Velocita’ La velocita’ istantanea ad un determinato istante e’ il tasso di incremento o decremento della posizione di un corpo in quell’istante Essendo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Advertisements

LA DESCRIZIONE DEL MOTO
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
FERMI O IN MOVIMENTO ? Realizzato da Pirozzi Vincenzo IID a.s.2010/2011.
Il Mot.
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Meccanica 3 7 marzo 2011 Cinematica in due dimensioni
LE DERIVATE APPROCCIO INTUITIVO.
IL MOTO DEI CORPI.
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME.
moti uniformemente accelerati
IL MOTO.
Cinematica Studio puramente descrittivo del moto dei corpi, indipendentemente dalle cause (=> forze) che determinano le variazioni dello stato di moto.
Studio del moto di un ascensore
1 Problema Un viaggio in automobile studiare il moto di unautomobile misurandone l'accelerazione Registriamo laccelerazione dell automobile ogni 0.2 s.
Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
MECCANICA (descrizione del moto dei corpi)
Il concetto di “punto materiale”
Il concetto di “punto materiale”
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Funzione Indica una relazione o corrispondenza tra due o più insiemi che soddisfa ad alcune proprietà. Il dominio.
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Dall’ugello della doccia sgocciola l’acqua cadendo sul fondo posto 2
Velocità ed accelerazione
Determinazione del moto: 2 & 3 dimensioni
Grandezze scalari e vettoriali
Moto rettilineo del punto materiale
Pg 1. Pg 2 Agenda per oggi Agenda per oggi 1-D moto: Cinematica Velocità e accelerazione media ed istantanea Moto con accelerazione costante.
Caso Mono-dimensionale
Bartoletti Andrea Cocchiaro Samuele Fedele Lia Rossi Micaela
Corso di Fisica - Cinematica
Il Movimento Cinematica.
CINEMATICA Lezione n.3 –Fisica ITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME)
Meccanica 4. L’accelerazione.
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Meccanica 6. I moti nel piano (I).
Meccanica I moti rettilinei
Meccanica I moti rettilinei
Meccanica I moti rettilinei
IL MOVIMENTO Spazio e tempo Spostamento Legge oraria Velocita’
LE FORZE E IL MOVIMENTO.
GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI
Esempio 1 Consideriamo un punto materiale che effettua un moto particolare lungo l’asse x. Supponiamo per esempio che la particella parta da un punto.
CINEMATICA e DINAMICA.
Il Mot.
Prof. Francesco Zampieri
(descrizione quantitativa del moto dei corpi)
Esercizi (attrito trascurabile)
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
Cinematica Un corpo è in moto quando la sua posizione rispetto ad un altro, assunto come riferimento, varia nel tempo. Solitamente si considera un riferimento.
VARI TIPI DI MOTO Grandezze Traiettoria MOTO MOTO RETTILINEO
MOTO circolare uniforme
Meccanica - I moti 1. Il moto uniforme I.
Meccanica - I moti 1. Il moto uniforme II. Si ha un moto uniforme quando il corpo percorre distanze  s uguali in intervalli  t uguali o, in modo equivalente,
Le immagini (e non solo) sono state da:
© Nichi D'Amico1 Lezione II - seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
© Nichi D'Amico1 Lezione II – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione IX – quarta parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Prendendo in considerazione il moto dei corpi estesi, per i quali varia nel tempo l’orientazione nello spazio. Possiamo parlare del moto rotatorio.
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Transcript della presentazione:

