LA FUNZIONE PUBBLICA, LE ISTITUZIONI E IL VOLONTARIATO-TERZO SETTORE percorsi tra titolarità e partecipazione 11 gennaio 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Il principio di sussidiarietà orizzontale
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Caratteristiche del lavoro sociale
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
Studio della politica turistica
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Convegno Salute Mentale ad Arezzo1 Gruppo 4 Lintegrazione tra i servizi sociali e sanitari per la salute mentale Perché dobbiamo integrarci?
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Un altro welfare: esperienze generative I risultati dellanalisi valutativa: Valori generati e meccanismi generativi Giuseppe Silvestris.
1 Lintegrazione come il nuovo impegno per le professioni che operano nel sociale Renzo Scortegagna.
Pratiche di innovazione per generare valore: gruppo di lavoro, apprendimento e produzione del servizio Ragusa, 14 luglio 2009 Cesare Kaneklin, Giuseppe.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Riforma del Titolo V della Costituzione
Trasparenza e rendicontazione in sanità
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
Partecipazione e governance partecipare proponendo
GRUPPO E GRUPPO DI LAVORO
Zarepta di Sidone Onlus
LE POLITICHE SOCIALI E LA SFIDA DEL BENE COMUNE Luca Martignani Dipartimento di Sociologia Università di Bologna.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
Carta Etica Un patrimonio di bene comune S.Donato Milanese 10 novembre 2012.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
Antonello Rispoli START UP SOCIALE INNOVATIVO AL CENTRO SUD: co-workinprogress! Roma, 18 maggio 2013.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA Dario A. Colombo PROMUOVERE LINTEGRAZIONE LAVORATIVA Lesperienza del SIL del Consorzio Desio-Brianza a dieci anni.
Cosa abbiamo visto? Un processo virtuoso che nasce dal bisogno e si trasforma in OPPORTUNITA.
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Progetto CASA PADIEL Consorzio LEONARDO.
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER
Comunicare il sociale So.C.I.A.L.E.. Il contesto interpretativo: la comunicazione che cambia Da pochi grandi indirizzi ideologici a molte micro-comunicazioni.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
INNOVAZIONE COME INTEGRAZIONE: INTERVENTI SOCIALI, SANITARI, POLITICHE ABITATIVE, POLITICHE OCCUPAZIONALI, DIMENSIONE RELAZIONALE PROFESSIONALITA' CAPACE.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
PROGETTO CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO “Orientamento alla legalità”
Analisi delle Società Complesse, a.a. 2007/08 1 Manuel Castells IL POTERE DELLE IDENTITÀ.
Salerno 10 maggio LA FAMIGLIA PROTAGONISTA DELLA VITA SOCIALE a) Solidarietà familiare b) Famiglia, vita economica e lavoro CDSC
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
Il regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni Verso un’amministrazione partecipata dai cittadini Roberta Lombardi 1.
Perché le TIC nella Didattica
Il ruolo della Comunità:
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
Organizzazione e professioni nello sviluppo del nuovo welfare Parma 12 giugno 2014 Franca Olivetti Manoukian Studio APS - Milano.
Rapporteur: Laura Baldassarre
PROGRAMMAZIONE LOCALE E OSSERVATORI SOCIALI 30 settembre 2010 Montecatini Terme (PT) Efficacia della rete territoriale Alcuni spunti per la riflessione.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
“Un altro welfare: esperienze generative” I risultati dell’analisi valutativa: Valori generati e meccanismi generativi Giuseppe Silvestris.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
Roma, Gennaio La missione di RomAltruista Mobilitare ampi numeri di cittadini in iniziative alla portata di tutti, a cui si possa partecipare anche.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
Transcript della presentazione:

LA FUNZIONE PUBBLICA, LE ISTITUZIONI E IL VOLONTARIATO-TERZO SETTORE percorsi tra titolarità e partecipazione 11 gennaio 2005

Il CO lloquio sulla FUNZIONE PUBBLICA si colloca CO nvenientemente nei processi di lavoro del Gruppo : produzione CO mpartecipata

strumenti per la REGOLAZIONE della CO nvivenza tra sistemi altri: P.A. ( CO mune) e V.-T.S PATTO PRS entro marzo 05 ADDENDUM V.-TS entro maggio 05 MANUALE DELLE PRASSI CO ngruenti entro giugno 05

VALORI del PRS Comunale a Genova le PERSONE e il SOCIALE sono al centro dellagenda politica RADICI del progetto Licurgo sussidiarietà progettazione partecipata governance cittadinanza attiva STRUMENTI frutto della CO nvergenza

