I POLIMINI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PENTAMINI Classi quarte A e B – febbraio 2011
Advertisements

Il problema: un percorso ad ostacoli
Che cosa è la geometria ELEMENTI DI GEOMETRIA
DIDATTICA A DISTANZA “CARRELLATA” SULLE CONICHE CON ESERCITAZIONI
I Poligoni.
Storia delle coniche a cura di: Caruso Angela.
Una storia che parte da lontano
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
Le fasi dell’allenamento
Temi della sperimentazione
Elementi di Matematica
Qua-croce Uso della squadra goniometrica Esempio di figure equivalenti
Geometria con i TETRAMINI
Il calendario Pentomino
Qua-croce Uso della squadra goniometrica Esempio di figure equivalenti
GALILEO GALILEI Presentazione a cura di: Cristofaro Francesco, Fusco Andrea e Vitale Gennaro a.s. 2007/08 Classe: 2F.
ISO METRIE Trasformazioni geometriche uguale distanza
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
IL TANGRAM.
IL CABRI e la GEOMETRIA Annamaria Iezzi VB.
"La geometria" di Cartesio
IL TEOREMA DI PITAGORA.
LISOLA DI MONTECRISTO Come ne calcoliamo la superficie ??!?!
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA..
Quattro domande a PITAGORA
Storia del mio rapporto con la geometria
Figure equivalenti e aree
Secondaria di 1° di San Macario,
NEI CONCETTI DI ESTENSIONE ED EQUIVALENZA
One... two... Clic... Animiamo la geometria!
Trasformazioni geometriche
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
Adesso vi insegnerò un gioco moooooolto divertente,
Circonferenza e cerchio
Quando entra a far parte della vita reale
Nato negli Stati Uniti, il Nuoto Sincronizzato è un'attività relativamente nuova. All'inizio si chiamava "balletto acquatico", infatti, le nuotatrici formavano.
FREGI A cura di Maria Giovanna Melis.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
Cosa imparo oggi?.
Armento Flavia matr
La vita, gli “Elementi”, i teoremi
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Idee per rendere la matematica divertente
Esempio di programmazione modulare
I POLIGONI.
Laboratorio di matematica elementare
Figure equivalenti e aree
PRESENTAZIONE A cura di Marta Scuola “F. Rossi” Circolo didattico “G. Galilei” Anno scolastico Classe 5°B Paganica (AQ)
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
Triangoli Classificazione Proprietà triangoli equilateri
T07 Materiali didattici strutturati
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
I Poligoni.
Da qui è nato il mio interesse per la simmetria
Secondo gioco matematico
Frazioni e problemi.
Trasformazioni geometriche
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
I Poligoni.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
Imparare la geometria giocando Classe 2° A Insegnante: Roberta Conti ISC “Molise Altissimo” Carovilli Italy Comenius Project School Year 2009/2010.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Analisi di un problema matematico sconveniente. Classe V D A.s. 2009/2010 Discipline coinvolte: matematica, filosofia, storia dell’arte.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE: LA ROTAZIONE
Pentamini Un semplice foglio a quadretti è il punto di partenza per scoprire un universo straordinario, ricco di strutture originali e curiose, dalle quali.
Transcript della presentazione:

I POLIMINI

Tutto nacque nel 1953, quando Solomon W Tutto nacque nel 1953, quando Solomon W. Golomb, giovane studente di Harvard, per superare la noia di una lezione poco interessante, incominciò a tracciare una serie di figure che avevano il quadretto come punto di partenza. In quanto matematico tentò poi di classificarle, cercando di stabilire quante figure diverse fosse possibile costruire con uno, due, tre, quattro quadretti e così via, stabilendo però una regola precisa: i quadretti che componevano le varie figure dovevano avere almeno un lato in comune e si dovevano considerare equivalenti tutte quelle che potevano essere sovrapposte con un movimento qualsiasi di rotazione o ribaltamento. Golomb chiamò polimini le figure così ottenute. In particolare, battezzò monomino il quadretto base, duomino l'unica figura che si può costruire con due quadretti, trimini quelle formate da tre quadretti, tetramini quelle di quattro quadretti, pentamini di cinque e così via, sempre tenendo presente la regola che i quadretti devono avere almeno un lato in comune e che si devono escludere le figure equivalenti.

Egli presentò all'Harvard Mathematics Club il suo gioco, che divenne ben presto molto popolare fra gli studenti. Fu poi Martin Gardner, il massimo esperto in giochi matematici, a rilanciarlo in tutto il mondo attraverso le sue pagine di Scientific American. Tutte queste figure composte dall’unione di quadrati possono servire a scuola per approfondire in modo pratico e giocoso temi come l’equivalenza delle figure piane, l’isoperimetria, le isometrie che portano a far coincidere le figure piane. Un semplice foglio a quadretti è il punto di partenza per scoprire una grande varietà di figure dalle quali si possono ricavare molti giochi divertenti e numerosi rompicapo. Attraverso di esse l'insegnante può proporre una geometria basata unicamente sullo studio e sull'applicazione di proprietà delle figure, quasi priva di numeri e priva di formule.