LE CONCEZIONI DI SCHMITT MORTATI E KELSEN

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Advertisements

Codici etici e programmi aziendali di etica
Introduzione alla statistica
LINTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE I. LINTERPRETAZIONE IN GENERALE Levoluzione in materia nei paesi di civil law, è stata nel senso di una graduale valorizzazione.
LA REVISIONE COSTITUZIONALE
La nascita delle costituzioni
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 04 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 24 febbraio 2009.
LE ANTINOMIE NORMATIVE
Montesquieu.
Comunicazione a due stadi
“Che cosa è un fatto sociale?”
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
Studio della politica turistica
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2011/2012
I principi costituzionali del diritto amministrativo
Argomento n. 1 Che cosa è il diritto pubblico?
Diritto comparato Excursus storico Congresso di Parigi del 1900
TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO
PROFILI GENERALI E COMPARATISTICI
Aristotele.
Carta Etica Un patrimonio di bene comune S.Donato Milanese 10 novembre 2012.
Prof. Giuseppe Tinelli - Diritto Tributario
L’ORDINAMENTO GIURIDICO E IL DIRITTO COSTITUZIONALE
Delega: principi e criteri direttivi (sent. 341/2007) 2.2. – Al riguardo, questa Corte, anche recentemente, ha ribadito che «Secondo i principi più volte.
II Lezione Riepilogo, in sintesi, della prima lezione.
IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ
Fonti del diritto: atti o fatti idonei a creare, integrare o modificare regole giuridiche Fonti – fatto: Sono fatti e comportamenti umani che con il loro.
Corte cost. Sent. 389/1989 qualsiasi sentenza che applica e/o interpreta una norma comunitaria ha indubbiamente carattere di sentenza dichiarativa del.
Giovanni gentile
CORSO DI DIRITTO PUBBLICO
FONTI DEL DIRITTO LEZIONE 2.
Enciclopedia delle Scienze Sociali
LA TITOLARITÁ DEL POTERE
STATUTO gavardo in movimento contiene due macro-aree 1.PRINCIPI E VALORI art 1 2.REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO art
Analisi dell’opinione pubblica
La Costituzione Insieme di regole caratterizzanti un determinato Stato in un dato momento storico. Attraverso tali regole lo Stato assume e dimette, di.
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
Il sistema internazionale
4. COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO
COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO. RAPPORTO REGOLE / ORDINE SOCIALE AMBIGUITÀ DEL CONCETTO DI COSTITUZIONE ancora perseguibile l’dea di una Costituzione.
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Corso di Diritto Privato
Le fonti del diritto italiano
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
ARGOMENTAZIONE. ARGOMENTARE Dedurre, ricavare per mezzo di argomenti o da indizi esteriori, Dimostrare con argomenti, con ragioni, addurre argomenti,
La partecipazione fra teoria e pratica:nodi metodologici, sfide e scenari futuri.
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
Corso di Diritto Privato
Le Fonti del diritto pubblico italiano
La Costituzione.
Educatori e Psicologi.
La Costituzione e i suoi diritti. La Costituzione è la legge di tutte le leggi … È la principale fonte di diritto Venne approvata dall’Assemblea Costituente.
Lezione 10 I governi.
TUTELA COSTITUZIONALE ART. 37 DOPPIA ANIMA: TUTELA DIFFERENZIATA TUTELA PARITARIA 1.
Elementi di Teoria Politica SUL CONCETTO DI “POLITICA”
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
La Costituzione e le altre fonti del diritto
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
Capitolo 1 Alle origini della
Le Fonti del diritto Principi generali.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Schema (non completo) delle fonti del diritto (italiano)
La gerarchia delle fonti del diritto
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
Teoria del fatto giuridico e della fattispecie. Problema del fatto giuridico e problema del fatto rilevante Fatto valutato secondo il criterio della giuridicità.
STATO E COSTITUZIONE.
La concezione materialistica della storia in Marx.
Diritto internazionale e diritto interno
Transcript della presentazione:

LE CONCEZIONI DI SCHMITT MORTATI E KELSEN LA COSTITUZIONE LE CONCEZIONI DI SCHMITT MORTATI E KELSEN

1 Concezioni della costituzione in senso materiale SCHMITT (decisione fondamentale) MORTATI (costituzione materiale) KELSEN (Norma fondamentale)

2 Il valore attribuito alla scrittura della costituzione è stato importante, ma nel novecento sono sorte teorie che, basandosi sulla concezione teorica di costituzione hanno variamente affermato che i veri principi ispiratori di una comunità statale non sono interamente scritti nel documento formale, ma vanno ricercati sulla base della individuazione di elementi concreti: concezione della costituzione in senso materiale

ELEMENTI COMUNI A TALI CONCEZIONI La costituzione intesa come documento scritto (costituzione formale) non è idonea a evidenziare i veri principi fondanti di una comunità politica organizzata a Stato Si va alla ricerca di tali principi fondanti che hanno sempre carattere giuridico e sono collocati in posizione superiore rispetto alla costituzione in senso formale

Schmitt Sopra la costituzione in senso formale (leggi costituzionali) vi è la decisione politica fondamentale del potere costituente sulla forma e la specie dell’unità politica del popolo (la vera costituzione) Alla base di tale decisione vi è l’aggregazione di un gruppo di persone attorno a principi fondanti condivisi che li contrappongono polemicamente a coloro che non li fanno propri (secondo la contrapposizione amico-nemico).

MORTATI Adesione al c.d.realismo politico:la società non è una somma di singoli ma è una realtà complessa a struttura diseguale, nella quale vi sono lotte e contrapposizioni tra forze sociali Sopra la costituzione in senso formale vi è un fatto normativo rappresentato dall’insieme delle forze sociali che risultano dominanti rispetto alle altre e si fanno portatrici di una particolare visione politica che impongono secondo una logica di sovraordinazione (costituzione materiale)

KELSEN La costituzione formale trova il suo fondamento non in fattori di ordine socio-politico aventi valore di fatto normativo, ma, in coerenza alla concezione dello Stato come insieme ordinato di norme gerarchicamente collocate, in una norma superiore presupposta (solo logicamente) chiamata grundnorm (norma fondamentale)

KELSEN GRUNDNORM: . « Se ora ci domandiamo perché la costituzione è valida, risaliamo via via ad una costituzione più antica, finché da ultimo arriviamo ad una costituzione che è storicamente la prima che venne dettata da un singolo usurpatore o da una qualche assemblea. La validità di questa prima costituzione è il presupposto ultimo, il postulato finale, dal quale dipende la validità di tutte le norme del nostro ordinamento giuridico».

KELSEN a questo punto, all’interno della costituzione formale, la parte che possiamo considerare come realmente a contenuto costituzionale è quella che regola la “creazione delle norme giuridiche generali”. La costituzione formale contiene quindi altre norme (ad es. sui diritti o sull’organizzazione ) che non sono materialmente costituzionali