Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
CREMONA 20 marzo Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola è una Associazione riconosciuta ai sensi del D.P.R. 361/2000 Soci: - organizzazioni agricole,
“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
Amici della Terra Italia Onlus, è unAssociazione ambientalista attiva in Italia dal 1978 con sedi e recapiti su tutto il territorio nazionale. Gruppi regionali.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Approfondimento sul fotovoltaico XXVII Assemblea Annuale ANCI Fiera di Padova,11 novembre 2010 Novità normative FER.
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
RISERVATO 1 Roma, 19 aprile 2011 FINANZIARE LE AGROENERGIE OGGI.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Normative e procedure di riferimento
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LEFFICIENZA ENERGETICA Nicola Pinto Scuola di Scienze e Tecnologie, sez. Fisica, Università di Camerino.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER)
Alessandro Bertoglio Assocarta
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Agricoltura Territorio Ambiente
Da un ettaro si ottengono:
ENERGIA FUTURA Convegno Nazionale per lEnergia dallAgricoltura Energia da biomasse agricole e forestali Roberto Longo Presidente APER Giovedì 23 novembre.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
LE INCENTIVAZIONI ALLE FONTI RINNOVABILI E GLI OBIETTIVI EUROPEI: ANALISI E PROPOSTE Il costo delliter burocratico Il costo delliter burocratico e delle.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
COSE IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale.
Il progetto interregionale BIOGAS
Università Politecnica delle Marche
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Impianto di Cogenerazione
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
Regione Abruzzo /ARAEN
1 di 9 ENERGIA Attività in tema di Efficienza Energetica e Fonti energetiche Rinnovabili Roma, 3 Marzo 2009 Sonia Carbone.
BIOENERGIE S.p.A. Opportunità, sfide e scenari di sviluppo per l’industria e il mercato delle Biomasse in Italia Italian Biomass Summit Roma, 18.
1 Tortona, 3 marzo 2010 Il contributo del biogas per lo sviluppo della bioenergia in Italia Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
COOPYRIGHT classe 3AT ITG Pacinotti 1 e_missione.zero società cooperativa s.r.l.
Perugia Host LIONS Together “ Insieme per gli altri”
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
Scopo di un impianto : Ottimizzare l'utilizzo di materia e di energia
Dalla biomassa al biogas
IL (BIO)METANO COME FONTE RINNOVABILE Le opportunità del greening della rete gas Dr. Agr. Stefano Bozzetto Consorzio Italiano Biogas Board member European.
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Microalghe e bioraffineria: il mondo agricolo si trasforma
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
RINNOVABILI, GREEN ECONOMY E RICADUTE ECONOMICHE IN PUGLIA Stefano da Empoli, Presidente I-Com, Istituto per la Competitività Convegno Bari
LABORATORIO DI SINTESI FINALE
Associazione per la crescita sociale ed economica del territorio per lo sviluppo sostenibile globale.
Impianto di cogenerazione a biomassa presso un Compostaggio,
DALLA BIOMASSA AL BIOMETANO
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
SEMINARIO : I NUOVI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI PER LO SVILUPPO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA BIOMASSE I sostegni economici previsti dalla recente.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
La valorizzazione delle privative varietali : l’esperienza SICASOV Roma, 4 maggio 2016 Dott. Stefano Barbieri Responsabile Italia SICASOV.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
Biometano, la nuova frontiera della valorizzazione del biogas.
Transcript della presentazione:

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde “Aspetti economici legati alla filiera del Biogas: stime del Consorzio sull’indotto” Gaetano Troise Portici 25 Novembre 2010

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde è uno strumento voluto dai produttori per i produttori, aggrega e rappresenta il settore del biogas e della gassificazione in agricoltura. E’ la prima aggregazione volontaria nazionale,costituitasi nel 2009, riunisce - aziende produttrici di biogas e syngas* da fonti rinnovabili ( biomassa prevalentemente agricola), - le aziende o società industriali fornitrici di impianti e tecnologie, - gli enti ed istituzioni che contribuiscono a vario titolo al raggiungimento degli scopi sociali. * gassificazione Attualmente sono 80 le aziende AGRICOLE produttrici consorziate e 23 le aziende forntitrici di sistema, che coprono circa il 70% del mercato.

