IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Questa preghiera dei bambini, del Requiem di Britten, ci apre il cuore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMENICA 33 ANNO A Pensando al giudizio finale, ascoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra, di Britten Regina.
Advertisements

DOMENICA 27 ANNO A Con la preghiera “Veni Domine, noli tardare” chiediamo a Gesù di venire nella nostra Vigna Regina.
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
6 t.o. anno A DOMENICA Regina
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci fa diventare trasparenti davanti a Gesù Monges de Sant Benet de Montserrat.
Con la preghiera “Veni Domine, noli tardare” chiediamo a Gesù che
Convertitevi il Regno di Dio è vicino III QUARESIMA 1.
3 quar C. Lc 13,1-9 1In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù 2il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato.
CAMMINO verso il PERDONO
1a QUARESIMA anno C CAMMINO verso il PERDONO MAR MEDITERRANI Dom 1Gesù è tentato come tutti noi Dom 2Gesù Trasfigurato è la nuova Alleanza Dom 3Con Lui.
La forza della vita una sfida nella povertà XXXII Giornata della vita.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti e trombe del giudizio,
Galilea Questo epigrama di B. Casablancas vuol insinuare i tornanti del cammino IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN.
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
Monges de Sant Benet de Montserrat 23 anno C Il canto dIngresso del Requiem di Fauré invita ad entrare nel Regno.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza san Pietro nella III c Domenica di Quaresima.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Mettiamo sulla bocca delladultera e di tutti i peccatori.
Il “Santo, Santo, Santo” di Marcel Olm, ci fa sentire il Dio VIVO
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
IL REGNO È iN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Viaggio verso Gerusalemme Con il salmo 109 di Schütz.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Preghiera dOffertorio di Marcel Olm FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Música: “Maria matrem” Llibre Vermell de Montserrat sXIV
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
4 Quaresima C DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat
Pensando al giudizio finale, ascoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra, di Britten 33 t.o.
Che cos'è la Quaresima.
La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci aiuta a diventare trasparenti davanti a Gesù 26 Anno A.
III DOMENICA DI QUARESIMA
Clikkare con il sinistro del mouse per l’avanzamento
Ascoltando «Guardate la pena» di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte DOMENICA 5 quaresima B 2015 Immagini della Valle del Cedron,
I clarinetti del Requiem di Britten ci dicono che ORA è il tempo di convertirci Regina I 1 quaresima B 2015.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL REGNO È iN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Quaresima 2007 Una Quaresima UNICA !.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Sanctus del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Gesù II Quaresima B 2009.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
Ciclo C Terza domenica di Quaresima 7 marzo 2010.
25 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiera a Gesù, davanti al pensiero della morte, del Requiem di Britten.
iL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Canto popolare catalano: “Finiscono.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOICana “Tribus miraculis” evoca il terzo miracolo a Cana FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI LA CIMA del cammino Quaresimale FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Con.
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Scegliere Quaresima. Non dite, genti del mio popolo, che non siete responsabili né colpevoli! La vostra terra era bella quando l'avete ricevuta da Lui.
Anno C Terza domenica di Quaresima Terza domenica di Quaresima 28 febbraio 2016 Musica: “Lejà dodi” (Per Te, mio amato) della Liturgia ebraica Immagini.
Anno C Terza domenica di Quaresima Terza domenica di Quaresima 28 febbraio 2016 Musica: “Lejà dodi” (Per Te, mio amato) della Liturgia ebraica Immagini.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione Musica: «Attende nel silenzio» di Narcís Casanoves. Scuola di Montserrat.
I Domenica di Quaresima (anno C) “Lodate il Dio del cielo: perché eterna è la sua Misericordia” Vangelo: Gesù tentato nel deserto (Luca 4,1-13)
Ascoltando “Elevati cuore» di Mendelsshon, sentiamo la gioia del perdono di Gesù all’adúltera Gerusalem me IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
30 TEMPO ORDINARIO Anno B Il “claro di luna” di Beethoven ci spinge a desiderare di vedere malgrado le notti.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Ascoltando il “Viaggio” d’ Elena Karaindrou,
Gli epigrammi di B. Casablancas ci inseriscono nella cronaca del cammino IL REGNO È IN MEZZO ANOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A.
III DOMENICA DI quaresima ANNO C DI quaresima ANNO C Luca 13,1-9.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
III DOMENICA DI quaresima ANNO C
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
III DOMENICA DI quaresima ANNO C
Transcript della presentazione:

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Questa preghiera dei bambini, del Requiem di Britten, ci apre il cuore davanti a tante morti indifese FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO

QUARESIMA anno C CAMMINO verso la VITA Terzo passo del Cammino Terzo passo del Cammino Diamo frutti di conversione in questo cammino pasquale Dom1- Tutti siamo tentati nel cammino Dom2- Gesù Trasfigurato è la CIMA Dom3- Cammino di conversione (torre di Siloè) Dom4- Il Padre attende il figlio che è anadato via Dom5- Dio ci perdona (come all’adultera)

Reperti dove inizia la Valle del Tiropeo (o delle Immondizie) e dove si trova Siloe (oggi quartiere Palestinese di Gerusalemme). Fotografie di Siloe Dio attende una conversione in questa quaresima

Lc 13:1-9 In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici.

Lo stesso nella guerra in Siria e il problema degli immigranti, come anni fa Dopo aver ucciso i potenti si lavano le mani Pilato si lava le mani

Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.

Se non ci convertiamo, continueremo a creare vittime innocenti Convertirsi è assumere la responsabilità di costruire un mondo NUOVO, senza ingiustizie La Siloe Palestinese, edificata su una necropoli

O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Siloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».

Le disgrazie si moltiplicano tra i poveri Il cambiamento necessario deve arrivare da opportunità uguali per tutti, frutti d’un Amore pieno di bontà Reperti dove si dice che la torre cadde

Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò.

È inutile per la storia Una vita senza frutti è vuota Tomba di Benei Hezir (Siloe)

Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”.

Ogni quaresima è una nuova opportunità Il presente è il terreno più importante che devo lavorare

Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».

Ogni Quaresima è l’opportunità di percorrere questo Cammino di Vita attraverso la Morte Gesù sulla Croce ha trasformato la nostra incoerenza in FRUTTI di VITA

Signore, davanti a tanta corruzione, fisica e morale, che flagella la terra, vogliamo compiere gesti di CONVERSIONE trasformando il mondo

Monache di S. Benedetto di Montserrat