117 cm 142 cm 20 cm 18 cm In scala 1:10 86 cm 117 cm 142 cm 20 cm 18 cm In scala 1:10 86 cm.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

LE FONTANE DELLACQUANUOVA. PROSPETTO LATERALE 4,0 1,0 B A C D E F G 0,4 H 0,6 I L M 0, ,0 4,0 apertura 8,20 cm apertura 4,70 cm apertura.
Customer satisfaction 2012 Ospedale Gaetano Pini Presentazione risultati (Gennaio 2013)
II° Circolo Orta Nova (FG)
LE MERENDINE CI SONO DELLE MERENDINE DI DUE TIPI IN SCATOLE. OGNI SCATOLA HA NUMERI DIVERSI DI MERENDINE, OGNI MERENDINA PESA COME LE ALTRE.
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
Risultati delle prove distituto a.s in entrata Istituto comprensivo Europa unita Afragola.
Struttura organizzativa as is: Banca Caboto Italia
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Con la riforma dellordinamento universitario italiano: Con la riforma dellordinamento universitario italiano:..contenuti ed obiettivi dei percorsi formativi.
TirociniTirocini. I tirocini I tirocini sono svolti sulla base di apposite convenzioni stipulate tra i soggetti promotori e i datori di lavoro pubblici.
equilibrio della trave omogenea vincolata alle estremità
Si consideri il seguente programma: class Up extends Object { public static int x; public int y; public static void metodo(Up o) {Up w=o.metodo1(x); o.y=w.y+6;}
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Indagine sul grado di soddisfazione del servizio:
La rilevazione sul Protocollo DSA Brescia, 29 maggio 2009 View License Deed USP di Brescia.
LUSSURIOSI canto V Minosse (vv. 1-24) La bufera infernale (vv )
Noi siamo EQUIVALENTI perché
ISTITUTO COMPRENSIVO GAIRO ANNO SCOLASTICO 2009 – 2010 CLASSI II° e V° PRIMARIA CLASSE I° SECONDARIA PRIMO GRADO PROVE INVALSI.
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
COME COSTRUIRE UN GRAFICO
L3 L6 L2 L7 L1 L8 L4 L9 L5 Lt2 Lt4 Lt6 Lt8 Lt1 Lt3 Lt5 Lt7Lt9 Lt10 Ricostruzione topografica della volta con posizionamento dei profili radar.
MASSIMIZZAZIONE dei PROFITTI
Esercizio 1 Si consideri un canale via satellite della capacità di 2 Mb/s. Considerando che il tempo di propagazione attraverso un satellite geostazionario.
Insegnare una L1 e una L2 Aprire nuovi scenari: non è una situazione insolita Capire la differenza fra una lingua straniera e una L2 (è un campo giovane)
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
con applicazioni al sistema circolatorio
Test delle camere BMS-E ritornate da Napoli Michele Bianco RPC Week Lecce 04/05/2004.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
C. Costa M. Ivaldi G.Zoppi. Schede raccolte 1058 Schede nulle 25 Nati a Genova 428 Nati a Lavagna 605 Schede raccolte al terzo mese 382 Schede raccolte.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
MERCATO PRIVATI Operazioni Evoluzione del modello organizzativo
I CIRCOLO DIDATTICO POMIGLIANO REPORT SCUOLA Dati INVALSI a.s Funzione strumentale: D'Aniello Maria.
Corso di Fisica - Lavoro ed energia
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
PwC Tax & Legal Services
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
1.Scrivere una funzione per cercare un numero x in una lista circolare di interi. La funzione deve restituire NULL se il numero non esiste. 2.Scrivere.
Impianto n°1.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
Il perimetro è la lunghezza del contorno (confine) di un poligono.
Dal 2 al 6 marzo 2004 Il dato di ascolto della prima serata del 54° Festival di San Remo risulta essere media della prima e della seconda parte. 54° Festival.
Prove oggettive per la misurazione degli apprendimenti: metodi e tecniche di valutazione Roberto Ricci INVALSI Mantova, 28 febbraio
Realizzato da Roberto Savino Connettersi al mondo esterno vconfig --eth2=tap, , pc1 pc2 r2 r1 HOST eth2 tap
QUESTIONARIO SULLA REALTA' DEI GIORNALISTI IN RAI Promosso dalla CPO dellUSIGRAI.
Esercizio guidato sull’utilizzo pratico del Momento Unitario di assetto (MCT1C) e del Dislocamento Unitario (du) Una nave deve attraversare un canale navigabile.
H.R. Consulting Management H.R. Consulting Management Studio di Consulenza Aziendale.
Ergonomia nella movimentazione dei carichi
8 - 6 = = = = ? QUANTI ANNI HA CARLETTO PIÙ DI SANDRA? CLICCA SUL BOTTONE GIUSTO ANNI DI CARLETTO ANNI DI SANDRA.
Lancio contemporaneo di due dadi
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
Pippo.
LATITANTI DI MASSIMA PERICOLOSITA’ OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA MAFIOSI ARRESTATI GOVERNO BERLUSCONI Differenza % rispetto al periodo.
Introduzione alla Teoria dei Giochi Parte seconda
MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO ? Incontri biblici sui SALMI A cura di Antonella Jori Parrocchia di s. Ugo – Roma
Massimo Comune Divisore e Minimo Comune Multiplo
AMMINISTRAZIONE FALCOMATÀ …I primi 90 giorni.
SINTESI CONCLUSIVA PATTO BALDO GARDA Tavolo di concertazione 24 giugno 2011.
Marketing Mondadori Pubblicità – Marzo GUIDA TV – IL PROFILO EDITORIALE DIRETTORE: Giovanni Volpi DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti):
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
ESERCITAZIONI PER LA NEGOZIAZIONE
Sensibilità portata. sensibilità portata sensibilità portata In questo caso: Ea =  5 g In questo tipo di strumento di misura (digitale) l’
Cifre significative I numeri possono essere: esatti, conteggi, definizioni Ottenuti da misure : Misurare una distanza Ogni misura sperimentale ha un errore.
LAM GRES 60 – COMPO LAM GRES 30 AIUOLA SEDUTA LAM GRES 80 LAM 60 CUBO 45 CUBO 55 CUBO 80 CONO TULIP CICLO STAND cm 62… sagome per arredo esterno già in.
Transcript della presentazione:

117 cm 142 cm 20 cm 18 cm In scala 1:10 86 cm

117 cm 142 cm 20 cm 18 cm In scala 1:10 86 cm

L1, 108cm LSU L1, 54cm LSU L1, 24cm LSU L1, 0cm LSU

In scala 1: cm 142 cm L1 109 PTs 108 cm L2 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm CORRETTA POSIZIONE PROFILI

In scala 1: cm 142 cm L1 109 PTs 108 cm L2 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm CORRETTA POSIZIONE PROFILI

In scala 1: cm 142 cm L1, 109 PTs 108 cm L2, 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm

In scala 1: cm 142 cm L1, 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm L2, 109 PTs 108 cm

In scala 1: cm 142 cm L1, 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm L2, 109 PTs 108 cm

L1, 109 PTs 108 cm L2, 109 PTs 108 cm

In scala 1: cm 142 cm L1, 109 PTs 108 cm L2, 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm

In scala 1: cm 142 cm L1, 109 PTs 108 cm L2, 109 PTs 108 cm Scala LSU 0 cm Scala LSU 108 cm