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde è socio fondatore dell’Associazione Europea Biogas e per tanto ha titolo per rappresentare gli interessi del settore a livello delle Istituzioni Europee per orientare le Direttive Comunitarie. Importante sottolineare l’attività che il Consorzio svolge all’interno dell’associazione europea, dato che molte norme hanno una direttiva europea di rifermiento (efficienza, sostenibilità, rifiuti – digestato, sicurezza e standard impianti)

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde MISSION promuovere lo sviluppo della cogenerazione da biogas e gassificazione in Italia per contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dal “Protocollo di Kyoto” per il 2020 ( 20-20-20 ), attraverso il confronto tra gli operatori della filiera al fine di fornire delle proposte tecniche che indirizzano le normative incentivanti e di gestione, il contributo all’ottimizzazione dei processi produttivi per una migliore efficienza nella gestione degli impianti, con benefici ambientali ed economici, L’attività del Consorzio è stata fondamentale in questi anni di grande incertezza normativa per permettere agli imprenditori di avere un punto credibile di riferimento che indicasse lo sviluppo del sistema. Inoltre è stato molto utile avere un “contenitore” che favorisse il confronto tra gli imprenditori agricoli per diffondere le conoscenze tecniche e agronomiche di un settore in fase di crescita. Infine il confronto tra imprese produttrici e impiantisti è stato proficuo per permettere ai due mondi di confrontarsi e definire obiettivi comuni.

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde la crescita della consapevolezza della complementarietà delle attività agricola - zootecnica tradizionale con quella agro-energetica che ben si integrano tra loro supportando la sostenibilità ambientale (riduzione delle emissioni di Co2), agronomica (Direttiva Nitrati) ed economica (integrazione del reddito) lo sviluppo economico sociale con la creazione di nuovi posti di lavoro e la valorizzazione del territorio. Multifunzionalità dell’agricoltura Lo sviluppo integrato dell’opportunità agroenergetica con le filiere agricole e zootecniche tradizionali è uno dei valori fondanti del consorzio. Per questo, tra le FER, il biogas è sicuramente la filiera che meglio si adatta ad un modello di generazione energetica diffusa sul territorio. E’ determinate che anche al Sud si promuova questo approccio.

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde ATTIVITA’ Organizzazione di Gruppi di Lavoro specifici che si riuniscono periodicamente per elaborare documenti di proposta con i quali confrontarsi con gli Enti preposti, Realizzazione di Newsletters, interventi a Convegni, partecipazione a manifestazioni ed eventi fieristici per diffondere e trasferire esperienze Realizzazione corsi di formazione ed informazione, interagendo con le Comunità Locali per diffondere la cultura di sostenibilità ambientale, di efficienza energetica attraverso la tecnologia del biogas e della gassificazione.

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde ATTIVITA’ Assistenza agronomica con organizzazione di ogni opportuna forma di aggiornamento sulle colture dedicate, sui sottoprodotti dell’attività agricola e zootecnica nella digestione anaerobica e del digestato (riducendo l’utilizzo di fertilizzanti di sintesi); Assistenza nelle procedure per l’ottenimento dei certificati bianchi e dei crediti di carbonio Convenzioni con Università, Istituti di Ricerca, Istituti di Credito e Società di Consulenza al fine di promuovere progetti che abbiano un impatto concreto con l’attività degli associati; Due diapositive per descrivere le principali attività del consorzio: da sottolineare che nei gruppi di lavoro vi è sempre presenza di imprenditori e aziende industriali per favorire il confronto.

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde SERVIZI SERVIZIO ENERGIA: assistenza specialistica relativa a: Procedure e iter relativi all'accesso alla rete elettrica e al mercato elettrico. interlocuzione con il Gestore dei servizi energetici (GSE) SERVIZIO LEGALE: Convenzione con studio legale specializzato SERVIZIO SOTTOPRODOTTI: Convenzione con CRPA Direi di sottolineare molto il servizio energia (in particolare l’assistenza nella pratica RID – GSE) che facciamo affiancandoci ad aziende impiantisti e consulenti. Grazie ad un rapporto codificato con le direzioni del gse il consorzio porta all’attenzione diversi casi aggregati permettendo agli imprenditori di essere inseriti in un canale di attenzione privilegiata e al gestore di poter avere un primo filtro degli eventuali problemi che si possono creare.

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde In questa slides si certifica l’efficienza dei processi di biogas e gassificazione confronto alle altre FER. Per questo anche al sud bisognerebbe investire in questo settore.

Lo stato dell’arte e le prospettive degli operatori Indagine effettuata su 41 aziende fornitrici di sistemi di cui 18 associate e 23 intervistate o stimate nel Progetto “ Contiamoci per Contare ” * Il dato del 2009 è in linea con il dato fornito dal GSE ** Il dato del 2010 è in linea con il dato fornito da CRPA *** Le prospettive di realizzazione per il 2011 sono in funzione della certezza sulla normativa incentivante, sui tempi autorizzativi e sulle possibilità di finanziamento. N. IMPIANTI TOTALI IMPIANTI POTENZA INSTALLATA (MW) TOTALE MW IN ATTIVITA’ AL 31-12-2009 161 113,5 31-12-2010 182 343 131 244,5 POTENZIALI AL 31-12-2011 276 619 165,5 410 Questo dato è stato raccolto dall’indagine “contiamoci per contare” promossa dal consorzio per dare una rappresentazione delle potenzialità del settore. Il dato dimostra che se vi sarà stabilità nella normativa incentivante e un disegno chiaro sullo sviluppo futuro degli incentivi all’interno del ddl di recepimento della direttiva europea il settore del biogas è potenzialmente in grado di raggiungere il 30% degli obiettivi che il PAN assegna al settore (1200 mw installati) in due anni. Questo dimostra le potenzialità del settore che sicuramente verranno evidenziate dagli interventi di itabia e crpa. * dati provvisori al marzo 2010