CO mpetenza a CO nvivere = CO mpetenza a trattare con lestraneo CO mpetenza a CO nvivere = CO mpetenza a trattare con lestraneo … quando un dato CO ntesto è capace di istituire rapporti di reciprocità con laltro funzionali alla risoluzione di problemi di adattamento alle evoluzioni della realtà. CO NVIVENZA REGOLA DEL GIOCO ESTRANEO SISTEMI DI APPARTENENZA

: i prodotti sancisce condivisione e impegno a realizzare a Genova un modello di welfare plurale delle responsabilità IL PATTO

: i prodotti CO nvergenza CO rappresenta la CO nvergenza di un numero il più ampio possibile di attori della COmunità locale nella produzione integrata di benessere individuale e sociale IL PATTO

: i prodotti CO nvergenti CO llegare, CO mporre, ac CO rdare… implica movimenti CO nvergenti di soggetti pubblici e privati disposti ad impegnarsi in interazioni tese a CO llegare, CO mporre, ac CO rdare… COresponsabilmente a far COnvivere responsabilmente ( identità ) punti di vista diversi ( identità ) IL PATTO

: i prodotti CO organizzare assume un sistematico orientamento al CO ntesto, volto a organizzare la domanda del sistema sociale e del cliente /utente e, al tempo stesso, le risorse presenti nella propria organizzazione e nellambiente in cui questa si colloca. IL PATTO

: i prodotti CO CO ntesto risorsa si CO ncentra sulla capacità di produrre risultati valorizzando il CO ntesto come risorsa, a partire dalla tempestiva individuazione delle sue variabili, opportunità e vincoli IL PATTO

: i prodotti CO addendum favorisce l elaborazione CO ndivisa e ladozione di un addendum dedicato alle relazioni tra Pubblica Amministrazione Locale e Volontariato-Terzo Settore. IL PATTO

Progetto di analisi, formazione e ricerca-intervento sui rapporti tra Pubblica Amministrazione e Volontariato-Terzo settore regole del gioco repertorio di possibili applicazioni pratiche di regole del gioco innovate, esemplifica alcuni procedimenti-tipo quale riferimento per la qualità dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Volontariato-Terzo Settore. : i prodotti Il MANUALE delle PRASSI NGRUENTI Il MANUALE delle PRASSI CO NGRUENTI

Progetto di analisi, formazione e ricerca-intervento sui rapporti tra Pubblica Amministrazione e Volontariato-Terzo settore : i prodotti per - orientare procedimenti - orientare procedimenti - tutelare la governance plurale - tutelare la governance plurale - attribuire funzioni e responsabilità - attribuire funzioni e responsabilità - rafforzare la CO struzione di CO nvergenze Il MANUALE delle PRASSI NGRUENTI Il MANUALE delle PRASSI CO NGRUENTI

Progetto di analisi, formazione e ricerca-intervento sui rapporti tra Pubblica Amministrazione e Volontariato-Terzo settore CO struire CO nvergenze riduce la frammentazione sociale riduce la frammentazione sociale si generano e rinsaldano i legami sociali a partire da confronti su salute, diritti esigibili, cittadinanza attiva etc. e dalla riattivazione di responsabilità sociali contribuisce alla ri-legittimazione dei Servizi pubblici e privati contribuisce alla ri-legittimazione dei Servizi pubblici e privati accompagnando le persone a vedere più da vicino la complessità dei problemi, si riducono pretese magiche di soluzione consente di liberare nuove risorse consente di liberare nuove risorse quando le persone sono coinvolte si ritrovano a mettere più facilmente a disposizione tempo ed energie

Operativamente questa CO nvergenza si esprime: PRS Città di Genova nella partecipazione attiva alla CO struzione del PRS della Città di Genova, riconosciuta e manifestata attraverso la sottoscrizione del patto tra lAmministrazione Comunale e le diverse reti sociali che animano le dinamiche della città

nellassunzione dei disagi relazionale e sociali quali fenomeni inscritti nelle dinamiche della CO nvivenza civile Operativamente questa CO nvergenza si esprime:

governance nella valorizzazione del protagonismo dei territori in una logica di governance che pone al centro dellagenda politica locale il benessere del cittadino Operativamente questa CO nvergenza si esprime:

nella elaborazione CO ndivisa e nelladozione dell addendum PRS al patto del PRS Operativamente questa CO nvergenza si esprime:

nel riconoscimento dellineludibilità del costruire e dare senso a regole del gioco CO ngruenti nuove regole del gioco CO ngruenti con le attuali sfide che gli attuali scenari pongono al lavoro sociale Operativamente questa CO nvergenza si esprime: