Tibaldo C1, Amadei S1, Trentin L1, Mezzalira L2, Andretta M2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Programma di promozione dell’attività motoria
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Difendiamo il cuore Prato 23 febbraio 2008 Hotel Datini Lutilizzo delle statine nella pratica clinica alla luce delle nuove direttive regionali Dott. Mauro.
Il piano di prevenzione cardiovascolare
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
1 Dott.ssa Fioralba Decè Ufficio di Staff Tecnico-Sanitario Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale ASL Provincia di Bergamo Maggio 2011.
La qualità nellerogazione diretta di farmaci agli assistiti dellAzienda U.S.L. di Viterbo Autori: Aquilanti L. 2, Conti M. 1, DellOrso B. 2, Fregoli A.
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Fasi del processo decisionale prescrittivo: analisi (I) 1 -Valutazione e decisione terapeutica Attori coinvolti a vario titolo: specialista ospedaliero,
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Workshop Appropriatezza in sanità, stato dellarte Frosinone 14 Ottobre 2006.
Catania, 16 novembre 2007 Agenzia Italiana del Farmaco Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare.
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario M. Cioffi Montecatini Terme, Aprile 2000.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
Con la collaborazione di E3 S.r.l.. Le linee guida del Progetto.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
ANALISI CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO SETTORE TESSILE – ABBIGLIAMENTO COMO 2000/2003.
Programma Giovedì 2 aprile 1 giornata Ore 9-10 La situazione dei progetti ASL a Verona e la formazione agli esperti Laura Donà Dirigente scolastica USP.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il progetto Tessera Sanitaria
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
Centro di Riferimento Regionale sul Farmaco – Unità di Farmacovigilanza Bollettino di farmacovigilanza dal 1994 Fa parte dellISDB (International Society.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
La cooperazione tra medici di medicina generale
RISPOSTE AL QUESTIONARIO: 513 DISTRIBUZIONE PER PROVINCE FIMMGVENETO INTERVISTA SUI FARMACI – AGOSTO-SETTEMBRE 2010.
La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità
Trento, agosto 2013 Provincia Autonoma di Trento Piano di miglioramento ed efficientamento Incontro con i sindacati.
“IL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE:
La prescrizione territoriale: ricadute della scarsa appropriatezza
Legislazione di riferimento, prontuario terapeutico, note AIFA
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Andretta M1, Pinato S2, Font M 3
Verifica delle ricadute nella pratica prescrittiva
Prevenzione cardiovascolare
Il trattamento della depressione
IL CONTESTO Con delibera 2169 del 2/8/2005, tutte le ULSS e Aziende Ospedaliere (AO) del Veneto hanno l'obbligo di rispettare le procedure d'asta centralizzate.
INTRODUZIONE La prevenzione cardiovascolare primaria consiste nel trattamento prolungato di soggetti a rischio aumentato, ma senza segni e sintomi, di.
IL CONTESTO La sostenibilità economica del SSN rappresenta un vincolo consistente per le scelte di Politica Sanitaria. Lapproccio più diffuso per affrontare.
IL CONTESTO La Giunta Regionale del Veneto ha istituito con delibera n°1829 del il Centro Regionale di Riferimento sul Farmaco. Esso si articola.
IL CONTESTO La Legge 12/2001 Norme per agevolare luso dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore ha semplificato le modalità prescrittive.
INTRODUZIONE Conoscere la distribuzione dei fattori di rischio cardiovascolare (CV) nella popolazione assume un ruolo chiave nella programmazione di iniziative.
IL CONTESTO Dati europei ed americani mostrano che, indipendentemente dal grado di innovatività, le Nuove Entità Terapeutiche vengono inserite in tempi.
IL CONTESTO Negli ultimi 20 anni il trattamento delle psicosi è stato contraddistinto da un lato dallacquisizione di nuove evidenze scientifiche e dalla.
