Cosè il SIT e a cosa serve Esempi di analisi e condivisione Parte C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Servizi Amministrativi
Advertisements

Servizio Web AUREO Archivio Unico delle Registrazioni e degli Operatori Soluzione sviluppata in partnership con A.N.T.I.C.O. Associazione Nazionale.
IL PROGRAMMA PARTECIPATO PER PRIMAVALLE TORREVECCHIA
LA MEMORIA.
Sicurezza e Policy in Active Directory
Installazione di Active Directory
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
LinuXnoI La nostra impresa nasce con l'idea di favorire lo sviluppo del software libero e la migrazione, ovvero il passaggio, al sistema operativo Linux.
Regione Lombardia Servizi di Pubblica Utilità 13 maggio 2005 La dematerializzazione dei documenti: linformazione costantemente disponibile e fruibile Roma.
Sistemi Operativi GESTIONE DEI PROCESSI.
OPERAZIONE SAN ZENO Comando Polizia Municipale Verona Verona, 13 luglio 2012.
Il sistema PolisWeb Avv. Dario Obizzi.
Decreto Interministeriale 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate.
Sistema Integrato Sicurezza Stradale On – Line Progetto
Dopo essersi registrati ed aver acquistato i crediti (si veda il video precedente), si entra nell’area utenti…
Company: Uno strumento per la finanza agevolata Relatore: Ing. Marco Fumasi – BBS Software.
Iniziamo la nostra fase di registrazione cliccando sullapposito pulsante sul sito
Presentano.
Gruppo Autostrade Instant Meeting Roma 4 Luglio
Registrazione Per accedere al portale e gestire i dati della propria Istituzione Scolastica, Ente o Associazione, ogni utente deve necessariamente compilare.
I nuovi servizi on line per gli utenti
MOBILITA SICURA IN AMBIENTE MONTANO FAST PROTOTYPING INTERFACCIA UTENTE "CITTADINO" Servizi Interesse pubblico Ristorazione Stazioni di servizio Aree di.
Movimenti di Prima Nota
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
Reti di TLC Esercitazione 3
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
Come accedere alla garanzia diretta G-SPOT
OBIETTIVO L’obiettivo è la creazione di un sito che accompagna l’utente durante l’intero ciclo di vita di un viaggio, dalla sua organizzazione.
SNT Sistema di Notifiche e Comunicazioni telematiche penali
15 anni di costante presenza in rete Il primo sito sul massiccio del Grappa Sabato 18 ottobre 2014 conferenza stampa Romano d’Ezzelino.
ISTITUTO MAGISTRALE STATALE «M. IMMACOLATA» San Giovanni Rotondo (FG)
MIUR - PON Ricerca e Competitività PON04a3_00444 La sfida della mobilità sostenibile.
CEDOLINO UNICO Associazione Professionale PROTEO FARE SAPERE VERONA
Nuova Mobilità Urbana (Speaker: Andrea Di Pietro).
IL REGISTRO ELETTRONICO
25/10/2007www.alternativaverde.it COMUNICAZIONE Consiglio comunale di Desio 25 ottobre 2007.
Facebook. Chi lo ha inventato?? Mark Zucherberg sostiene di averlo creato mentre studiava alla Harvard University. Nel 2005 Zuckerberg ha ricevuto l'assegnazione.
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
OPERAZIONE “NO EVASIONE 2012” Comando Polizia Municipale Verona Verona, 6 luglio 2012.
Progetto Progetto Gestione ICI e Pagamenti online Obiettivi  Fornire al cittadino un sistema per la gestione dei principali pagamenti, interattivo e online,
T4T Technology for Teacher Cosa è? Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare (e non complicare) le attività professionali.
Cosa è Viaggiare in Trentino Servizio della Provincia autonoma di Trento che si occupa della raccolta e della successiva diffusione delle informazioni.
Intranet diocesi - parrocchie A cura di Andrea Franceschini, consulente SICEI
Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 OPAC SOL e Sebina SBN: l’anagrafica utenti Federica Zanardini
“NDR” Il Portale delle Notizie di Reato del Ministero di Grazia e Giustizia F. A.Q. a cura del Reparto Informatico Polizia Municipale di Messina.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
PUBBLICAZIONE ATTI ONLINE TRAMITE Il PROGRAMMI HALLEY
COME PROCEDERE. Cos’è? È un programma che funziona come un registratore analogico Permette di integrare musica e parlato Crea effetti speciali (dissolvenza,
Matilde Fiameni IRRE Lombardia- 21/04/2006 Strumenti asincroni Gli strumenti asincroni non prevedono la simultaneità nella collaborazione. Ogni utente.
 Il Comune della Spezia nel 2013 ha aderito ad un avviso rivolto ai Comuni per la presentazione di manifestazioni di interesse relative alla sperimentazione.
Andrea Zambon Nadia Preghenella. A inizio gennaio 2015 gli utenti cinesi di outlook che provano ad accedere al servizio tramite un client o da dispositivo.
Con questo motore di ricerca si arriva a guadagnare fino a 10/15 euro al giorno: è tutto gratuito e paga 2 cent di sterlina. Una volta effettuata la registrazione.
Clicca sul reflink che ti è stato fornito dalla persona che ti ha contattato. Ti si aprirà la pagina del sito. Clicca su JOIN NOW, ti si aprirà una nuova.
Responsabili nazionali del progetto Dott. Francesco Pugliese Dott. Antonello Gramignano Coordinatore dei servizi di formazione e affiancamento per le Prefetture.
DRM Digital Rights Management La gestione dei diritti digitali Comune di Ferrara L’EBOOK, QUESTO SCONOSCIUTO! Cos’è, come funziona e a cosa serve Cristina.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Uff. V – Ambito di Torino LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE.
La sperimentazione TWIST nella Provincia di Ascoli Piceno Assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno Servizio Pianificazione.
Acquisto del biglietto con smartphone: Up Mobile Lodi – 13 Marzo 2015 Up Mobile (app di Banca Sella) può essere scaricata dallo store del proprio smartphone.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA NEL COMUNE DI POMEZIA Conferenza Stampa 14/01/2016.
Fidenia è un “social learning” che coniuga la più moderne tecnologie digitali con le nuove esigenze della didattica e della scuolasocial learning sociale-learning.
POR FESR FVG Modalità inserimento e trasmissione domande tramite il «Front-end generalizzato contributivo - FEGC» S. Munarin – Insiel S.p.A.
Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione Generale per i sistemi informativi automatizzati.
La conversione ecologica potrà affermarsi solo se apparirà socialmente desiderabile Alex Langer.
Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione Generale per i sistemi informativi automatizzati.
“E-Learning Academy”, è la piattaforma per l’apprendimento a distanza dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
™ Programma triennale per la trasparenza e l’integrità SOTTOTITOLO.
ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE SUL SITO ED ATTIVAZIONE “TIM TUO”
Transcript della presentazione:

Cosè il SIT e a cosa serve Esempi di analisi e condivisione Parte C

Cosa succede quando nasce un figlio?

Recepimento di una nuova informazione (o di un dato) imput dato Registrazione dellinformazione nel sistema registrazione del dato Normalizzazione per limmissione dellinformazione nel SIT integrazione nel SIT Acquisizione dellinformazione nel sistema Inserimento nel sistema Analisi e condivisione dellinformazione tramite la redistribuzione della stessa analisi e ridistribuzione del dato

nuova informazione (dato) anagrafetributiistruzione mobilità e traffico statisticaaree verdi polizia municipale commercioaltri uffici e servizieventuali utenti esterni

Cosè il SIT e a cosa serve Grazie per lattenzione