Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SENSO DELLE PAROLE I Vol. IL SENSO DELLE PAROLE
Advertisements

La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Società di gestione del risparmio (SGR)
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
ACFfin - Scenari M2 - Marotta - 20/12/20051 Rajan (2005): maggiori incentivi per un maggiore rischio finanziario? Fattori di cambiamento nelle transazioni.
Scenari macrofinanziari M2 - Marotta - 2/12/ Risk management Misura del rischio: Perdita attesa=(probabilità di evento negativo)*(1-% di recupero)*(dimensione.
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 12 marzo 2009 Pavia, 12 marzo 2009.
1 Pavia, 23 Marzo 2009 Analisi Macroeconomica e Processo di Investimento.
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Valutazione d’azienda
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
UNIVERSITA CA FOSCARI DI VENEZIA Facoltà di Economia Workshop Laureandi 09/11/2005 I FONDI PENSIONE: TRA ASSET ALLOCATION E ASSET LIABILITY MANAGEMENT.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
aspettative di inflazione e valore attuale
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
STRATEGIA E FINANZA: QUALI SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE ENRICO COTTA RAMUSINO.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Crescita i fatti principali
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Come cambia lasset allocation ed il controllo del rischio Roma, 12 Marzo 2008 Davide Squarzoni.
Trieste, 16 aprile 2004 POLITICA MONETARIA E ANDAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI Giuliano Gasparet www
Stefano Visintin Studio Attuariale Visintin & Associati – SAVA S.r.l.
Il ciclo finanziario dell’impresa
La politica monetaria in condizioni di incertezza La regola di Taylor
Progettare per competenze
“Welfare allargato e integrato”
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
Istituzioni di Economia Politica II
Parigi, 1 Febbraio 2008 AXA MPS: Dove Siamo. 2 BUSINESS Innovazione di prodotto: lancio di Accumulator a Settembre e lancio di Double Engine a Dicembre.
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
Business Plan.
Prof. Claudio Cacciamani Università degli Studi di Parma
LA GESTIONE DEI RISCHI DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CNPADC Sistemi previdenziali Note e considerazioni Roma, novembre 2012 Antonio.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
I principali temi della macroeconomia
TRACRISIETREND Mercato Immobiliare e Investimenti Finanziari Situazione - Scenari - Prospettive Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università.
1 6 Maggio 2008 – Milano INCONTRO ATTUARI INCARICATI VITA L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELL’ATTUARIO INCARICATO ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO ISVAP N.20/2008 SUI.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 7 Prodotti con pay-off non lineare.
1 1 Giugno 2007 – Roma INCONTRO ATTUARI INCARICATI VITA IL RUOLO DELL’ATTUARIO INCARICATO NEL PROCESSO DI RISK MANAGEMENT ANCHE ALLA LUCE DELLA CIRCOLARE.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 23 marzo 2010 Pavia, 23 marzo 2010.
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM
Assemblea dei Delegati Gestione multicomparto: informativa sull’andamento Roma, 22 aprile 2015.
Gli effetti di un aumento del prezzo del petrolio Il ciclo economico
L’innovazione come processo (dal modello lineare al modello a catena)
Gli strumenti al servizio di una gestione tecnica e finanziaria virtuosa Stefano Visintin Studio Attuariale Visintin & Associati – SAVA S.r.l. Stefano.
PrimeLife Bologna, 15 Settembre Il gruppo AISM 2.AISM Lussemburgo società di gestione autorizzata dalla CSSF 3.AISM Low Volatility : FCP UCITS.
Università degli Studi di Bari
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
Ufficio Studi e Analisi finanziarie del fondo Cometa
9 settembre COLLEGIO SINDACALE SOCIETA’ DI REVISIONE ERNEST YOUNG RECONTA RELAZIONE MINISTERI VIGILANTI RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI RELAZIONE.
Sistema pensionistico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
Gruppo 12 Angelo De Rosa Francesco Paolo Desgro Alfonso De Simone Giuseppe Izzo Maria Ilaria Tremolizzo
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
La crisi del mercato e le strategie di ri-disegno dei prodotti vita a cura di Giuseppe Corvino “La bancassicurazione: quale reazione all’incertezza finanziaria”
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016

