Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Relazione di Elisabetta Garbarino Genova, 17 aprile 2008 Regione Liguria Sala di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT
Costituzione dei Comitati Paritetici per le Pari Opportunità ed aggiornamento sulla programmazione delle attività Dott.ssa Fulvia Signani Presidentessa.
Regione Toscana: indagini sugli esiti occupazionali del POR Ob
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
17 marzo 2009 La congiuntura milanese Osservatorio Congiunturale La congiuntura milanese Milano, 17 marzo 2009 Valeria Negri, Centro Studi Assolombarda.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
Famiglia, Lavoro e Politiche
Serena Palmieri Intervento su Indagine conoscitiva sulle determinanti e modalità di internazionalizzazione produttiva delle medie e grandi imprese italiane.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
I segnali del Rapporto Excelsior 2008: minacce o opportunità? I segnali del Rapporto Excelsior 2008: minacce o opportunità? Andrea Sammarco.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
LE DONNE E IL LAVORO Precarietà – Occupazione – Stato Sociale Analisi degli avviamenti al lavoro 11 febbraio 2005 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico.
Parità uomo-donna nel lavoro
PROGETTO MANAGERIALITÀ AL FEMMINILE IL RAZIONALE DELLA RICERCA nella provincia di Torino Lo scenario economico è mutato nel suo complesso (le aziende.
16° Congresso CGIL Bergamo, 1-2 Marzo 2010 Crisi e Mercato del Lavoro a Bergamo nel 2009.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Ufficio Studi Imprenditrici e imprese femminili in Toscana Fabio Faranna Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 27 ottobre 2006.
I numeri delluniverso cooperativo A cura di Andrea Cardosi 7 Maggio 2008.
La congiuntura dellartigianato e della micro impresa in Toscana nel 2011 Consuntivo Anno Previsioni 1° semestre 2012 Osservatorio Regionale Toscano.
Slim Factor Index Indicatore di competitività complessiva del sistema Italia A cura di Alessandro Amadori e Paola Simonetta Centro Studi ASSIRM.
I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 Presentiamo lanalisi dellandamento dei consumi di energia elettrica dedotti dalle tabelle pubblicate sul sito di Terna.
La crisi del lavoro in ValcavallinaFondazione Ikaros 1 QUALE FUTURO OLTRE LA CRISI: UNA RICERCA QUALITATIVA Trescore Balneario, 2 dicembre 2010.
Cruscotto di indicatori statistici – numero 3 Settembre 2013.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
UNICAB S.p.a. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Quali sono i risultati generali? Quali sono le forme di lavoro? Maurizio Gambuzza Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro.
1 Padova, 14 maggio 2012 Sintesi dei principali indicatori delleconomia provinciale 1° trimestre 2012 e previsioni A cura del Servizio Studi.
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
MODULO Informatica Generale (Q – Z) Anno Accademico ICT, Net Economy e occupazione Fonte FEDERCOMIN.
Progetto Forma -Genere Formazione specialistica lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione ( docente Carla Capaldo) LEGGE 28 giugno.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Fisco e studi di settore. Limpatto delle pari opportunità Genova, 30 gennaio 2009 Traccia dellintervento di Elisabetta Garbarino Agenzia Liguria Lavoro.
Un esempio nel settore commerciale
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELL’OCCUPAZIONE NELLE REGIONI ITALIANE
IL MECENATISMO D’IMPRESA NEL VENETO. CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE
I sistemi locali del settore agroalimentare Anno Accademico 2001/2 di Cristina Brasili Dipartimento di Scienze Statistiche - Università degli Studi di.
Che cosa significa ottica di genere Perché ottica di genere
LAVORO: ANALISI, SBOCCHI, PROSPETTIVE Marco Pascolini IRES-FVG.
Anna Maria Mollica Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Le Pari Opportunità tra uomini e donne: prospettive e risorse offerte per lo sviluppo locale San Pietro Avellana, 4 febbraio 2006 Beatrice Pernarella.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
Il Piano di Miglioramento
1 Sintesi dei principali risultati 2015 della Provincia di Rovigo.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Prospettive ricerca socio-economica s.a.s. 1 I rapporti ex art. 9 legge 125/91 in Valle d’Aosta Donne e uomini al lavoro nelle imprese con oltre 100 addetti.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Ecad Esiti corsi adulti disoccupati Marco Pinna Genova
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
Principali risultati per la provincia di Terni Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per il 2007 Sistema Informativo Excelsior.
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Differenziali retributivi di genere Analisi del contesto italiano - Ipotesi di ricerca proposte di approfondimento Emiliano Rustichelli – Isfol Area Analisi.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
Progetto Excelsior 2005 Organizzazione e metodologia L’organizzazione dell'indagine, la metodologia e i risultati puntuali delle prime indagini (realizzate.
Transcript della presentazione:

Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Relazione di Elisabetta Garbarino Genova, 17 aprile 2008 Regione Liguria Sala di Rappresentanza XI piano U.O. Monitoraggio e Analisi

Luniverso di riferimento Nellambito delle attività di assistenza tecnica alla Consigliera Regionale di Parità, Agenzia Liguria Lavoro ha curato la raccolta, lelaborazione e lanalisi dei dati relativi alle aziende con più di 100 dipendenti. La modalità di rilevazione rimanda ad un obbligo legislativo e prevede la compilazione di un modello ministeriale a cura delle imprese. U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese

Obiettivi della rilevazione monitorare landamento delloccupazione nelle grandi imprese, prevenire eventuali discriminazioni individuare squilibri di genere.. U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese

