LA SUPPLEMENTAZIONE CON VITAMINA E E’ EFFICACE NEL MIGLIORARE LA NEUTROPENIA E RIDURRE LA SEVERITA’ DELLE INFEZIONI NEI PAZIENTI AFFETTI DA GLICOGENOSI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEPSI NEONATALE Nelson : Sindrome causata dalle conseguenze metaboliche ed emodinamiche di una infezione. Avery : Segni clinici di malattia ed emocoltura.
Advertisements

Lupus eritematoso sistemico
COLESTASI DEL LATTANTE
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
La gestione del bambino con asma acuto
Dott. Petri.
PERCORSO ANAMNESTICO PER NUOVI CASI DI NEUTROPENIA
Prevenzione delle infezioni urinarie
Perché interessarci alla malnutrizione ?
Digestione ed assorbimento dei carboidrati.
Le Glicogenosi Il glicogeno è il polisaccaride di riserva delle cellule animali (fegato e muscolo!) Polisaccaridi di riserva molto diffusi nel mondo animale/vegetale:
Dr. Simone Santini U.O. Oncologia Medica A.S.L n.4 Prato
Dipartimento di Pediatria – Università degli Studi di Catania
IMMUNOTERAPIA POTENZIANTE MODULANTE SOPPRESSIVA VACCINAZIONE -Prodotti
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
UC: TERAPIA MEDICA (I) Attacco lieve 5-ASA clisma o per os.
Le Infezioni Ospedaliere
Gestione del paziente con sospetta sepsi
TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA
U.O. Urologia Pediatrica
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
SINDROME NEFROSICA Quadro clinico espressione di aumentata permeabilità dei capillari glomerulari alle proteine plasmatiche. E’ caratterizzata da: proteinuria.
IL DIABETE MELLITO E LE SUE COMPLICANZE
Corsi di Laurea Triennali per le Professioni Sanitarie CORSO di Patologia Generale anno , 2° semestre Renato Prediletto 13 Marzo 2013.
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
Ka: Progetto Mondiale Asma – NIH, OMS 1998 LINEE GUIDA OMS Patologia causata da una flogosi cronica delle vie aeree, presente anche in assenza di sintomatologia.
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
La Prevenzione Secondaria delle Fratture
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
Stress ossidativo e medicina preventiva
ASPETTI PRATICI DETOSSIFICAZIONE.
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
Glycogen Storage diseases International Conference
Spedali Civili Brescia
GSD MEETING HEIDELBERG 2013
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
III Convegno SCAN 31 maggio 2005
Cannabinoidi e infiammazione intestinale
IL MORBO CELIACO : DAL GLUTINE ALL’ AUTOIMMUNITA’
TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI PER IL TRATTAMENTO DELLA GSD1a
GLICOGENOSI DI TIPO III: RIVALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE CLINICHE E GENETICHE DEI PAZIENTI E STATO DELL’ARTE SUL MODELLO MURINO KNOCK-OUT.
Come prevenire le complicanze della glicogenosi I dell’adulto
LA SINDROME EPATO-RENALE
Fuoripista.
DIVISIONE UNIVERSITARIA DI UROLOGIA II (Dir.: Prof. Dario Fontana)
MALATTIA CELIACA IN MEDICINA GENERALE
4/7/2017 CREAZIONE E UTILIZZO DI NUOVI MODELLI ANIMALI PER IL PROGRESSO DELLA CONOSCENZA E DEL TRATTAMENTO DELLA GLICOGENOSI 1 Terapia Genica Cellulare.
Cerbone M, Di Mase R, Di Pinto R, D’Onofrio G, Moracas C, Salerno M
Nefrologia e Dialisi Pediatrica
FANS: efficacia e sicurezza
Università di Napoli “Federico II”,
LA SCLEROSI MULTIPLA (S.M)
Fisiopatologia Manuel G. Cosio Kim Lokar Oliani Marina Saetta
RISPOSTA IMMUNITARIRA RISPOSTA IMMUNITARIA INNATA ADATTATIVA
STATEMENTS CAMPUS SI = 94% Lo specialista di riferimento in caso di sospetta allergia alimentare IgE mediata è rappresentato dall’allergologo.
Caso Clinico G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli.
Le glicogenosi malattie congenite causate da difetti del metabolismo del glicogeno 8 forme (epatiche e muscolari) incidenza complessiva 1: nati.
Il mastino dei Baskerville: a mistery case Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Le malattie infiammatorie croniche intestinali:
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
Valutazione degli esami di laboratorio e strumentali
E SE FOSSE COLPA DI UN VERME? Studio retrospettivo sulla coinfezione schistosomiasi/HBV in una casistica monocentrica di pazienti provenienti da area endemica.
Riattribuzione chirurgica di sesso: rassegna di 20 anni di risultati chirurgici D. Arcaniolo – P. Verze – A. Palmieri – M. Franco – M. Capece – R. La Rocca.
DUE GRANDI GRUPPI DI ORGANISMI DISTINTI IN BASE ALLA FORMA CHIMICA DA CUI RICAVANO ATOMI DI CARBONIO DALL’AMBIENTE.
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
VALUTAZIONE DEL BAMBINO CON PROBLEMI TIROIDEI
I COENZIMI Sulla base della loro natura chimica, i cofattori sono suddivisi in metalli e coenzimi (intesi come piccole molecole organiche In enzimologia.
( la febbre che ritorna………………)
Transcript della presentazione:

