LO STOMACHION.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
I triangoli.
PABB1102-Lidia Buccellato
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
1 L’equivalenza delle figure piane
Il teorema di Pitagora.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “E.FERMI” BARLETTA
Studio della Funzione “seno”
ESERCIZI CON I PRISMI CLASSE 3° GEOMETRIA
I triangoli rettangoli
La storia di un triangolo
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
… ancora problemi! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni fornite.
Il problema del … problema! Si definisce problema una situazione in cui vengono fornite delle informazioni e ne vengono richieste altre: Le informazioni.
Ricostruire il Tangram?
PITAGORA Presentato dal prof. MAIMONE S. Prereq. Ob. Def.
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Elementi di Matematica
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Curiosità sui triangoli
I numeri figurati Numeri quadrati: Numeri triangolari:
dal particolare al generale
LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE
chi ha paura della matematica?
Giochiamo con il Tangram
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Il teorema di Pitagora.
Anno Scolastico 2008/2009 Classe III D COREDO
Alice ne paese delle meraviglie
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
I POLIGONI.
Secondaria di 1° di San Macario,
IL TEOREMA DI PITAGORA: Cosa afferma, come si dimostra
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
I poliedri.
Il Teorema di Pitagora.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Il perimetro è la lunghezza del contorno (confine) di un poligono.
Eureka ! Archimede Storia del LOCULUS A cura di Maria Giovanna Melis.
TEOREMA DI PITAGORA.
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
LE PROGRESSIONI.
Tangram Ilaria Cozzucoli
TROVA IL TRIANGOLO.
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
Il teorema di pitagora.
I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli o vertici e da tre lati. Il triangolo è la forma geometrica con il minor numero di lati perché.
I triangoli.
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Le aree dei poligoni.
- ELENA PAPA I’M. Sono nato a Siracusa, circa 287 a. C. E morto a Siracusa nel 212 a. C. Sono stato un matematico, ingegnere, fisico e inventore greco.
La geometria nel secondo ciclo
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
PROBLEMI SENZA PROBLEMI!!!
Frazioni e problemi.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
TANGRAM.
Le caratteristiche dei poligoni
Il teorema di Pitagora.
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
Teorema di Pitagora C2 + c2 = i = i = 100.
Transcript della presentazione:

LO STOMACHION

LE ORIGINI DELLO STOMACHION Lo “Stomachion” o “Loculus Archimedium” è un gioco matematico inventato da Archimede. Le origini del nome non sono riconducibili a “Stomachos” che vuol dire “Irritazione” ma a “Ostomachion”, ossia battaglia d’ ossi”. Quando fu inventato, lo “Stomachion” veniva fatto con piccole ossa intagliate. Può essere considerato un puzzle o un tangram.

I PEZZI DELLO STOMACHION I 14 pezzi hanno la caratteristica di essere commensurabili al quadrato che compongono: infatti 5 pezzi hanno un'area pari ad 1/12 del quadrato, 4 pezzi 1/24; 2 pezzi 1/48 ed i restanti tre pezzi hanno un'area pari rispettivamente a 1/16, 1/6 (il quadrilatero), e 7/48 (il pentagono). Si possono posizionare in modo da creare un’immagine. L’immagine più famosa è l’elefante.

MATEMATICAMENTE A contenere i pezzi è un quadrato Il quadrato ha un area di 144 cmq Il quadrato ha un perimetro di 48 cm Vi sono vari triangoli rettangoli, quindi si puo applicare il teorema di Pitagora (CATETO MAGGIORE al quadrato x cateto minore al quadrato = Ipotenusa al quadrato) Se mettiamo su una griglia con quadrati da 1 cm lo STOMACHION, possiamo calcolare le aree delle figure con il teorema di PICK. L'area di una figura geometrica i cui vertici siano punti di un reticolo è uguale alla somma del numero dei punti interni e della metà dei punti toccati dal contorno della figura, meno un'unità

COME COSTRUIRE "LOCULUS ARCHIMEDIUS"

GRAZIE PER L'ASCOLTO Enrico Emanuele Corazzini 1°I