Che tipo di informazioni? 1 quadro sullandamento delloccupazione nelle grandi imprese taglio prevalentemente quantitativo analisi tendenziale delloccupazione. base per eventuali approfondimenti. U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese

Che tipo di informazioni? 2 spaccato parziale ma significativo delloccupazione regionale Significativo, perché derivante da una compilazione diretta da parte delle imprese aggiornata ogni due anni, il che consente unanalisi congiunturale e di trend. Parziale per la natura stessa delluniverso di riferimento: esso si riferisce alle aziende con più di 100 dipendenti, ad esclusione del settore pubblico. U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese È opportuno tenere presente il confine dellindagine non estendendo lanalisi ad una lettura complessiva del mercato del lavoro regionale, peraltro costituito da un tessuto di piccola e piccolissima impresa.

Alcune notazioni metodologiche alcuni snodi critici, connaturati alla natura dello strumento e alla diffusione delle singole unità locali delle imprese sul territorio nazionale. U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese gestione dei dati a livello regionale. diverse modalit à con cui le imprese hanno compilato il rapporto autocompilazione alcuni indicatori non consentono un analisi puntuale

Significatività della rilevazione U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. MONITORAGGIO - Agenzia Liguria Lavoro Elaborazioni su indagine diretta. Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – nei 3 bienni e ISTAT, 8° censimento dellindustria e dei servizi 2001

Quali informazioni U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese la posizione nelloccupazione suddivisa tra dirigenti, quadri, impiegati e operai, le tipologie contrattuali e le loro trasformazioni nel tempo, i movimenti definitivi verso e dallimpresa, ossia le assunzioni, le cessazioni e le modalità correlate, i movimenti transitori, ossia le differenti modalità di aspettativa, inclusa quella per paternità e maternità, linvestimento dellimpresa sulle risorse umane, attraverso lindicatore della formazione.

Il trend omogeneo U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese lettura parziale ma confrontabile, ossia relativa alle 81 aziende che hanno compilato il questionario in entrambi i bienni. Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Landamento delloccupazione U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Sostanziale tenuta delloccupazione: 48 imprese mostrano un saldo positivo a fronte di 31 che hanno subito un decremento negli occupati e di 2 che hanno un saldo pari a 0. E, però, interessante notare che una forte variazione è data da una cooperativa di consumo che mostra un incremento di oltre persone. Tra i saldi negativi vanno segnalati AMT (-518), Ti Group Automotive System Spa (-378) e Ansaldo Energia (-295).

Variazione totale nel biennio per genere U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Variazione nei bienni per aziende con maggior numero di incremento e genere U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Variazione negativa nei bienni per azienda e genere U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

I settori economici U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Variazioni e nell'occupazione per macro settore U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Macro settori nei due bienni U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Variazione degli occupati per settore e genere U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Variazione nei bienni per macro settore e genere U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Occupazione femminile per macro settori nei bienni U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Occupazione maschile per macro settori nei bienni U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Occupazione totale per macro settori nei bienni U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Variazione per macrosettore e genere nei bienni U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Fonte: U.O. Monitoraggio e Analisi - Agenzia Liguria Lavoro- Elaborazioni su indagine diretta Rilevazione sulla situazione del personale ex Lege 125/91 - Regione Liguria – Bienni e

Alcune riflessioni conclusive U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Emerge un quadro che, timidamente, potrebbe definirsi positivo: una crescita delloccupazione complessiva che, raffrontata invece ad un dato nazionale in calo, sottolinea come la Liguria stia – se pur con difficoltà – ridefinendo un proprio modello di sviluppo dopo la grande crisi degli anni Ottanta e Novanta; una crescita occupazionale per lo più dovuta proprio alla componente femminile, in linea con il nuovo modello ligure che, dalla grande crisi industriale, sta faticosamente emergendo con un sostanziale sviluppo dei servizi, settore un cui la componente femminile ha trovato sbocchi lavorativi; va ricordato che la tenuta delloccupazione in Liguria nel decennio scorso era proprio caratterizzata da uscite nel settore industriale (prevalentemente maschili) e controbilanciamento di entrate in quello dei servizi, seppure questo fenomeno fosse più presente nelle imprese di piccole dimensioni che caratterizzano il tessuto produttivo ligure;

U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese una crescita nellanalisi della posizione nella professione anche nei quadri e dirigenti; tale dato va letto con attenzione: si tratta di un segnale di crescita, analizzato nella componente percentuale. In valori assoluti, infatti, continua ad essere prevalente la componente maschile (2.650 uomini in posizioni apicali, a fronte di 332 donne); un dato positivo correlato, che segnala un crescente investimento delle imprese verso la componente femminile e, quindi, una crescente partecipazione è quello della formazione che rimane una caratteristica maschile anche se, in realtà, nella composizione percentuale si evidenzia unincidenza maggiore delle donne e una sempre più alta adesione alle pratiche formative; si conferma, daltro canto, una presenza più segmentata per la componente femminile: la tipologia contrattuale prevalente è quella del tempo determinato mentre il part time continua ad essere appannaggio delle donne (85%).

U.O. Monitoraggio e Analisi Dal 2000 al 2005: le rilevazioni sulloccupazione nelle grandi imprese Segnali, forse ancora un po troppo deboli, ma che inducono ad impegnarsi sulla diffusione della cultura della parità, anche grazie agli interventi legislativi che favoriscono sempre più la cultura della conciliazione.