LA CERAMICA: STUDIO E PRODUZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

I MATERIALI DA COSTRUZUIONE
A cura della prof.ssa Luchetti Stefania
I Sanitari.
GIOCARE CON L’ARTE Laboratorio di ceramica realizzato con le classi
SONO PRODOTTI A PASTA POROSA CON RIVESTIMENTO ESTERNO A BASE DI VETRO
STORIA LA CERAMICA COMPOSIZIONE PROPRIETA’.
Materiali di interesse artistico e archeologico Materiali lapidei (rocce, minerali)Materiali lapidei (rocce, minerali) Materiali pittorici (pigmenti, coloranti,
La ceramica Il termine ceramica deriva dal greco
Unità Didattica n°1: I prodotti ceramici
L’argilla: natura e metodi di studio
La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall’uomo in architettura, scultura e come materia prima per la produzione.
Fare STORIA.
GLI ELEMENTI I materiali costituenti la muratura laterizio
CONSERVAZIONE E COTTURA
CORSO DI CERAMICA per adulti
GITA SCOLASTICA CLASSI TERZE A.S ARCHEOPARK DI BOARIO
Le rocce: cosa sono e dove si trovano??
Pittura greca La pittura è l'aspetto meno conosciuto dell'arte greca, nonostante ai tempi antichi era considerato un aspetto molto importante. Di sicuro.
NECROPOLI DI RIPACANDIDA
Le rocce metamorfiche.
Ist. Comprensivo “Leonetti Senior”
Progetto laboratorio Pantan Monastero A.S. 2012/2013
Visita guidata a Bisignano Progetto Area a rischio “Insieme per creare e progettare" A. S. 2005/2006 Istituto Comprensivo Statale “P. Leonetti Senior”
Foto di Alessandro Purpura e Gianfranco Purpura
“UN VILLAGGIO SULLA SPONDA D’UN ANTICO RAMO DEL PO”
La produzione di bicchieri da tavola
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
Argilla espansa.
Materiali ceramici I materiali ceramici sono tutti quei materiali ottenuti impastando materie prime (argilla),acqua ed eventuali additivi, i quali, dopo.
NELL’ICONOGRAFIA DELLA PITTURA VASCOLARE ATTICA
Forme ceramiche Nello studio della ceramica antica si utilizza normalmente la terminologia con i quali si identificano i vasi attici. Non tutti questi.
La ceramica in acheologia
Come nasce un presepe in terracotta
LA CERAMICA.
Santo Stefano di camastra
LE CERAMICHE Le ceramiche (dal greco kéramos, argilla) sono ottenute dall’impasto di argilla, acqua ed eventuali addittivi, essicati e cotti a temperature.
DECORAZIONE RAKU TECNOLOGIA Lucio Troise foggiatura.
MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI L’INDUSTRIA DELLA CERAMICA
Le 6 soluzioni!!! Per tutti questi problemi, ci sono anche delle soluzioni che possono aiutare l’energia ad essere usata in modo adeguato. Basterà seguirle.
ALLA SCOPERTA DELLA CERAMICA LA PRODUZIONE DELLE CERAMICHE ANTICHE
Docente: Minelli Maria Filomena
La litosfera (lithos=pietra).
museo Palazzo di Cnosso
PON F3-FSE-02_POR_PUGLIA SAL1 – SOCIALITA’ AL LAVORO 1
Laboratorio Dall’argilla alla ceramica alunni delle classi 2a,b,c,d realizzato nell’a.s in collaborazione con la ceramista Silvia Bugini.
Istituto Comprensivo Trento 5
LE ROCCE ASPETTO AL TATTO
LABORATORI DI FORMAZIONE in ingresso del personale docente ed educativo neoassunto A.S. 2014/2015 Docente Neoassunta: PINTO SABRINA Laboratorio n.
7-11. La propagazione del calore
Sono aggregati di minerali
Introduzione alle fonti documentali di H-Data Paola Negri Scafa Roma Settembre 2013 ENEA – II Summer School.
tecnologia Caratteristiche dell’argilla Cenni introduttivi Foggiatura
CLASSIFICAZIONE, PROPRIETÀ E CICLO PRODUTTIVO Prof. M.Torella
I materiali ceramici tradizionali
La produzione Ciclo di produzione ceramico Stoccaggio materie prime Stoccaggio materie prime Macinazione(a secco o umida) Stoccaggio atomizzati Stoccaggio.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “R. FUCINI” DI MONTESPERTOLI (FI)
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione - Università Federico II di Napoli Il degrado dei materiali ceramici I fattori di degrado dei.
L’ARTE GRECA XIII- VIII sec. a.C. PERIODO GEOMETRICO O MEDIOEVO ELLENICO VII – V sec. a.C PERIODO ARCAICO V – IV sec. a.C PERIODO CLASSICO.
Gli archeologi fanno risalire a circa 10
VISITA AGLI SCAVI ARCHEOLOGICI DI VIA NOBEL. Il giorno 20 aprile, armati di penna e taccuino, ci siamo recati a visitare gli scavi di via Nobel, sfidando.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione - Università Federico II di Napoli Malte di calce idrauliche Con la scoperta della pozzolana.
I leganti. Leganti Materiali capaci di legare insieme materiali “slegati” La massa plastica subisce nel tempo un irrigidimento Al termine del processo.
DALLA CULLA ALLA TOMBA CULLA PROGETTO 5° CIRCOLO Scuola secondaria di Primo Grado classe 3°B.
MATERIALI DA COSTRUZIONE
I LEGANTI Il legante in edilizia è una sostanza che miscelata con acqua ed inerte (=ghiaia e sabbia), dà origine ad una massa plastica detta malta.
Storia delle tecniche artistiche a.a. 2007/2008 dott. Antonella Gioli
Gli archeologi fanno risalire a circa 10
Transcript della presentazione:

