Gabbiano Jonathan Livingston

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Advertisements

Il piccolo principe.
Il “viene” : Dio che è Padre, Figlio e Spirito.
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
Associazione Nazionale onlus Ilaria Perfetto
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il.
Pps Fede IV Con la fede non è che non ragioni,
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Il piccolo principe e la volpe
Le Beatitudini in Famiglia.
Pensavo a te e così mi sono detto: perche non esprimere delle riflessioni con immagini che scaldano il cuore?
Don Bosco testimone dell’amore.
LIBERA... PER VOLARE.
Secondo voi, a che distanza può vedere un ragno?
Il mio Miracolo.
Il rapporto signore-servo
G I O R N D N A T L E.
Lancia il tuo cuore davanti a te,
Non ti auguro un dono qualsiasi...
dai “Discorsi” di Sant’Agostino d’Ippona
Clicca per andare avanti
6° incontro
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Mai rinunciare ai propri sogni e desideri
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
Leo Buscaglia - Mi piace pensare -
Il campo è il mondo Gesù l’ha amato tanto perché il bene porti frutto
Io sono con voi!.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
Tommy's Window Slideshow
La Via dei piccoli passi
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Felicità dei semplici Cliccare.
I bambini hanno bisogno più di modelli che di critiche. Carolyn Coats
È una storia vera che ho inventato. Barry Gifford
10.00 Lettera 50 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
Per il tuo matrimonio… (Click!).
Lattesa è sembrata lunga ma ora, finalmente, è arrivato il momento di abbracciare la tua creatura!
Saper volare con le ali della vita…
Parola di Vita Parola di Vita Giugno 2012 Giugno 2012.
12°incontro
LA SAMARITANA I 5 MARITI PARTE SECONDA (Gv 4, 16-26)
Tu sei impagabile.
Un alunno presentò al suo professore un problema: "Sono qui, professore, perché sono tanto debole, e non ho la forza per fare niente. Dicono che non servo.
Il congiuntivo.
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Possa il buio della notte portare pace e tranquillità, possa la luce del mattino portare pace e serenità. II poeta della notte.
Io Psicologa Oggi Di Florentina Bodnari.
Clicca per andare avanti
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con la Passione di Bach, diciamo “Dove vuoi che prepariamo la Pasqua?” III Quaresima.
La via della Luce.
PER ANDARE AVANTI CLICCA QUI No alla politica dei tagli e dei risparmi Sì per una politica che investe Nell’istruzione e nella formazione.
Lettera ad un amico handicappato.
La Libertà Libertà e Felicità Liberi con… Liberi da… Liberi per…
Un giorno:.
Testo di Chiara Lubich del 1949
Adotta un cane!.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
Una scuola grande come il mondo!
Auguri Natale 2008 Per farti gli auguri in questo Natale, non voglio usare grandi parole, se non quelle che trovi nel tuo cuore.
Dal Vangelo secondo Matteo 22,15-21 In quel tempo, i farisei se ne andarono.
Sulla vita.
I miei occhi esistono per incontrare i tuoi. Anonimo.
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Transcript della presentazione:

Gabbiano Jonathan Livingston Ciascuno di noi è, in verità, un'immagine del Grande Gabbiano, un'infinita idea di libertà, senza limiti. .

Il Vostro corpo, dalla punta del becco alla coda, dall'una all'altra punta delle ali, non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero. .

Il segreto consisteva nel sapere che la sua vera natura viveva, perfetta come un numero non scritto, contemporaneamente dappertutto, nello spazio e nel tempo. .

..Scegliamo il nostro mondo successivo in base a ciò che noi apprendiamo in questo. Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima, con le stesse limitazioni. .

Puoi arrivare da qualsiasi parte, nello spazio e nel tempo, dovunque tu desideri. .

Tu seguita ad istruirti sull'amore.

Mettere in pratica l'amore voleva dire rendere partecipe della verità da lui appresa, conquistata, qualche altro gabbiano che a quella stessa verità anelasse. .

Devi solo seguitare a conoscere meglio te stesso, ogni giorno un pochino di più.. .

e non si rammaricava per il prezzo che aveva dovuto pagare. Egli imparò a volare, e non si rammaricava per il prezzo che aveva dovuto pagare. Scoprì che erano la noia e la paura e la rabbia a rendere così breve la vita di un gabbiano. .

D'ora in poi vivere qui sarà più vario e interessante ... Noi avremo una nuova ragione di vita. Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi! Impareremo a volare! .

Non dar retta ai tuoi occhi, e non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola. .