Di Marco Ingrosso. A - Nei nuovi e vecchi media B - In ambito pubblico e sanitario C - In ambito sociale-associativo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marco Vagnozzi. Familiarità dei nativi digitali con social networks quali Facebook o MySpace Social network vs. Social networking [Boyd, 2009]: coltivare.
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Programma di promozione dell’attività motoria
Monitor Alimentare DOXA Prima Edizione - Primavera 2001 Roma, 21 giugno 2001 – Sala Giunta - Confindustria – Assemblea Federalimentare.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Campagna promozionale sull’agricoltura biologica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Comunicare la ricerca Letizia Gabaglio Elisa Manacorda Galileo servizi editoriali 6 febbraio 2009.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Sociologia dei processi culturali e comunicativi Laurea magistrale EMPOLI.
AREA GESTIONALE Ufficio Selezione e Formazione Cefalù, 17 Dicembre 2005 Dott.ssa Maria Catanzaro.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico
Comunicare il sociale: linformazione sociale alleata ai mass media Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Uffici relazioni con il pubblico e uffici stampa.
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
Cure & Care- dalla cura ad aver cura: il percorso di un progetto pilota Progetto 022 – Pug-0109 Progetto ASCESA Seminario finale Bari, 23 Settembre 2005.
Conferenza dei Presidi di scienze Roma 16 Aprile 2004 Le risorse umane per la scienza Rapporto del Gruppo di lavoro CNR II parte.
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Igiene: definizioni e generalità
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
LA COMUNICAZIONE DELLA SALUTE IN TV E SUL WEB Stefano Gorelli Università della Tuscia – ISIMM Ricerche Roma, 28 Gennaio 2008.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Maria Diletta Mazzetti
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Osservatorio sull’utenza 2005
Alessandra Ravaioli MacFrut, 18 aprile 2008 Un portale al servizio dellortofrutta csoservizi.com.
Facoltà di Scienze Motorie
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
Regola n° 1: la corsa per star bene La spinta verso un successo: le intuizioni de Il Corso di Corsa Le donne vorrebbero fare attività fisica, senza esasperare.
Obiettivi del G.A.S. di Asolo Organizzare e promuovere iniziative di aggregazione sociale Essere un laboratorio di discussione ed approfondimento che promuova.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Integrazione e Territorio
Dal confronto con quanto emerso nella fase inziale di assessment, emerge nella quasi totalità dei casi: - una maggiore fiducia in sé; - un miglioramento.
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
GIORNATE NAZIONALI E MONDIALI
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
ROMA 16 giugno 2005 Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e cittadini La Biblioteca per i Pazienti del CRO di Aviano Dr.ssa.
Miria Savioli Fiera Internazionale del libro di Torino 15 maggio Lingotto Fiere Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori.
Servizio promozione e valutazione sanitaria Cadute negli anziani in Ticino: un problema di salute pubblica? Pomeriggio di studio e di riflessione Associazione.
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Censis 4° indagine “Cittadini digitali” Sintesi dei risultati Forum P.A. 10 maggio 2005 Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità.
ACCORDO DI RETE Ai sensi dell’art. 7 del DPR n 275, 8 marzo 1999.
Storia e Cittadinanza - Seminario di studi marzo Torino -Venaria Reale Le risorse dell’insegnamento: le tecnologie A cura di Patrizia.
Gli stili di vita dei Nuovi Senior
Media e Salute: affrontare il cambiamento
8 Ottobre 2015 Ore 14:00 Sala Conferenze Centro Ricerche dell’IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica - Pozzilli (IS) Responsabile.
Sociologia della Salute
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
La Rete al servizio dei cittadini Sfide chiave dell’informazione e comunicazione sulle politiche di Sviluppo Rurale MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
Corso di Sociologia della Salute Promuovere e Comunicare la salute: limiti e opportunità.
Il Fisioterapista in Italia Temi e risultati di una ricerca.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione.
Piani comunicativi e cittadinanza competente in sanità Marco Ingrosso Università di Ferrara.
Transcript della presentazione:

di Marco Ingrosso

A - Nei nuovi e vecchi media B - In ambito pubblico e sanitario C - In ambito sociale-associativo

Ragioni: Innovazione scientifica e tecnologica Nuovi rischi Cittadino/paziente attivo e competente Agorà della salute: comunicazione fra diversi attori [Ristrutturazione rapporti di cura e di promozione della salute?]