Velocita’ La velocita’ istantanea ad un determinato istante e’ il tasso di incremento o decremento della posizione di un corpo in quell’istante Essendo un tasso di incremento o decremento e’ matematizzabile come una derivata: la derivata della funzione posizione x(t) rispetto al tempo. In formule: v(t) = d x(t)/dt Nel piano x-t la velocita’ istantanea e’ la pendenza della tangente alla curva che rappresenta la posizione in funzione del tempo. La velocita’ istantanea puo’ essere positiva o negativa. Se positiva il corpo sta muovendosi incrementando la propria posizione, ovvero in direzione positiva nella retta; se negativa il corpo sta muovendosi decrementando il valore della propria posizione A posizione negativa puo’ corrispondere una velocita’ positiva e viceversa. L’unita’ di misura della velocita’ e’ il m/s Notare che l’unita’ di misura si usa per velocita’ istantanea, velocita’ media etc. metri al secondo, metri per secondo.. Per ora l’unita’ di misura derivata e’ ancora verbalmente intellegibile…

Velocita’ media La velocita’ media e’ la media delle velocita’ istantanee: In formule vm = ∫dt d(x(t))/dt / ∫dt = (x(t2) – x(t1))/(t2– t1) quindi la velocita’ media puo’ essere calcolata nel moto unidimensionale come il rapporto tra spostamento e intervallo di tempo in cui lo spostamento e’ avvenuto. A differenza della velocita’ istantanea la velocita’ media non e’ funzione del tempo: piuttosto si esprime per un intervallo di tempo. La velocita’ media nel piano x-t e’ la pendenza della retta che unisce i punti (x(t2), t2) e (x(t1), t1) Si definisce poi la velocita’ scalare media come il rapporto tra lunghezza del percorso e tempo impiegato a percorrerlo La velocita’ scalare istantanea e’ il modulo della velocita’ istantanea La velocita’ scalare istantanea e’ quella misurata dal tachimetro di un automobile – tachimetro, non contachilometri!

Accelerazione L’accelerazione e’ il tasso di incremento o decremento della velocita’. Accelerazione istantanea a = d(v(t))/dt Accelerazione media am = ∫dt d(v(t))/dt / ∫dt = (v(t2) – v(t1))/(t2– t1) Un valore positivo dell’accelerazione corrisponde ad un moto che incrementa la propria velocita’. Come prima il segno di accelerazione, velocita’ e posizione sono indipendenti Nel piano x-t l’accelerazione istantanea al tempo t e’ positiva se la funzione x(t) e’ concava, negativa se la funzione x(t) e’ convessa. Nel piano v-t l’accelerazione istantanea al tempo t e’ la pendenza della retta tangente alla funzione v(t) al tempo t

Accelerazione costante Moto unidimensionale con accelerazione costante e’ un caso particolare – ma utile per descrivere ad esempio il moto di caduta dei gravi o il moto di un elettrone non relativistico in un campo elettrico costante In un moto unidimensionale ad accelerazione costante e’ possibile determinare la legge oraria x(t) una volta note posizione e velocita’ iniziali questo e’ vero in generale: nota l’accelerazione in funzione del tempo e posizione e velocita’ iniziali e’ nota in linea di principio – piu’ precisamente, e’ integrabile – la legge oraria Se a(t) = a = costante, allora la velocita’ v(t) = ∫a(t) dt = a t + v0 V0 e’ la velocita’ iniziale – e la costante di integrazione Graficamente nel piano v-t la velocita’ e’ un retta di pendenza “a” La posizione in funzione del tempo – la legge oraria – e’ a sua volta integrabile: x(t) = ∫v(t) dt = ½ a t2 + v0 t + x0

Accelerazione costante La legge oraria del moto ad accelerazione costante contiene la soluzione di ogni tipo di problema relativo al moto unidimensionale a accelerazione costante. Cosa possiamo fare con la legge oraria? Determinare grandezze fisiche incognite a partire da quelle che conosciamo Determinare l’evoluzione temporale di grandezze conosciute ad un certo istante L’equazione e’ una, quindi una e’ la grandezza fisica incognita che e’ possibile determinare a partire dalle altre La stessa equazione puo’ dirci: tempo passato dal momento iniziale, velocita’ iniziale -> spostamento, velocita’ Spostamento e velocita’ ad un certo istante -> accelerazione Velocita’ iniziale e velocita’ ad un certo tempo -> tempo … esercizi!