Vézelay “la collina eterna”.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
Advertisements

La Messa.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
La comunità cristiana delle origini
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continente Americano 15 maggio 2010 Ti offriamo Signore la nostra vita e ci uniamo in preghiera per il Messico.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Africa-Madagascar 15 novembre 2009 Oggi preghiamo per Zambia Sudan.
CONVERSIONE E VOCAZIONE DI PAOLO
Se siete risorti con Cristo vivete da uomini liberi…
Religione e arte Non puoi capire l’arte europea senza un minimo di conoscenza della religione cattolica.
Arca di Noé, Salterio di S. Louis, XIII sec.
Giotto.
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
Il Catechismo della Chiesa Cattolica
Basilica di San Vincenzo
Signore del tempo e della storia
Fai clic con il mouse per andare avanti
il Gioiello di Altamura,
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
“L’icona della vita” La pentecoste
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua.
Le 12 ragioni incoraggianti.
Parrocchia San Paolo apostolo
Corpus Domini Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
I mosaici di Ravenna Testimonianze bizantine:Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
La Chiesa Protestante.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
RITO DELLA CRESIMA 26. Dopo l'omelia, tutti si alzano in piedi
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Gli Edifici PAleocristiani
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
22° incontro.
11.00.
6.00 Gaudeamus omnes in Domino, Rallegriamoci tutti nel Signore, diem festum celebrantes sub honore Mariae Virginis: celebrando questo giorno solenne.
“LUNGO LA STRADA…” I MIRACOLI NEL VANGELO DI MARCO.
Celebrare l’Eucaristia
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
9.00.
Il tempo di Avvento Il tempo di Natale inizia l’anno liturgico e comprende 4 settimane e la festa dell’Immacolata Concezione di Maria Il tempo di.
Alberione uomo di Dio.
9.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
La liturgia della Messa
10.00.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
I SETTE SACRAMENTI.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II a Domenica del Tempo.
BARCELLONA.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
La storia e l’insegnamento di Gesù
DURANTE QUALE CELEBRAZIONE VENGONO CONSACRATI IL PANE E IL VINO ?
Te Deum laudamus.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità del Santissiomo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXVIII c Domenica del Tempo.
credo nello spirito santo
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario.
.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella V Domenica del Tempo Ordinario.
Siamo sulla via per Gerusalemme. Il brano della liturgia presente l’ultimo grande insegnamento di Gesù ai suoi discepoli “testardi e duri di comprendonio”.
AVVISI PARROCCHIALI PARROCCHIA S. DOMENICO SAVIO via Rovigno 11/A – telef Dio ha posto a nostra salvezza mura.
GUSTATE E VEDETE QUANTO E’ BUONO IL SIGNORE. scuola permanente di formazione attorno al Signore risorto, «luogo educativo e rivelativo» in cui la fede.
9.00 Resurréxi et adhuc tecum sum, alleluia: Son risorto e sono sempre con te, alleluia: posuísti super me manum tuam, alleluia: tu hai posto su di.
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESOCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)
Vita pubblica di Gesù LANFRANCO, Giovanni Il miracolo dei pani e dei pesci National Gallery of Ireland, Dublino.
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
La liturgia fa la Chiesa Itinerario di catechesi sulla messa. Slide ricavate dal sussidio di Padre Ildebrando Scicolone osb.
La resurrezione e l’ascensione di Cristo al cielo ALTDORFER, Albrecht La resurrezione di Cristo c Kunsthistorisches Museum, Vienna.
Arte ravennate Alcuni esempi.
Sandra Sedda Iconografia di San Giuseppe e della Sacra Famiglia
Transcript della presentazione:

Vézelay “la collina eterna”

Pianta

Pianta

Facciata della basilica “La Madeleine”

Esterno, lato sud

abside

Portale centrale del nartece

Interno, navata centrale

coro navata centrale

coro

I tre portali del nartece Portale centrale: la gloria del Cristo Pentecoste Portale sud (destra): Maria Portale nord (sinistra): Gesù ad Emmaus

Portale centrale

Giovanni Battista

San Pietro

San Pietro e san Paolo

Zodiaco vergine acquario capricorno

Architrave e piedritti

Portale sud (destra)

Annunciazione - Visitazione Natività

Epifania

Piedritti portale sud (a sinistra)

Piedritti portale sud (a destra)

Santiago di Compostela, basilica di san Giacomo, suonatore di ribeca

Colina de Losa (Spagna) Capitello di sinistra del portale (viella a tre corde)

Conques, Sainte- Foy timpano, part. (arpa triangolare) Mendaces et falsi

Neuilly-en-Donjon timpano, Epifania Angeli che suonano il corno

Clermont-Ferrand, Notre-Dame du Port Part. di un capitello del coro, Trionfo della Vergine

Portale nord (sinistra)

Cristo incontra gli apostoli ad Emmaus Cristo cena con loro Gli apostoli verso Gerusalemme

Apparizione/Ascensione di Cristo

Lato nord della basilica dedicato al tema del pasto eucarestia Tre capitelli della navata nord: - il festino del ricco epulone - la cavalletta e l’uomo si proteggono dal basilisco con il vaso della salvezza - sant’Antonio e san Paolo eremita dividono il pane Lato nord della basilica dedicato al tema del pasto eucarestia

Il ricco epulone

Il vaso della salvezza protegge dal basilisco

Sant’Antonio e san Paolo eremita dividono il pane

Piedritti portale nord (a sinistra)

Piedritti portale nord (a destra)

Particolare f. 80 monocordo e tintinnabulum

Livelli di interpretazione: 1°monocordo = Livelli di interpretazione: 1°monocordo = ricerca dei giusti suoni e loro regole musica theorica tintinnabulo = applicazione dei suoni musica practica 2°monocordo = ricerca armonia tra spirito e corpo tintinnabulo = virtù musica humana 3°monocordo = corda tesa = vittoria della virtù sul vizio tintinnabulo = la preghiera dei fedeli

Il portale nord propone questo insegnamento: poiché il Cristo ritornerà all’improvviso (timpano), l’uomo (l’uccello) deve praticare la virtù (monocordo) e la preghiera (tintinnabulo); il pasto eucaristico resta il sacramento privilegiato dell’attesa del cristiano (cena ad Emmaus e capitelli della navata laterale nord)

Significato dei tre portali: la gloria del Cristo nella sua Incarnazione (portale sud), nella sua Resurrezione (portale nord) e nella sua eterna presenza nella Chiesa (portale centrale)

I simboli musicali confermano l’interpretazione perché la musica è movimento – diacronia – perciò può trascinare tanto al male (sirena) che alla ricerca della verità e del bene (monocordo e tintinnabulo)

Quarta porta (navata laterale sud) Capitelli 3 – 4 – 5 – 6

3° capitello Educazione di Achille

4° capitello Il consiglio

5° capitello Maestro e due allievi

5° Capitello Educazione al canto

6° capitello (lato destro) cornetto

6° capitello (lato destro) ribeca

6° capitello (lato sinistro) musica sacra