Realizzazione di CD-ROM per bambini con disturbo nel linguaggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia di Campeglio a.s
Advertisements

TECNOLOGIA E INFORMATICA
Comprensione e interpretazione del testo
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
Le nuove tecnologie come strumento di inclusione
Valutazione dei materiali. La valutazione del materiale ha due scopi fondamentali: definire la qualità del prodotto e, per il materiale autentico, valutare.
Responsabili del progetto: Monica FERRINI Ernestina GEREVINI
Moncalieri Progetto I Care 18 giugno 2008 Graziella Pozzo Ricerca azione e documentazione.
LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
USABILITA MISURARE LUSABILITA PER LA SCUOLA ELEMENTARE.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Come scrivere e studiare all’Università
COMUNICAZIONE PUBBLICA La Carta dei Servizi 6° lezione 16 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Relazione finale gruppo verticale sull’energia
Progetto EDUCAMBIENTE
Dipartimento di psicologia, Università di Parma
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
Il metodo Metacognitivo
Sopra lutilità, lefficacia e i limiti dellipertesto nella didattica della Matematica.
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
Attività cooperativa con il pc in classe
Progetto di Prima Alfabetizzazione
Il linguaggio HTML e la progettazione di un sito per il WEB Alcune considerazioni.
Perché organizziamo gruppi di auto-aiuto per i familiari?
L'ALFABETO DEL CORPO Consolidare la lateralità e l’orientamento dello schema corporeo con le lettere dell’alfabeto.
Materiali relativi alle esperienze realizzate nei
Il decalogo delle caratteristiche di un buon libro
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Dilemmi morali e management dello sport
PROGETTO DYSLEXIA DDS 1° CIRCOLO ARCHIMEDE Rozzano a.s. 2011/2012.
Fabio Cicciò ORATORIO SAVIO MESSINA. Ogni genere di attività che abbia per scopo la ricreazione e lo svago può essere definita attività di gioco; il tempo.
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
Computer, ausili tecnologici e modelli applicativi specifici possono essere di aiuto per colmare il gap tra competenze e possibilità di espressione e per.
Attività di TIROCINIO – III anno curricolare ESPERIENZE ALLO SPECCHIO
Programma di Informatica Classi Prime
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
ENTRENTRA Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette unicamente le opinioni dell’autore.
DINOSAURI Una lezione CLIL Livello A2
ENTRENTRA Clil4U è un progetto finanziato grazie al supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette unicamente le opinioni dell’autore.
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
In età prescolare il bambino impara a
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
La diffusione degli strumenti e la collaborazione Docenti – INVALSI Il progetto EDALAB-PON. Strumenti di supporto per l’accertamento in ingresso delle.
SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE. SCUOLA MEDIA.
D. Allasia, G. Rinaudo, Dipartimento di Fisica Sperimentale, Università di Torino – “Rete di energie 2009” – 30/09/09 Energia dalla materna alla Secondaria.
Una biblioteca con il computer a scuola
LABORATORIO 2 Innovazione didattica e tecnologica (nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica, specifici approfondimenti disciplinari e didattici).
Perché le TIC nella Didattica
I testi regolativi indicano le regole cui bisogna attenersi per svolgere correttamente una determinata attività. Tali regole possono presentarsi sotto.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Prof. Caterina Lorenzi Università Roma 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Laboratorio di Ecologia e Didattica dell’Ecologia:
POTENZIAMENTO COMPRENSIONE
La cultura informatica a
TANGRAM.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
Di autoformazione e aggiornamento su argomenti di CAA Le canzoni, le filastrocche, così come le conte sono «agganci» importanti e utili per «creare occasioni.
BLAISE PASCAL “Attraverso lo spazio, l’universo mi afferra e mi inghiotte come un granello; attraverso il pensiero, io afferro l’universo”
Ipertesti e ipermedia.
Organizzare Un Testo Argomentativo
Transcript della presentazione:

Realizzazione di CD-ROM per bambini con disturbo nel linguaggio

Scopo di questo CD-ROM dovrebbe essere quello di aiutare il bambino ad usare correttamente le strutture linguistiche effettuando sostituzioni di vocabolario e cambiamenti sintattici.

Perché il CD possa avere una valenza didattica, si ritiene opportuno : Utilizzare limmagine per trasmettere i concetti in modo più chiaro e diretto rispetto alla parola; Favorire ed incrementare lattenzione su un determinato argomento; Articolarlo in schede.

Schede Ogni scheda si dovrebbe riferire ad unattività specifica; Le schede dovrebbere poter essere selezionabili secondo le esigenze del soggetto; Le schede dovrebbero essere numerose in modo da tener vivo linteresse degli allievi.

Spunti per il contenuto Dovrebbero essere rappresentati gli ambienti vicini al vissuto del bambino (la casa, i suoi componenti, le attività quotidiane nei diversi ambienti); Il vocabolario dovrebbe essere semplice ed intuitivo.

Il bambino dovrebbe: Ricevere suggerimenti dallimmagine; Interagire con il gioco, potendo scegliere il personaggio, lambiente e lattività; Essere guidato con domande già predisposte.

Tempi e modi di realizzazione Tre mesi circa per la progettazione didattico-scientifica; Un mese per il tecnico informatico per la realizzazione del cd-rom.

Punti di forza Immagini; Sonoro; Sequenze brevi.

Punti di debolezza La navigazione potrebbe risultare lenta per lampio contenuto di immagini a colori; Contenendo un elevato numero di schede, la sua esplorazione potrebbe richiedere molto tempo.

Fine della presentazione Aurora Caterina Gianna Graziella