2 Indice 1.Definizione degli obiettivi previdenziali 2.Nuovo scenario di mercato 3.Verifica della adeguatezza della politica di investimento 4.Principali aspetti economico – finanziari da considerare 5.Conclusioni

3 Indice 1.Definizione degli obiettivi previdenziali 2.Nuovo scenario di mercato 3.Verifica della adeguatezza della politica di investimento 4.Principali aspetti economico – finanziari da considerare 5.Conclusioni

4 Al fine di definire gli obiettivi della politica di investimento in coerenza con le caratteristiche demografiche e reddituali dei lavoratori iscritti, il Fondo ha avviato un’analisi di Asset & Liability Management (ALM). L’analisi si è articolata nelle seguenti fasi: 1.analisi del passivo 2.analisi dell’attivo 3.Analisi dello scenario economico Definizione degli obiettivi previdenziali

5 Analisi del passivo E’ stata effettuata un’analisi della platea degli iscritti al Fondo, raggruppandoli in cluster, in funzione delle variabili economiche, demografiche e finanziarie che possono influenzare il valore del passivo. Nel caso di Fondoposte i cluster maggiormente rappresentativi sono caratterizzati da coloro che sono iscritti al Fondo da 7 e 10 anni ed hanno un’età compresa tra i 50 e 60 anni. Figura 1 : Distribuzione per età e antidurata

6 Analisi dell’attivo Sono stati analizzati gli attivi in portafoglio al fine di valutarne il valore di mercato e la sensibilità ai fattori di rischio che influenzano anche le dinamiche del passivo. L’analisi della struttura dell’attivo del Fondo è peraltro essenziale per garantire la copertura nel tempo dei flussi in uscita derivanti dalle prestazioni pensionistiche. Figura 2 : Distribuzione percentuale dei rendimenti per anno di osservazione

7 Analisi dello scenario economico Al fine di procedere con l’analisi integrata attivo-passivo, sono stati utilizzati i target di rendimento e di volatilità di lungo periodo degli attivi in portafoglio sulla base delle stime fornite dai principali gestori finanziari operanti sul mercato. Figura 3 : Distribuzione dei Money Weighted Rate of Return

8 Definizione dell’obiettivo previdenziale Nella definizione degli obiettivi attesi il Fondo ha considerato quale parametro di valutazione il tasso di sostituzione della prestazione pensionistica di secondo pilastro. Con riferimento al Comparto Bilanciato di Fondoposte, su un orizzonte temporale di lungo periodo (20 anni), è stata rilevata una probabilità del 79% di ottenere un rendimento reale compreso tra 0,5% e 1,5%. E’ stata stimata, quindi, la distribuzione del tasso di sostituzione di secondo pilastro per i cluster maggiormente rappresentativi degli aderenti del comparto. In particolare il tasso di sostituzione per gli aderenti aventi un orizzonte temporale di permanenza nel fondo di almeno 20 anni è risultato essere compreso tra 15% e 22.5% con una probabilità di oltre l’80%.

9 Attuale AAS dei comparti definita con la massima diversificazione consentita dal D.M. 703/1996 Attuale Asset Allocation Strategica

10 Attuale struttura del Portafoglio

11 Indice 1.Definizione degli obiettivi previdenziali 2.Nuovo scenario di mercato 3.Verifica della adeguatezza della politica di investimento 4.Principali aspetti economico – finanziari da considerare 5.Conclusioni

12 Nuovo scenario di mercato – Alta Volatilità L’attuale contesto di mercato risulta caratterizzato da incertezza e instabilità che porterà a momenti di volatilità.