LA CERAMICA: STUDIO E PRODUZIONE Corso Archeologia classica - anno 2013/2014

DI COSA CI INFORMA LA CERAMICA ? Studiando la ceramica… Origine Tecnologie produttive Natura della frequentazione e status dei frequentatori Tipologia degli scambi Contatti culturali Cronologia (i limiti: valore residuale e intrusività della ceramica) ma non solo…

Come studiare la ceramica? Approccio tipologico Approccio contestuale Approccio storico-artistico focalizzano l’attenzione su STILE E ICONOGRAFIA INSIEME DI TIPI E SITI AVVALENDOSI DEI MODERNI METODI DELL’ARCHEOMETRIA VARIAZIONI delle FORME intese come INDICATORI CRONOLOGICI Repertori tipologici

1. L’argilla e le principali fasi di lavorazione L’argilla è una roccia sedimentaria a granulazione fine PRIMARIA SECONDARIA MINERALI ARGILLOSI MINERALI NON ARGILLOSI MATERIALI ACCIDENTALI PLASTICITA’ POROSITA’

L’estrazione dell’argilla L’estrazione dell’argilla in alcuni pinakes corinzi del VI sec. a.C.

… e dopo l’estrazione Utilizzo “tale e quale” Stagionatura

La depurazione dell’argilla A secco per setacciatura Setacciatura con acqua Per sedimentazione Per levigazione in acqua corrente Barbotina Argilla sciolta e omogenea che necessita prima dell’uso una fase di essicazione e poi di nuovo inumidita Metodo di levigazione in acqua corrente

DEGASSAMENTO Prima di iniziare la modellazione del manufatto, il vasaio sottopone l’argilla a un trattamento di degassamento che ha lo scopo di eliminare le bollicine formatesi quando l’argilla viene inumidita dopo l’essiccamento Scena di pestatura in un pinax corinzio del VI sec. a.C.

La Foggiatura.. Le tecniche principali: a MANO a STAMPO al TORNIO La tecnica a colombino o a cercine Ad incavo A sfoglia

A matrice PROTOTIPO

Il tornio -Introdotto con le colonie Greche d’Occidente nel VIII sec. a.C. Riduce i tempi di realizzazione Garantisce regolarità al manufatto È costituito da un disco rotante collocato su un perno centrale che gira in un apposita cavità detta ralla. Museo di Caltagirone.

...una volta modellato il vaso Il manufatto segue strade differenti Ceramica d’uso ESSICCAMENTO E COTTURA Ceramica fine (rivestita) ESSICAMENTO-RIFINITURA-DECORAZIONE E COTTURA

Ceramica d’uso Ceramica fine pentola Coppe/piatti/ lucerne tegame Ceramica da cucina Ceramica fine Terra sigillata africana pentola Coppe/piatti/ lucerne tegame Terra sigillata italica olla

RIFINITURA E DECORAZIONE INGOBBIO: rivestimento opaco e poroso a base argillosa. INGOBBIO ROSSO: a base di ocre argillose rosse o argilla arricchita di minerali ferrosi INGOBBIO BIANCO: a base di argilla caolinica VERNICE: impasto di argilla arricchita di ossidi di ferro VERNICE NERA / VERNICE ROSSA

La cottura: LE FORNACI Fornace verticale A catasta Scena di cottura in un pinax fittile corinzio, VI sec. a.C.

Modello di fornace antica DISTANZIATORI

La cottura La cottura in ambiente ossidante: Fino a 800 gradi. Faceva assumere all’argilla del corpo ceramico e al rivestimento colorazione rossa

La cottura in ambiente riducente: Es. figure nere A 900 gradi in atmosfera riducente Corpo ceramico e rivestimento diventavano di colore nero… … ritornando in atmosfera ossidante l’argilla dell’impasto a grana media, riacquistava colore rosso, mentre la vernice, a grana finissima, manteneva più a lungo il colore nero.

L’archeologia documenta… Resti di fornaci

LA FORNACE IN ORIENTE temperature elevate 1200-1300 gradi basata sulla propagazione del calore per irraggiamento produzione porcellane

OFFICINA