Telegiornali e spazi informativi Programmi contenitore (es. Unomattina, In famiglia, Quark…) Trasmissioni dedicate (Tg2Salute, Medicina 33, Tuttobenessere, Elisir, …) Radiogiornali e altri spazi informativi Spazi specifici (La Medicina, Pronto Salute, …)

Quotidiani (nazionali, interregionali, locali) Riviste di target (es. per donne, per famiglie, per terza età, attualità, scienza, cucina, ecc.) Supplementi Salute nei Quotidiani (Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, …) Periodici del benessere (Star bene, Viversani, Silhouette, Ok la salute,…) Libri (in libreria, in edicola)

1980: 4 (Salve, Starbene,Salvalinea, Riza) 1998: 20 (incremento + 400) 2001: 36 (+80, rinnovamento 1/3) 2006: 42 (+17, rinnovamento 1/3) Diffusione

Attori coinvolti Contenuti Medicina (specialistica e preventiva), Ricerca biomedica, Industria farmaceutica,Pratiche non- convenzionali, Psicoterapie, Centri di cura, Sistema sanitario pubblico e privato, Produttori di benessere, … Bellezza e moda, prevenzione, alimentazione e dieta, problemi psicologici, sessualità, medicine olistiche, malattie Indice densità pubblicitaria: da 15 al 50% spazio utile Caratteristiche: stagionalità, pubblicità mirata, inserzioni mimetiche

Fonti principali delle informazioni in materia sanitaria (2003 e 2006: val. %) Medico di medicina generale71,665,8 - Rubriche Rai-TV nazionale22,843,2 Giornali e riviste30,535,2 Familiari, parenti, amici, vicini, colleghi di lavoro32,921,7 - Internet2,813,1 Pubblicazioni specializzate8,911,1 Rubriche TV satellitare1,59,0 Farmacista8,17,6 - Altro3,31,3 - Fonte: Indagine Frb-Censis, 2006 (Il totale non è uguale a 100 perché erano possibili più risposte)

Circa il 50% degli italiani accede a internet Il 25% over 18 lo utilizza per informazioni sanitarie (Censis-Frb 2007) Studio Censis-Frb 2006 su 190 siti - Criteri di valutazione: 1. Affidabilità 2. Usabilità 3. Varietà contenuti 4. Indice di genericità

Studio Ingrosso e coll su 200 siti (100 medicina e 100 benessere con 10 parole chiave ciascuno) Consulenti: Il dottor Web (siti interattivi e consulenziali): un tertium relazionale nel dualismo asimmetrico medico-paziente Una nuova generazione di mediatori, comunicatori, aggregatori Navigatori: Figura da approfondire, ambedue i sessi, giovani-adulti Cittadini, consumatori, pazienti-famiglie, personale sanitario Linguaggio narrativo e semi-tecnico Presenza di elementi di sapere (conoscenza), saper fare (capacità operativa), saper essere (valutazione e decisione)

Competenze personali sulla salute: conoscenza di base della salute, conoscenza e applicazione della promozione e protezione della salute, ecc. Competenze del paziente nellattraversare i sistemi sanitari e nellagire in qualità di partner adeguato dei professionisti Competenze del consumatore a prendere decisioni in materia di salute riguardo la selezione e luso di prodotti e servizi; Competenze del cittadino: comportamento da elettore informato nellarena politica, conoscenza dei diritti alla salute, difesa delle questioni relative alla salute e appartenenza ad organizzazioni per la salute e di pazienti.

I.Ambiente familiare e di vita quotidiana II. Servizi socio-sanitari III. Consumo/mercato: acquisizione e uso di beni e servizi IV. Policy: partecipazione, associazione, scelte politiche, … V. Ambiente mediatico e comunicativo

campagna comunicativa generalizzata campagna comunicativa specializzata (verso target) comunicazione ambientale (es. Uffici aperti al pubblico) piano comunicativo di servizio comunicazione a distanza (sito,…) formazione del personale alla comunicazione servizi di supporto al cittadino formazione del cittadino

Ingrosso M. (a cura), La salute comunicata, Angeli, Milano, (a cura), La Promozione del Benessere sociale. Progetti e politiche nelle comunità locali, Angeli, Milano, , I Piani comunicativi sociali e sanitari: ragioni, difficoltà, benefici attesi, in M. Ingrosso, op. cit., (a cura) Fra reti e relazioni: percorsi nella comunicazione della salute, numero monografico di Salute e Società, 1, 2007 (Angeli ed., Milano). -, Self-help e associazionismo fra pazienti: intrecci e nuove opportunità, in Cipolla C. e Maturo A., a cura, Scienze sociali e salute nel XXI secolo, Angeli, Milano, , La cura fra il dire e il fare: ostacoli e potenzialità di unecologia di caring, in M. Ingrosso, op. cit., , Alietti A., Immagini del vivere sani. I periodici del benessere fra prevenzione, fitness e sapere pratico, in Guizzardi G., a cura, Star bene. Benessere, salute, salvezza tra scienza, esperienza e rappresentazioni pubbliche, Il Mulino, Bologna, , Spaggiari E., Marchetti E., Consulenti e internauti: unanalisi dei messaggi in alcuni siti salute, in M. Ingrosso, op. cit., , Peccenini M., I periodici del benessere: unanalisi dei contenuti e degli spazi pubblicitari, in M. Ingrosso, op. cit., 2008.

Navigating Health: the role of Health Literacy Harvard School of Public Health, Health Literacy Studies: How to Create and Assess Print Materials Area di Ricerca Marketing Sociale e Comunicazione per la Salute, Health Literacy/Alfabetizzazione Sanitaria Sistema comunicazione e marketing AUSL di Modena Ingrosso M., Strategie comunicative e politiche vaccinali. Cittadini e movimenti fra fiducia e timore, in Educazione sanitaria e Promozione della salute, XXVI, 3, 2003 (p ).