13 Nuovo scenario di mercato – Bassi Rendimenti I rendimenti obbligazionari sono estremamente compressi sulle principali aree geografiche, al minimo storico in diversi casi. L’azione espansiva delle politiche monetarie, presente nei vari paesi, pur con intensità diverse, l’inflazione molto contenuta (o in alcuni casi negativa), le difficoltà con cui si evolve la crescita e una crescente instabilità sul fronte dei cambi hanno determinato una situazione di rendimenti non riscontrata in nessuno dei cicli passati.

14 Ciclo economico  Bassa crescita Politica moneteria  divergenza Mercati obbligazionari  influenzati dal ciclo di rialzo FED? Mercati azionari  volatilità Rischi  stabilità mercati emergenti / inflazione Gli obiettivi di rendimento attesi su cui si basa la politica di investimento del Fondo sono raggiungibili? Nuovo scenario di mercato

15 Indice 1.Definizione degli obiettivi previdenziali 2.Nuovo scenario di mercato 3.Verifica della adeguatezza della politica di investimento 4.Principali aspetti economico – finanziari da considerare 5.Conclusioni

16 Considerato il contesto economico e finanziario, caratterizzato da un livello estremamente basso dei tassi di interesse e da una elevata volatilità dei mercati azionari, Fondoposte ha rilevato l’esigenza di verificare eventuali interventi di ottimizzazione dell’asset allocation strategica al fine di rendere la gestione maggiormente reattiva ai continui mutamenti degli scenari di mercato e di valutare l’effetto positivo in termini di rendimento atteso e/o riduzione della volatilità derivante da una maggiore diversificazione. Tale diversificazione degli investimenti è possibile grazie alle nuove opportunità fornite dal D.M. 166/2014. Diversificazione degli investimenti

17 AAS - Diversificazione

18 AAT- Reattività

19 Indice 1.Definizione degli obiettivi previdenziali 2.Nuovo scenario di mercato 3.Verifica della adeguatezza della politica di investimento 4.Principali aspetti economico – finanziari da considerare 5.Conclusioni

20 Principali driver di performance 1.Aspetti demografici 2.Sviluppo tecnologico 3.Shock Esogeni (rallentamento economia cinese, andamento del prezzo del petrolio, aspetti geopolitici, ecc……) 4.Analisi fondamentale e struttura del capitale 5.Aspetti SRI

21 1. Aspetti Demografici GIAPPONE – Piramide della popolazione ARABIA SAUDITA – Piramide della Popolazione Tasso di crescita della popolazione attiva

22 2. Sviluppo tecnologico Fonte: Lo sviluppo tecnologico guida le dinamiche relative ai prodotti, alle industrie e alla crescita dei singoli Paesi.

23 3. Shock esogeni Andamento prezzo del petrolio

24 3. Shock esogeni Andamento del PIL cinese

25 3. Shock esogeni Rischi geopolitici

26 4. Analisi fondamentale e struttura del capitale La selezione degli investimenti richiede la capacità di analizzare nel dettaglio, per ciascuna Area geografica e per ciascun settore, le migliori opportunità di investimento. Competenze analisi Copertura globale

27 5. Aspetti SRI Valutazione emittenti imprese Approccio multistakeholder

28 5. Aspetti SRI Scala di ESG Score La tabella seguente aiuta ad interpretare il livello degli ESG score

29 Indice 1.Definizione degli obiettivi previdenziali 2.Nuovo scenario di mercato 3.Verifica della adeguatezza della politica di investimento 4.Principali aspetti economico – finanziari da considerare 5.Conclusioni

30 Nel nuovo scenario, come quello attuale, diventa fondamentale avere un approccio attivo: -nella selezione delle strategie -nella selezione dei titoli -nella selezione dei settori e dei paesi -nella selezione dei fattori di rischio -nella selezione dei gestori e degli stili di gestione Gestione attiva

31 Implicazioni per il Fondo 1.Competenze 2.Governance 3.Strumenti 4.Struttura I Fondi pensione si devono dotare di procedure e di strutture organizzative, professionali e tecniche adeguate alla dimensione ed alla complessità del portafoglio, alla politica di investimento che si intende adottare ed ai rischi assunti nella gestione finanziaria. D.M. 166/2014, Articolo 3