Ospedale San Giuseppe Moscati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
90 Questionari esaminati LAssistenza domiciliare fornita dal Centro di Terapia Antalgica è considerata: 84 intervistati ritengono lassistenza medica adeguata.
Advertisements

CUORE E PSICHE: battiti ed emozioni.
U.O. Medicina Generale Cefalù, 16/12/2006.
Responsabile Dr. Livio Blasi
RIEPILOGO DELL’ATTIVITÀ SVOLTA DAL SERVIZIO DI ASSISTENZA NEONATALE ED AMBULATORIO DI PEDIATRIA Dott. P D’Anna Dott. F. Pusateri Dott.ssa L. Strazzanti.
37° Congresso Nazionale ANMDO – Bologna, 8-11 Giugno 2011
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Ostetricia TITOLO DELLA TESI L’OSTETRICA E IL DIABETE:
quello che lo specializzando fa...
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA IN MODO ANONIMO IN MODO ANONIMO.
“Costruzione progetti individualizzati di accoglienza per anziani non autosufficienti” Relatore : Antonio Perruggini direttore Rssa “Cavallino Hotel”
DDSI Francesca Nardini
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
Salute mentale e cure primarie
LA CULTURA DELLA PSICHIATRIA NELLE RELAZIONI CON GLI ALTRI GRUPPI E
I COMITATI ETICI.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
Il signor Giovanni 78 anni Coniugato
CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
“RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI” Per combattere il fumo e le malattie respiratorie Bovolone 3 dicembre 2010 Ezio Manzato Ambulatorio per Smettere.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Autovalutazione di Istituto Piano dell’Offerta Formativa
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
LA DONAZIONE E RACCOLTA DI CELLULE STAMINALI DA CORDONE OMBELICALE
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
Protocollo di Trasporto Extraospedaliero del Paziente: Spoke-Hub
SINDROME DI DOWN Dott.ssa Maria Riello.
… il nostro PIZZO: -il cittadino/a va dal medico di famiglia per un problema che necessita di visita specialistica. -lo specialista riceve in tempi idonei.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Le famiglie Nelle diapositive successive vengono sintetizzati alcuni dati relativi alle caratteristiche delle famiglie che hanno usufruito del Servizio.
Ambulatorio infermieristico per i pazienti portatori di dispositivi cardiaci impiantabili Antonella Biondi.
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
35 posti letto Residenza Sanitario Assistenziale Disabili
FATTI SENTIRE, TI ASCOLTIAMO! Indagine di Customer Satisfaction Aziendale ANNO 2013 Dott. Nicola Giorgione Direttore Generale A.O. di Alessandria
L’ Infermiere Case Manager
Presentazione delle principali prestazioni sanitarie
Dott.Vincenzo Di Nardo Capo Progetto Dipartimento Oncologico Conferenza dei servizi Rieti 21/10/2006 IL NUOVO DIPARTIMENTO ONCOLOGICO LA CENTRALITADELLA.
1. 2 Proseguire nel percorso di ascolto dei familiari/cari degli anziani residenti presso l ’ Ente; Proseguire nel percorso di ascolto dei familiari/cari.
Servizio di informazione sull’uso dei farmaci
5 ottobre 2007 Mamma e neonato: assieme, da subito
Università degli Studi di Pisa
Cure Simultanee: l’evoluzione delle esperienze nel 2014 L’esperienza della AO e della ASL della Provincia di Lecco Presenza di una postazione delle Cure.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE SECONDO IL MODELLO NANDA
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
LA GESTIONE TERRITORIALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO
Maurizio Nespoli Responsabile progetto NETCRIP U.O.C. Riabilitazione
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
CARDIOCHIRURGIA Anno ° Semestre consegnati 30 restituiti 30.
PER LO STUDIO E LA CURA DELLA FIBROSI CISTICA
1 Di fronte ad una malattia… Quale obiettivo mi pongo? Comprendere meglio il fenomeno “malattia” rete causale “etiopatogenetica” Affrontare un processo.
26 Marzo 2015 Riunione del GdS Care in Neonatologia LAVORI IN CORSO: Esperienze nell’ambito della Developmental Care dalle Neonatologie Italiane Utilizzo.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Campagna: “La salute è nelle tue mani” Igiene delle mani: Cure pulite sono cure più sicure.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Postacuti Ospedale Bellaria. Attività PACOB anno 2011 PL deliberati: 30 PL medi: 28,23 Nr. ricoveri: 541, di cui Nr. dimessi: 424 Indice Occupazione:
Promozione di screening pediatrici per la diagnosi precoce di malattie invalidanti Piano della Prevenzione Regione Emilia Romagna Modena, 3 novembre.
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
L’assistenza neonatale in Campania Luciano Pinto AO Santobono Pausilipon - Napoli.
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE. Eventi formativi non organizzati dal Coordinamento AOUS.
Transcript della presentazione:

Ospedale San Giuseppe Moscati

PATOLOGIA NEONATALE UMANIZZAZIONE

ACCOGLIENZA I CARE OSPITALITA’ INFORMAZIONE COMUNICAZIONE

Questionario che si sottopone ai genitori al momento del ricovero 1. Approva la sistemazione dei neonati? 2. E’ stata informata del ricovero in precedenza? 3. E’ stato un ricovero imprevisto? 4. Era giunta al nostro P.S. per una semplice consulenza?

5. Come ha reagito alla notizia del ricovero da effettuare? 6. Il piccolo è stato seguito sempre da un ambulatorio pediatrico o anche da un pediatra di base? 7. Che impressione ha avuto della nostra accoglienza?

8. Le informazioni ricevute dal medico sono chiare e soddisfacenti? 9. E quelle del personale infermieristico? 10. Approva il regolamento della struttura in genere e del reparto in particolare?

11. Esprima un giudizio sul personale della Patologia riguardo la gestione del reparto. 12. Esprima un giudizio sul personale della Patologia riguardo la gestione del neonato.

Fine presentazione