Definizione e classificazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
Gestione dell’Azoto in Agricoltura
PRINCIPIO NUTRITIVO O NUTRIENTE
COSA HANNO DI DIVERSO RISPETTO AI NORMALI INCROCI?
COLTURE ENERGETICHE: POTENZIALI RISCHI
Alimenti Zootecnici Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
I Foraggi Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Esercitazione.
Principi dell'agricoltura biologica
SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi.
Bilancio energetico (GJ ha-1 anno-1)
Gestione dell’ Azoto in Agricoltura
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
L’organismo può immagazzinare energia prontamente spendibile sotto forma di energia chimica (ATP, NADPH, NADH ecc… Vale a dire legami ad alta energia che.
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
Analisi chimica degli alimenti
Paesaggi del mondo.
Apertura Stati generali BIO Padova, 14 aprile 2009 Le tecniche produttive in agricoltura biologica: a che punto siamo? Paolo Bàrberi Land Lab, Scuola Superiore.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
I PRINCIPI NUTRITIVI .
Biologia e fisiologia delle colture erbacee
Le tappe del razionamento
Stefano Monaco, Carlo Grignani - Dip. Agroselviter
LALIMENTAZIONE Mangiare bene I principi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o.
è un Dipartimento dell’Università degli studi di Torino
Alimentazione e nutrizione
Raccolta della granella secca
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
Evitare Avvicendamento
Raccolta della granella
L’agricoltura come risorsa strategica
Agricoltura Sostenibile
Avvicendamento Ciclo primaverile-estivo
Esigenze termiche e luminose
Avvicendamento, lavorazione e semina
Fasi dell’insilamento
Razze bovine di Francesco Boffoli.
Il cacioricotta.
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA
Perugia Host LIONS Together “ Insieme per gli altri”
L’UOMO E LE SUE ATTIVITÀ
Le foreste italiane Luca & Tommaso. La superficie forestale italiana è di circa 10 milioni di ettari (9,98 milioni), pari ad un terzo del territorio.
LA FUNZIONE DEGLI ALIMENTI
SCUOLA MEDIA STATALE VIBO MARINA CLASSE 3^D A.S. 2004/2005.
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
Attività svolte Riunione AIFE, Bologna Alma Mater Studiorum Andrea Formigoni.
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali
Agricoltura biologica
-Conoscere le sostanze nutritive per una corretta alimentazione; -Conoscere gli alimenti e saperli classificare; -Conoscere il fabbisogno energetico giornaliero.
COMPOSIZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI
METABOLISMO PROTEICO DEL RUMINE
SISTEMI ATTUALI DI ALIMENTAZIONE DEL CANE  Alimentazione casalinga  Alimentazione con mangimi secchi o umidi  Alimentazione mista (casalinga + mangimi)
AGRICOLTURA ESTENSIVA
CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
L’INTRODUZIONE DI SEMI DI LINO NELLA DIETA DELL’OVINO DA LATTE E DEL POLLO DA CARNE L’INTRODUZIONE DI SEMI DI LINO NELLA DIETA DELL’OVINO DA LATTE E DEL.
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Insilamento  Sistema di conservazione dei foraggi basato su processi biochimici legati a specifiche fermentazioni.  La tecnica mira a creare condizioni.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
UN PROGETTO A DIFESA DELLA QUALITA’ DELLE ACQUE : Ottimizzazione della gestione dell’azoto per il miglioramento e la conservazione della qualità dell’acqua.
III – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
PRODUZIONI VEGETALI E DIFESA
Soia Importanza economico agraria Contenuto in olio 18 – 22%
Transcript della presentazione:

Definizione e classificazioni Foraggere – Generalità Definizione e classificazioni COLTURE FORAGGERE Colture il cui prodotto principale è usato x alimentazione zootecnica Durata della copertura vegetale Annuale ( Autunno-primaverili o Primaverili-estive ) = Erbai Poliennale < 10 anni ( Naturali o Artificiali ) = Prati Perenne > 10 anni ( Sfalciati e/o Pascolati ) = Prati pascoli Perenne > 10 anni ( Copertura naturale ) = Pascoli Numero di specie Monofite ( 1 specie ), Oligofite ( poche specie ), Polifite ( molte specie ) Famiglia botanica Graminaceae, Leguminosae, Cruciferae, Chenopodiaceae, Umbelliferae, miscugli Tipo di prodotto Pianta intera  Foraggi Semi, radici, …  Concentrati (energetici, proteici, lipidici, vitaminici, ... ) Utilizzo da parte degli animali Uso diretto (pascolamento), Foraggiamento verde, Conservazione del foraggio

Foraggicoltura Inizialmente Evoluzione Foraggere – Generalità Foraggicoltura Inizialmente ma anche oggi prevalente nel mondo ( ~ 3 miliardi ha )  Pascolamento delle formazioni naturali Evoluzione 1) Conservazione erba x fronteggiare periodi di penuria 2) Bestiame in stallag necessità di lunga conservazione 3) Agronomia x miglioramento delle formazioni naturali 4) Avvicendamento di colture foraggere con altre colture Intensificazione della foraggicoltura + Concentrati meno foraggi + Insilamento meno fienagione + Erbai meno prati poliennali Zootecnia in Italia Del pascolo permanente Oggi quasi solo in Sardegna x ovini Del pascolo estivo + prato sfalciato Ovunque, sulle montagne Del prato avvicendato Medicai in Emilia Romagna Del prato + erbaio Italia Centrale, in collina asciutta Dell'erbaio + concentrati P. padana, zone irrigue pianeggianti Dell'erbaio intercalare + sottoprodotti Agricoltura intensiva in pianura fertile Senza terra Attività industriale, con sottoprodotti + Intensiva Colture foraggere g Agricoltura più “ecologica” x riciclo elementi in azienda + riduzione input chimici  Allevamento animale = Male necessario MA E’ PRORIO VERO ?

Foraggere in Italia Superficie 000 ha Produzione miliardi UF Foraggere – Generalità Foraggere in Italia Superficie 000 ha Produzione miliardi UF Resa UF/ha Mais ceroso 283 3,7 12.996 Loiessa 64 0,4 5.688 ERBAI 1.002 5,7 5.706 Erba medica 808 3,4 4.252 PRATI AVVICENDATI 1.253 4,7 3.773 PRATI PERMANENTI 950 2,2 2.349 PASCOLI 3.429 1,3 368 Totale 6.634 13,9 2.101 2004

superficie a foraggere Foraggere – Generalità Foraggere in Europa 2004 100 % della superficie a foraggere 80 Pascoli Prati Erbai 60 40 20 Italia Francia Germania UK

Caratteristiche dei foraggi Foraggere – Generalità Caratteristiche dei foraggi Composizione chimica Sostanza secca Protidi grezzi Estrattivi inazotati Fibra grezza Grassi Ceneri Rapporto Ca : P Eventuali sostanze tossiche (es. aflatossine, ecc.) Valore nutritivo Composizione chimica x digeribilità = Energia netta disponibile x mantenimento e produzione [ U.F. = 1 kg di granella di orzo ] Appetibilità Quantità ingerita giornalmente ≠ per le ≠ specie animali nei ≠ stadi di crescita Fattori d’influenza Specie animale Ambiente colturale Specie vegetale Varietà Tecnica colturale