Le regole relative alle operazioni aritmetiche, imparate nella scuola elementare ed applicate al sistema di numerazione quinario, hanno validità in tutti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Simulazione del calcolo di due numeri binari
Advertisements

Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola infanzia 105° C.D.“L.BESSO” DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA'
Sistemi di numerazione
Sistemi di numerazione e codici
Definizione (rigorosa) di limite
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Storia dello Zero Tre extracomunitari, un papa e una gloria nazionale.
Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione)
Le lettere nelle equazioni sono come numeri impacchettati. Se riesci ad aprire il pacchetto, hai trovato la soluzione. Più sei abile a spacchettare, più
by Vaccaro Maria Antonietta
Access: Query semplici
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
I numeri by iprof.
Giochi logici e modelli matematici
Codifica binaria Rappresentazione di numeri
Rappresentazione di Numeri Reali
RAPPRESENTAZIONE DELL’INFORMAZIONE
Impariamo a Calcolare a Mente con Bortolato
Impariamo a Calcolare a Mente con Bortolato
Sistemi di numerazione
COS’E’ IL CALCOLO MENTALE
Il numero è l'elemento base della aritmetica
Applichiamole anche alla trasformazione inversa
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Misure e cifre significative.
I sistemi di numerazione
Sistemi e Tecnologie Informatiche Ricorsione Umberto Ferraro Petrillo.
La rappresentazione delle informazioni in un computer Seconda parte.
Process synchronization
Il calcolo dei limiti nelle funzioni razionali Seconda parte: la frontiera.
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
Rappresentazione Dati Codificare informazioni nel Computer
LA SOTTRAZIONE Beatrice Reina 1A.
Accenni di analisi monovariata e bivariata
I numeri e la loro rappresentazione
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
Unità, decine, centinaia
L’ADDIZIONE = 8 Beatrice Reina.
Misura di una quantità fisica
Rappresentazione dell’informazione
Rappresentazioni a lunghezza fissa: problemi
Rappresentazione dell'informazione
La codifica dei numeri.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Conversione binario-ottale/esadecimale
Rappresentazione degli interi
Informatica Lezione 3 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Le quattro operazioni.
Adotta un cane!.
Microstorie microstorie microstorie microstorie.
Bastoncini per le divisioni
Accenni di analisi monovariata e bivariata
Cerchi un compagno di vita ideale? Se vuoi qualcuno che mangi tutto ciò che gli metti davanti e non dica mai “è quasi buono come quello che faceva mia.
Cifre significative I numeri possono essere: esatti, conteggi, definizioni Ottenuti da misure : Misurare una distanza Ogni misura sperimentale ha un errore.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Numeri in virgola Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 24 Agosto 2015.
Comandi nell’aula Classroom Commands.
Una calcolatrice del XVI° secolo
Le caratteristiche dei numeri naturali
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
DEFINIZIONE. La potenza di un numero è il prodotto di tanti fattori uguali a quel numero detto base, quanti ne indica l’esponente. La potenza di un numero.
Accenni di analisi monovariata e bivariata. ANALISI MONOVARIATA Analisi delle informazioni ricavabili da una variabile alla volta, prescindendo dalle.
Equazioni Che cosa sono e come si risolvono. Osserva le seguenti uguaglianze: Equazioni Che cosa sono Queste uguaglianze sono «indeterminate», ovvero.
Criteri di divisibilità
La funzione CASUALE. Gli istogrammi.
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
S ISTEMI DI NUMERAZIONE By A.Manfrini. S ISTEMA DECIMALE È quello comunemente usato in matematica È posizionale= la cifra vale a seconda di dove è scritta.
1 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. 2 Elementi di calcolo combinatorio Si tratta di una serie di tecniche per determinare il numero di elementi di un.
Transcript della presentazione:

Le regole relative alle operazioni aritmetiche, imparate nella scuola elementare ed applicate al sistema di numerazione quinario, hanno validità in tutti i sistemi di numerazione posizionali Ripeteremo oggi il conteggio della numerosità della classe con l’introduzione di due varianti

PRIMA VARIANTE Adotteremo il sistema di numerazione binario, che utilizza solamente i numeri zero e uno La relativa tabella somma è: 1 1 1 1 10

0 + 1 = 1 1 + 1 = 0 con il riporto di 1 1 1 OSSERVIAMO 1 1 10 1 1 OSSERVIAMO 1 1 10 Se a una cifra binaria si somma uno, questa assume l’altro valore del sistema e, eventualmente, influenza la cifra d’ordine superiore 0 + 1 = 1 1 + 1 = 0 con il riporto di 1

Sostituiremo l’abaco con un altro dispositivo di calcolo SECONDA VARIANTE Sostituiremo l’abaco con un altro dispositivo di calcolo

Tocca il vicino di destra Regole: Per il primo a destra Bea Aldo Ascolta il nome Sei in piedi sei seduto siediti alzati in piedi Tocca il vicino di destra

Tocca il vicino di destra Regole: Per tutti, tranne il primo Il tuo compagno di sinistra ti tocca Sei in piedi sei seduto siediti alzati in piedi Tocca il vicino di destra