattaneo Scuola.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
La scuola di …. SALUTE La promozione della salute nella scuola: normative, linee guida, ambiti di applicazione.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
P.O.N. 3.2B STRATEGIE EDUCATIVE PER CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
OBIETTIVO: CITTADINANZA EUROPEA LA SCUOLA COME MOTORE DELLO SVILUPPO CULTURALE, ECONOMICO E SOCIALE DEL TERRITORIO Stefana Corsei, IPSCTPS G. Falcone,
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
CORSI DI FORMAZIONE PERSONALE DIRETTIVO SCUOLE CATTOLICHE Seminario Nazionale Roma, 14/02/2003 GESTIONE DELLAUTONOMIA SCOLASTICA Piero Cattaneo Università
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Obbligo formativo a 16 anni
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
I USR – Emilia Romagna Indicazioni operative per la progettualità d’istituto (POF e Curricolo d’Istituto) e per la valutazione e certificazione delle competenze.
DIDATTICA LABORATORIALE
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Ci presentiamo….
CAPIRE LA RIFORMA per … CIRCOLARITA DEL PROCESSO FORMATIVO PER PROMUOVERE COMPETENZE Le comunicazioni di oggi Paolo Gallici Giuliana Massaro.
F.I.S.M. - Federazione Provinciale Scuole Materne - Siracusa
dalle abilità alle competenze
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
COMPETENZE TRASVERSALI
Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Torino, IM “D. Berti”, 1 aprile 2009 SEMINARIO INFORMATIVO PER DOCENTI REFERENTI ALLA SALUTE PROVINCIA DI TORINO.
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
PER UN’EDUCAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
“ NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ” (C.M. n. 3 del 13 febbraio 2015)
Le competenze sociali e civiche Alcuni spunti per la riflessione comune Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Asola, 1 aprile 2016.
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
La scuola promotrice di salute è un insieme di PROCESSI – AZIONI - INTERVENTI che mettono in grado la comunità scolastica di migliorare le condizione di.
Transcript della presentazione:

Relazione Dalla Educazione Stradale alla Educazione alla Cittadinanza e Costituzione Piero Cattaneo SMS “Griffini” – Casalpusterlengo (LO) Università Cattolica “S. Cuore” - Milano – Piacenza

Articolazione della relazione: 1. I mille sentieri … dall’educazione alla salute a … Cittadinanza e Costituzione 2. Le competenze civiche e sociali nella raccomandazione del Consiglio d’Europa 3. La “risposta” italiana: le linee culturali e pedagogiche, gli obiettivi istituzionali, le prospettive didattiche di C&C 4. Gli indirizzi del MIUR per la sperimentazione di Cittadinanza e Costituzione

1. I mille sentieri … dall’Educazione alla salute a… Cittadinanza e Costituzione Anni ’70 – Prevenire l’uso di sostanze tossiche attraverso una strategia educativa basata sull’informazione (conoscere le sostanze; effetto generativo di curiosità; aumento dell’uso di sostanze tossiche dentro e fuori della scuola) - Anni ’80 – O.M.S. – Cambiamento radicale della strategia: meno informazione, più formazione per adulti (genitori, educatori, insegnanti, operatori socio-sanitari, personale delle varie istituzioni …) (docenti comandati presso gli Uffici Scolastici Provinciali; docenti referenti nelle scuole; corsi specifici di formazione)

- Anni ’90 – Progetti Internazionali di prevenzione basati sulla formazione integrata (esperti, operatori di varie istituzioni; es. HEALTH PROMOTING SCHOOL) * Life Skills * Politiche comunitarie con vincoli per gli Stati membri dell’UE - In Italia: * DPR n. 309/90- Testo unico * Progetto Giovani ’93 – Progetto Ragazzi 2000 – Progetto Genitori – CIC (Centri di Consulenza presso le scuole superiori) * Progetti di prevenzione della dispersione scolastica * Promozione della cultura della legalità: Nuove Dimensioni formative, Educazione civica e culturale costituzionale (Dir. Min.le n. 58 del 8.2.1996)

Autonomia scolastica (L. 59/1997) Regolamento dell’autonomia (DPR n * Autonomia scolastica (L. 59/1997) Regolamento dell’autonomia (DPR n. 275/1999) – POF e Curricolo d’Istituto * Statuto delle Studentesse e degli Studenti (DPR n. 249 del 24.6.1998) (Consulte Giovanili) - Anni 2000 – Revisione del Titolo V della Costituzione (Legge Costituzionale n. 3/2001) e i nuovi Statuti Regionali * Riforma Moratti L. n. 53/2003 d.lgs n. 59/2004 d.lgs n. 226/2005 * PECUP – Profilo Educativo Culturale e Professionale * Educazione alla Convivenza Civile – 6 Educazioni (alla cittadinanza, ambientale, alimentare, stradale, salute, affettività)

