Intuizione:. Come usare il Teorema dellesperto T(n) = aT(n/b)+f(n) 2.Calcolare 4.Se il limite è finito e diverso da 0 siamo nel Caso 2 e 3.Calcolare il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa sono? Come si risolvono?
Advertisements

Premessa: si assume di aver risolto (correttamente
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Teorema di Carnot se TR è una trasformazione ciclica reversibile
Teorema di Clausius le proprietà di una trasformazione ciclica a due temperature sono descritte soddisfacentemente dal teorema di Carnot ma in una generica.
La Disequazione Tipi, Descrizione e Principi. Balugani Nicholas.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
CONTENUTI della I° parte
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
Moltiplicazioni con le frazioni
CIFRE SIGNIFICATIVE In un numero misurato sono quelle cifre che includono tutti i numeri sicuri più un certo numero finale che ha una certa incertezza.
CIFRE SIGNIFICATIVE In un numero misurato sono quelle cifre che includono tutti i numeri sicuri più un certo numero finale che ha una certa incertezza.
CIFRE SIGNIFICATIVE In un numero misurato sono quelle cifre che includono tutti i numeri sicuri più un certo numero finale che ha una certa incertezza.
CIFRE SIGNIFICATIVE In un numero misurato sono quelle cifre che includono tutti i numeri sicuri più un certo numero finale che ha una certa incertezza.
Gli Integrali.
Algoritmi e Dimostrazioni Stefano Berardi
Funzioni esponenziali e logaritmiche
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Copyright © The McGraw - Hill Companies, srl 1 Usa la tecnica del.
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Copyright © The McGraw - Hill Companies, srl 1 Usa la tecnica del.
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Copyright © The McGraw - Hill Companies, srl 1 Usa la tecnica del.
Iterazione enumerativa (for)
Elementi di Matematica
Elementi di Matematica
Continuità delle funzioni. Funzione continua in un punto Sia y=f(x) una funzione definita in un intervallo, aperto o chiuso, e sia x 0 un punto interno.
Algoritmi e Strutture Dati (Mod. A)
Integrazione di funzioni
CIFRE SIGNIFICATIVE In un numero misurato sono quelle cifre che includono tutti i numeri sicuri più un certo numero finale che ha una certa incertezza.
QuickSort Quick-Sort(A,s,d) IF s < d THEN q = Partiziona(A,s,d) Quick-Sort(A,s,q-1) Quick-Sort(A,q + 1,d)
Notazioni Asintotiche e Ordini di Grandezza delle funzioni
Propagazione degli errori
Studio di funzione Manessi Stefano V°O 2011/2012.
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI.
Prof. Antonio Scarvaglieri - A.S. 2005/06 RISOLUZIONE DI UNEQUAZIONE DI 1° GRADO Quando lequazione è di 1° grado (detta anche lineare), la sua risoluzione.
DALLE EQUAZIONI ALLE disEQUAZIONI
Moltiplicare…con le dita
Al termine di questa unità di apprendimento sarai in grado di:
Esercizio 10.* Un cassiere vuole dare un resto di n centesimi di euro usando il minimo numero di monete. a) Descrivere un algoritmo goloso per fare ciò.
Giuseppina Trifiletti
Radix-Sort(A,d) // A[i] = cd...c2c1
Vedremo in seguito che (n log n) è un limite stretto per il problema dellordinamento. Per ora ci limitiamo a dimostrare che: La complessità nel caso pessimo.
Massimo Comun Divisore
Teorema dell’unicità del limite
La complessità media O(n log n) di Quick-Sort vale soltanto se tutte le permutazioni dell’array in ingresso sono ugualmente probabili. In molte applicazioni.
Teoremi sui limiti.
Estrazione di radice.
DISEQUAZIONI DI 1° GRADO
EXCEL avanzato Certificazione Microsoft
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI
Equazioni e disequazioni
Equazioni e disequazioni
Valutare la difficoltà dei problemi
SOLUZIONI CONTENENTI UNA BASE FORTE
TEOREMI CLASSICI DELL’ANALISI
Misure ed Errori.
Soluzione 6: Algoritmo Quicksort
TECNICA DIVIDE ET IMPERA
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
Algoritmi e Strutture Dati
1 Analisi ammortizzata Si considera il tempo richiesto per eseguire, nel caso pessimo, una intera sequenza di operazioni. Se le operazioni costose sono.
Strumenti Matematici per la Fisica
(II) Schema generale studio di funzioni
Esercitazione. Su di un sistema di assi cartesiani si indichino la curva di domanda e di offerta di mercato del bene X. Si indichino graficamente il prezzo.
I sistemi di numerazione
La misura della circonferenza e del cerchio
STUDIO DI UNA DISEQUAZIONE DI SECONDO GRADO
I LIMITI.
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Transcript della presentazione:

Intuizione:

Come usare il Teorema dellesperto T(n) = aT(n/b)+f(n) 2.Calcolare 4.Se il limite è finito e diverso da 0 siamo nel Caso 2 e 3.Calcolare il limite 1.Togliere eventuali arrotondamenti per eccesso o per difetto

5.Se il limite è 0 potremmo essere nel Caso 1. Per esserne sicuri occorre trovare un valore positivo ε per il quale risulti finito il limite nel qual caso possiamo concludere Se per ogni ε positivo tale limite risulta infinito il teorema dellesperto non si può usare.

6.Se il limite è potremmo essere nel Caso 3. Per esserne sicuri occorre trovare un ε positivo per il quale risulti diverso da 0 il limite Se è 0 per ogni ε positivo non si può usare il teorema dellesperto. Altrimenti prima di concludere bisogna studiare la disequazione a f(n/b) k f(n)

Se tale disequazione è soddisfatta per qualche costante k strettamente minore di 1 e per tutti i valori di n da un certo valore N in poi possiamo concludere che Altrimenti il teorema dellesperto non si può usare.

Esempi: siccomee quindi possiamo applicare il Caso 2 e concludere Trascurando gli arrotondamenti entrambe sono della forma: Con a=b=2 ed f(n)= (n)

Esempio: Quindi e si applica il Caso 1 e quindi In questo caso Se Per Caso 1? e

Esempio: Inoltre e quindi In questo caso Caso 3? Se e Per e Quindi Si applica il Caso 3:

Esempio: ma e quindi per qualunque e quindi non esiste nessun k < 1 tale che per ogni n > N ma Dunque non si può usare il metodo dellesperto. Neanche la seconda condizione è soddisfatta

Quicksort (A,p,r) // Complessità media if p < r then q = Partition(A,p,r) Quicksort(A,p,q-1) Quicksort(A,q+1,r)

Per n > 1 Per n = 2 e dunque Per n > 2 e moltiplicando per n otteniamo

dividendo per n(n+1) ponendo otteniamo

la cui soluzione è

Infine Quindi