LA SUPPLEMENTAZIONE CON VITAMINA E E’ EFFICACE NEL MIGLIORARE LA NEUTROPENIA E RIDURRE LA SEVERITA’ DELLE INFEZIONI NEI PAZIENTI AFFETTI DA GLICOGENOSI TIPO 1b Daniela Melis

GLICOGENOSI DI TIPO 1 (GSD1) caratterizzazione molecolare DUE FORME: GSD1a G6Pasi-α 17q21 GSD1b G6PT 11q23 G6Pasi-α G6PT G6Pasi-α espresso nel fegato, nell’intestino e nel rene G6PT espresso in maniera ubiquitaria

GLICOGENOSI DI TIPO 1 (GSD1) caratteristiche cliniche e biochimiche Quadro clinico “Doll Face” Epatomegalia Bassa statura Profilo biochimico Ipoglicemia Acidosi lattica Iperlipidemia Iperuricemia Terapia Dietetica

GLICOGENOSI TIPO 1b (GSD1b) Neutropenia Disfunzione neutrofila Infezioni ricorrenti MICRORGANISMI COINVOLTI E. Coli S. Aureus S. Pneumoniae Pseudomonas species SEDI FREQUENTEMENTE COLPITE Cute Vie urinarie Vie aeree superiori Regione perianale Calderwood e coll., 2001 Chen e coll., 2003

GLICOGENOSI TIPO 1 complicanze sistemiche GSD 1a/GSD 1b GSD1b AUTOIMMUNITA’ TIROIDEA MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI) ADENOMI EPATICI NEFROPATIA OSTEOPENIA

GSD1b E NEUTROPENIA Efficacia dimostrata Effetti collaterali terapia Granulocyte-Colony-Stimulating-Factor (G-CSF) Efficacia dimostrata aumento della conta dei neutrofili riduzione del numero di infezioni miglioramento della MICI Effetti collaterali osteopenia splenomegalia G-CSF

nuova ipotesi patogenetica GSD1b E NEUTROPENIA nuova ipotesi patogenetica Bassi livelli di Nicotinamide Adenin Dinucleotide Fosfato ridotto (NADPH) Aumento dei radicali liberi dell’ossigeno Induzione dell’apoptosi cellulare G6P G6PT G6Pasi Esoso 6-fosfato deidrogenasi 11b idrossi steroido deidrogenasi P Glucosio 6P-gluconato NADP NADPH Antiossidante Anti-apoptotico Reticolo endoplasmico modificato Kardon e coll., 2008

OBIETTIVO DELLO STUDIO Valutazione dell’effetto della supplementazione con vitamina E sulla neutropenia e sulla disfunzione dei neutrofili

693-696delTGTG/ ------------------- PAZIENTI 5 pazienti Università “Federico II” di Napoli 7 pazienti 2 pazienti Ospedale San Gerardo di Monza PAZIENTE ETA’(a) SESSO MUTAZIONE NEUTROPENIA 1 5 M 514InsGG/1211-1212delCT Cronica 2 10 F G252A/C911T Intermittente 3 12 G371A/G1393A 4 1211-1212delCT/1211-1212delCT 16 693-696delTGTG/ ------------------- 6 24 G371A/C911T 7 29 G1068A/G580A

