La Banca d'Italia può disporre, qualora risultino gravi irregolarità nell'amministrazione, gravi violazioni delle disposizioni legislative, amministrative.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
Advertisements

SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
L’assemblea Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Prof. Bbertolami Salvatore LA BANCA dITALIA Struttura E funzioni.
Società in accomandita semplice
Legge sulla trasparenza degli atti amministrativi
PRINCIPI E STRUMENTI PER GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE - 1 2° incontro FARE ASSOCIAZIONE – tutte le informazioni necessarie per aprire e gestire la vostra associazione.
LIQUIDAZIONE (ART C.C.) CAUSE DI SCIOGLIMENTO
Società accomandita per azioni
Composizione Organi Funzioni
Efficacia Efficacia del provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privato.
Immobili e le procedure concorsuali
FORME DI GOVERNO.
I Controlli del commissario giudiziale
Gestione collettiva del risparmio
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
Le forme e i limiti del sindacato giudiziale sugli atti organizzativi della P.A. che incidono direttamente o indirettamente sul rapporto di lavoro del.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
La gestione delle crisi degli intermediari finanziari non bancari
Nozioni basilari di diritto civile e di diritto pubblico
DIREZIONE E COORDINAMENTO SOCIETA’
Comando presso altra amministrazione (art.56 DPR n. 3/1957)
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010.
Le nuove previsioni di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo – I parte Applicabili ai ricorsi depositati a decorrere.
LA RIFORMA DELLE SOCIETA’ FIDUCIARIE
Disposizioni normative
Imprenditore e azienda
La formazione del governo
Potere sostitutivo: le origini Sent. 142/1972 trasferimento delegazione …ogni distribuzione dei poteri di applicazione delle norme comunitarie che si effettui.
Art. 121 (1999) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Associazione Codici Sicilia
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
L’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI
10. L’organizzazione Lezione n. 10 di diritto fallimentare anno accademico 2013/2014.
- 1 - I sistemi di corporate governance della SE  Sono previste due forme di corporate governance della SE: (a) Sistema dualistico (artt , Regolamento),
Associazione in partecipazione Dell'associazione in partecipazione Art c.c.(come modificato dalla L. 92/2012) Nozione. Con il contratto di associazione.
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
Verso l’Unione Bancaria Salvatore Rossi ABI, 11 marzo 2015.
88. Amministratori delegati e comitato esecutivo. Direttore generale Il C.d.A. può delegare le sue funzioni a favore di: SINGOLI AMMINISTRATORI PIU’ AMMINISTRATORI.
„GRIGLIA“ CONFERIMENTI PARTECIPAZIONE REGOLE DELLA ORGANIZZAZIONE CONTROLLO BILANCIO MODIFICHE DELL‘ATTO COSTITUTIVO COSTITUZIONE ASSEMBLEA AMMINISTRATORI.
SOCIETA’ IN ACCOMANDITA PER AZIONI
IN BASE ALL’OGGETTO DELLE DELIBERAZIONI L’ASSEMBLEA SI DISTINGUE IN:
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMITATO PER IL CONTROLLO DELLA GESTIONE
83. Il diritto di intervento ed il diritto di voto nelle assemblee  All’assemblea possono intervenire solo gli azionisti che siano titolari del diritto.
LA CORTE COSTITUZIONALE
A cura dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari LA RIAPERTURA DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE SOSPESO IN ATTESA DEGLI ESITI DEL PROCEDIMENTO PENALE a cura.
Il procedimento di cui all’art c.c. Lorenzo Benatti Parma, 24 marzo 2015.
FUNZIONE AMMINISTRATIVA DELLA S.R.L.
IPAB: tra passato e futuro
1 LA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE. 2 La società in accomandita semplice (s.a.s.) è una società di persone in cui vi sono due categorie di soci: i.
IL DLGS n. 39/2013 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto dei Contratti Bancari.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Società in accomandita semplice Istituzionale pluralità di categorie di soci Ben è possibile un unico socio accomandante o accomandatario Responsabilità.
Controllo sulla gestione Collegio sindacale e revisore legale Collegio sindacale Funzione continuativa di controllo Controllo di legalità (art. 2403) Principi.
Amministratori Composizione monopersonale o pluripersonale Nelle quotate la pluripersonalità è necessaria (amministratori indipendenti, di minoranza, quote.
La riorganizzazione del processo degli acquisti nel sistema delle Regioni Pierdanilo Melandro ITACA.
Gaetano Presti I gruppi cooperativi Scuola Magistratura – corso 4 – 6 aprile 2016 La direzione e il coordinamento dei gruppi di società Scandicci, 6 aprile.
1.  La legge fallimentare (Artt. 194 – 213 L.F.) prevede una speciale procedura concorsuale: la liquidazione coatta amministrativa.  Tale procedura.
1. Si articola nelle seguenti fasi: 1. Conservazione e amministrazione del patrimonio del fallito 2. Accertamento del passivo 3. Liquidazione dell’attivo.
1 La liquidazione delle Società di persone aspetti civilistici FPC DCEC ADC Tivoli 15 aprile 2010 Sonia Quaranta.
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
La crisi dell’impresa bancaria Il quadro di riferimento attuale.
Sciopero e sciopero nei servizi pubblici essenziali.
1.  Dopo il decreto di esecutorietà dello stato passivo, si procede alla liquidazione dell’attivo e alla sua ripartizione  Quest’ultima è una fase eventuale,
1. L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi è una procedura concorsuale nata per realizzare finalità non raggiungibili con le procedure.
Il settore creditizio nel diritto pubblico dell’economia La vigilanza bancaria.
Le società per azioni La costituzione della S.p.a. si articola in due fasi essenziali: la stipulazione dell’atto costitutivo; 2. l’iscrizione nel registro.
Transcript della presentazione:

La Banca d'Italia può disporre, qualora risultino gravi irregolarità nell'amministrazione, gravi violazioni delle disposizioni legislative, amministrative o statutarie o siano previste gravi perdite, e qualora concorrano ragioni di assoluta urgenza, che uno o più commissari assumano i poteri di amministrazione della banca le funzioni degli organi di amministrazione e di controllo sono frattanto sospese la gestione provvisoria non può avere una durata superiore a due mesi.

La Banca d'Italia può imporre il divieto di intraprendere nuove operazioni Può ordinare la chiusura di succursali

Il Ministro dell'economia, su proposta della Banca d'Italia, può disporre la revoca dell'autorizzazione all'attività bancaria e la liquidazione coatta amministrativa qualora le irregolarità nell'ammi- nistrazione o le violazioni o le perdite siano di eccezionale gravità Cessano le funzioni degli organi amministrativi, di controllo e assembleari, nonché di ogni altro organo della banca La Banca dItalia nomina uno o più commissari liquidatori Le banche non sono soggette a procedure concorsuali diverse dalla liquidazione coatta amministrativa.