Dislocazione e numero degli impianti di biogas in funzione che utilizzano materiali di origine agricola in Italia nel 2010 33 6 1 129 44 42 42 4 7 4 1 4 Seconda fase dello sviluppo del biogas e del consorzio: la strada del sud!!!! Sarebbe auspicabile uno sviluppo diffuso su tutto il territorio nazionale. 4 3 2 7 3 Fonte: Crpa - CIB

Reflui zootecnici, sottoprodotti e gestione agronomica L’ Italia produce annualmente circa 230 milioni di tonnellate di substrati organici di diversa natura e qualità che potrebbero essere usati in processi di digestione anaerobica per la produzione di energia elettrica e termica. (fonte Enea) Il biogas stimola ad un utilizzo più efficiente della superficie coltivata, che in gran parte è o può essere investita con doppio raccolto. (Nelle aree più vocate si possono raggiungere 80 – 90 t/Ha). La ricerca e lo sviluppo tecnologico permetteranno un’ulteriore miglioramento nella gestione biologica e agronomica. In questa slides si riprendono i concetti di “integrazione” tra attività agricola tradizionale e zootecnica. Il Consorzio è favorevole alla promozione di un utilizzo integrato di colture dedicate e sottoprodotti dell’attività agricola, zootecnica e agro-industriale. I punti di questa diapositiva tendono a tranquillizzare l’allarmismo che caratterizza la contrapposizione tra food e fuel, anzi il biogas attraverso la codigestione di biomasse vegetali (colture dedicate e sottoprodotti)

Le ricadute sul mondo del lavoro L’industria italiana è stata pioniera nel settore del biogas, sviluppando le prime progettualità dal 1960. Attualmente vi sono le condizioni e le competenze per verificare uno sviluppo di una componente italiana del settore biogas. Il modello di produzione energetica diffusa permette una presenza di addetti incaricati alla gestione degli impianti distribuita sul territorio.   ADDETTI 2009 ADDETTI 2010 SOCIETA' DIRETTI COLL.EST. IMPIANTISTE 212 1543 299 2362 COGENERAZIONE 250 60 300 100 OPERE MURARIE 120 180 TOTALE 582 1703 779 2712 2285 3491 Questo è il punto cruciale: il biogas è un’ooportunità per il sistema paese, perché produce occupazione e la produce per tutti gli anni dell’esercizio dell’impainto (a differenza di altre FER come il fotovoltaico). La stima è stata fatta da un’intervista a cui ha partecipato anche AB fatta con le 41 aziende impiantiste leader del settore. * + 3000-3500

Il Gruppo Industriale AB AB è un gruppo industriale che opera da 30 anni nei settori della cogenerazione, della valorizzazione energetica di fonti rinnovabili e dell’automazione industriale. AB promuove la cogenerazione e l’uso di fonti energetiche rinnovabili come un’opportunità di crescita della competitività, di risparmio e di sviluppo per le Aziende.

La struttura del Gruppo AB

Le ragioni della leadership Nel mercato europeo della cogenerazione il Gruppo AB rappresenta l’eccellenza in competenze e know how Leader di mercato con soluzioni “chiavi in mano” Qualità totale: Progettazione, produzione e manutenzione Approccio industriale Elevata flessibilità per garantire soluzioni personalizzate Presenza locale diretta in ogni mercato strategico Oltre 265 impianti installati per una potenza complessiva di oltre 750 MWe

La crescita di AB Fatturato +138% dal 2005 al 2009 Capacità produttiva Staff Da 123 nel 2005 a 255 nel 2010

Cogenerazione da biogas D DISCARICA REFLUI ZOOTECNICI BIOMASSE VEGETALI S SCARTI AGRICOLI / FORSU

Cogenerazione da Biogas

Produzione biogas da digestione anaerobica Trincee Tramogge Liquami Digestori

ECOMAX® Bio Dissipatore di emergenza Piping acqua calda Sistema trattamento biogas Sistema automatico di rabbocco olio lubrificante Piping acqua calda Container trasformatori e quadri MT Container motore Dissipatore di emergenza

Biogas da digestione anaerobica ECOMAX® 10 BIO Potenza elettrica 999 kW

Biogas da discarica 10 x ECOMAX® 14 BIO Potenza elettrica 14.000 kW

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde Consultare ilsito: www.consorziobiogas.it

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde Grazie per l’attenzione Per informazioni Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde info@consorziobiogas.it Via Einstein - Cascina Codazza 26900 Lodi www.consorziobiogas.it