* Riforma Fioroni D.M. 31.07.2007 D.M. n. 139 del 22.08.2007 (elevamento dell’età dell’obbligo di istruzione – Assi Culturali per il biennio) * Riforma Gelmini D.L. n. 112 del 25 giugno 2008 Legge n. 133/2008 D.L. n. 137 del 1.9.2008 Legge n. 168 del 30.10.2008 CM n. 100 dell’11.12.2008 Documento di indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione ( 4.03.09)

2. Le competenze civiche e sociali nella Raccomandazione del Consiglio d’Europa Competenze chiave per l’apprendimento permanente – Un quadro di riferimento europeo comunicazione nella madrelingua comunicazione nelle lingue straniere competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologie competenza digitale imparare a imparare competenze sociali e civiche spirito di iniziativa e imprenditorialità consapevolezza ed espressione culturale

Competenze civiche e sociali Definizione: Queste includono competenze personali, interpersonali e riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in particolare alla vita in società sempre più diversificate, come anche a risolvere i conflitti ove ciò sia necessario. La competenza civica dota le persone degli strumenti per partecipare alla vita civile grazie alla conoscenza dei concetti e delle strutture sociopolitiche e all’impegno a una partecipazione attiva e democratica.

Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza: A. La competenza sociale è collegata al benessere personale e sociale che richiede la consapevolezza di ciò che gli individui devono fare per conseguire una salute fisica e mentale ottimali, intese anche quali risorse per se stessi, per la propria famiglia e per l’ambiente. La base comune di questa competenza comprende la capacità di comunicare in modo costruttivo in ambienti diversi, di mostrare tolleranza, di esprimere e di comprendere diversi punti di vista, di negoziare con la capacità di creare fiducia e di essere in consonanza con gli altri. La competenza si basa sull’attitudine alla collaborazione, l’assertività e l’integrità.

B. La competenza civica si basa sulla conoscenza dei concetti di democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili, anche nella forma in cui essi sono formulati nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e nelle dichiarazioni internazionali e nella forma in cui sono applicati da diverse istituzioni a livello locale, regionale, nazionale, europeo e internazionale. Le abilità in materia di competenza civica riguardano la capacità di impegnarsi in modo efficace con gli altri nella sfera pubblica nonché di mostrare solidarietà e interesse per risolvere i problemi che riguardano la collettività locale e la comunità allargata. Il pieno rispetto dei diritti umani, tra cui anche quello dell’uguaglianza quale base per la democrazia, la consapevolezza e la comprensione delle differenze tra sistemi di valori di diversi gruppi religiosi o etnici pongono le basi per un atteggiamento positivo. Ciò significa manifestare sia un senso di appartenenza al luogo in cui si vive, al proprio paese, all’UE e all’Europa in generale e al mondo, sia la disponibilità a partecipare al processo decisionale democratico a tutti i livelli.

3. La “risposta” italiana: le linee culturali e pedagogiche, gli obiettivi istituzionali, le prospettive didattiche di C&C (Cittadinanza e Costituzione) A) Conoscenze e competenze relative all’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione  perché non Educazione Civica Educazione alla Costituzione e alla Cittadinanza  perché non Cultura Costituzionale  quindi: La Costituzione diventa il documento fondativo della democrazia nel nostro Paese ed anche la Mappa Valoriale utile alla costruzione della propria identità personale, locale, nazionale e umana; fornisce chiarezza di idee e di motivazioni utili ad esercitare la Cittadinanza attiva, anche in termini di impegno personale nel volontariato

B) Insegnamento e apprendimento delle competenze civiche e sociali I percorsi attinenti al concetto di Cittadinanza Attiva si legano necessariamente a: - metodologie didattiche attive (interazione; problematizzazione; confronto; discussione; …) - affrontare casi concreti e sperimentare l’attuazione delle idee e dei concetti appresi a specifiche situazioni personali eo comunitarie (vita a scuola; vita famigliare; vita nella società …) I percorsi mirano a formare i ragazzi e i giovani a: - assumere l’impegno in prima persona per il benessere proprio e altrui (attività di volontariato; tutela dell’ambiente, quale bene comune; la promozione del fair play e dei valori positivi dello sport, l’educazione alla salute, l’educazione stradale come educazione alla responsabilità nelle proprio scelte e nelle proprie azioni) (collaborazione tra scuole ed enti esterni; istituzioni, forze dell’ordine, magistratura, sportive e associazioni del terzo settore)

C) Autonomia scolastica e flessibilità dell’impianto metodologico e didattico “Sperimentazione” del testo proposto con nuclei tematici e obiettivi di apprendimento relativi a Cittadinanza e Costituzione

Parametri utilizzati: - Obiettivi di apprendimento - Situazioni di compito per la certificazione delle Competenze Personali al termine del ciclo di studi Nella scuola primaria, secondaria di 1° e di 2° grado, tali situazioni di compito sono articolate vari ambiti: a) dignità umana b) identità e appartenenza c) alterità e relazione d) partecipazione