DISEGNO DELLO STUDIO 1° ANNO 2° ANNO 21 giorni 6 mesi 12 mesi 21 giorni 6 mesi 12 mesi Supplementazione quotidiana di vitamina E Conta dei neutrofili Valutazione clinica Funzionalità dei neutrofili Registrazione delle infezioni e loro severità Dosaggio Vitamina E Ecografia Addome DEXA

METODI Valutazione clinica Esame Obiettivo Score Infezioni PCDAI Score 11

METODI: score infezioni Severità dell’infezione Score Localizzazione Cute  0  1  2 Mucosa Orale Lesione perianale Terapia Locale Orale 1 Sistemica 2 Ospedalizzazione Non Necessaria Day Hospital Ricovero ordinario Ricovero 1-3 giorni 3-7 giorni > 7 giorni

METODI: PCDAI score ANAMNESI SCORE ESAME OBIETTIVO Dolore addominale Scariche/die Condizioni generali ESAME OBIETTIVO Perdita di peso Velocità di crescita Coivolgimento perirettale Manifestazioni extraintestinali INDAGINI DI LABORATORIO Ematocrito (%) VES (mm/ora) Albumina (g/dl) SCORE 5 10 Assente Lieve: senza interferenza con l’attività quotidiana Moderato/severo: interferenza con l’attività quotidiana 0-1 liquide; senza sangue ≤2 semi-formate con poco sangue o 2-5 liquide ≥6 liquide, grandi quantità di sangue, o diarrea notturna Buone Occasionale limitazione Scadenti Aumento/mantenimento Perdita <10% Perdita>10% ≤-1 DS da -1 a <-2 DS ≥-2 DS Assente, ragade asintomatica 1-2 fistole asintomatiche Fistola attiva, drenaggio o ascesso 5 10 Assenti 1 manifestazione ≥ 2 manifestazioni 5 10 ≥34 29-33 <29 <20 20-50 >50 >3,5 3,1-3,4 <3,0 2,5 5 <10 assenza di attività; 10-30 attività lieve moderata; >30 attività severa 13

Funzionalità neutrofila METODI Valutazione clinica Esame Obiettivo Score Infezioni PCDAI Score Esami ematochimici Conta dei neutrofili Funzionalità neutrofila Dosaggio vitamina E Esami strumentali DEXA Ecografia addome 14

RISULTATI * * Valutazione clinica Vitamina E - + - + Vitamina E - + Media Score Infezioni RISULTATI Valutazione clinica Media del numero delle infezioni * * Vitamina E - + - + Media PCDAI Score Vitamina E - +

RISULTATI Esami ematochimici Parametri Senza vitamina E Con vitamina E Significatività Media ES Conta dei neutrofili Valore medio 1463 418 2292 300 p=0.021 Valore minimo 634.7 144 703.7 52.5 p=0.682 Valore massimo 3555.7 1057.7 5444 1692 p=0.352 Mediana della conta dei neutrofili Media dossaggio della vitamina E Vitamina E - + - + La funzionalità dei neutrofili non ha mostrato variazioni significative

Esami strumentali: effetti collaterali G-CSF RISULTATI Esami strumentali: effetti collaterali G-CSF

CONCLUSIONI La vitamina E migliora le condizioni che comportano una scadente qualità di vita dei pazienti e migliora il loro outcome clinico La neutropenia è il fattore determinante lo sviluppo delle infezioni nei pazienti GSD1b La supplementazione con vitamina E potrebbe consentire di ridurre il dosaggio del G-CSF, farmaco che è potenzialmente causa di effetti collaterali

RINGRAZIAMENTI Dipartimento di Pediatria Dott. Roberto della Casa Prof. Giancarlo Parenti Prof. Generoso Andria Servizio di Ematoimmunologia Dott.ssa Carmen Cacciapuoti Dott.ssa Miriam Rigoldi Dott.ssa Rossella Parini Associazione Italiana Glicogenosi Dott.ssa Paola Marcolongo Prof. Angelo Benedetti

Grazie per l’attenzione