IL MONITORAGGIO COLLETTIVO DELLO STUDIO Rischio & Prevenzione (R&P) Autori: Joppi R 1*, Bastarolo D 1, Confente A 2, Lombardo G 3 a nome del Gruppo di.
Integrazione e Territorio
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
Il panorama dell’appropriatezza prescrittiva secondo i dati OsMed 2012
LA VALUTAZIONE COSTO-BENEFICIO DEI FARMACI NELL’ANZIANO
Servizio di informazione sull’uso dei farmaci
I FARMACI EQUIVALENTI TRA VERITÀ E MENZOGNA: DALLA PARTE DI CHI PAGA
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
Centro Studi slide 1 Tavolo di lavoro Federsanità-ANCI.
RESP.LE SCIENTIFICO F.I.M.M.G.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Progetto Care Puglia ASL BAT Antonelli Domenico.
ANDAMENTO NUMERO SEGNALAZIONI ADR SUDDIVISE PER ANNO NELL’ASL DELLA PROVINCIA DI COMO Nel grafico sopraindicato, vengono evidenziate il numero di segnalazioni.
Sezione Controlli, Governo e Personale – Area Sanità e Sociale - Regione del Veneto 1 IL CARE MANAGEMENT DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE Elisabetta.
Campania 3,6% Calabria 3,4% Sicilia 4,4% Lombardia 4,4% Veneto 5,6% Umbria 7% Toscana 7,1% Media nazionale: 5,2% TETTO DI SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI 4,4%
Grafici per presentazione Bilancio di Missione 2013
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
Il Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Servizio Farmaceutico Territoriale Legnago 13 giugno 2015 PPI E SPESA FARMACEUTICA.
Come mai questo evento?. SARA’ PER SPENDERE MENO? SARA’ PER CONTROLLARCI DI PIU’? SARA’ PER FARCI LAVORARE PEGGIO? SARA’ PERCHE’ E’ UNPROGETTO REGIONALE?
Transcript della presentazione:

PROGETTO A.R.P.A. – APPROPRIATEZZA E RAZIONALIZZAZIONE DELLE PRESCRIZIONI ATTRAVERSO L’AUTOANALISI Tibaldo C1, Amadei S1, Trentin L1, Mezzalira L2, Andretta M2 1 Farmacista - Centro di Riferimento Regionale sul Farmaco - Regione Veneto, 2 Farmacista – Dipartimento Farmaceutico , ULSS 20 - Verona INTRODUZIONE Il progetto ARPA, inserito come obiettivo per la farmaceutica nel Patto Aziendale 2006-2008 con la Medicina Generale nelle 3 ASL della provincia di Verona, prevede il coinvolgimento di MMG organizzati in gruppi di 10-15 in un percorso di autoanalisi delle prescrizioni e di adeguamento delle scelte terapeutiche alle fonti più accreditate di evidenza scientifica. Ciò dovrebbe portare ad un miglioramento della qualità delle prescrizioni e ad un più appropriato utilizzo delle risorse pubbliche. MATERIALI E METODI Il percorso seguito dai gruppi di MMG prevede: analisi del report delle prescrizioni farmaceutiche individuale, di gruppo e dell’ASL studio della letteratura individuale e collegiale individuazione dei punti di scarsa appropriatezza nella prescrizione applicazione nella pratica quotidiana degli orientamenti prescrittivi definiti dal gruppo RISULTATI L’analisi si riferisce al I semestre di applicazione dell’ARPA (settembre06-febbraio07) verso l’analogo semestre precedente (settembre05–febbraio06). Si riportano i dati dell’ASL 20 confrontati con i dati del Veneto (escluse le 3 ASL della provincia di Verona) relativi a 3 degli obiettivi definiti dai MMG. 1. Ipertensione arteriosa Il numero di trattati con antipertensivi è in aumento sia nell’ASL 20 che nel Veneto (+1,6% vs +2,0%). Ciononostante, nell’ASL 20 diminuiscono i trattati con sartani a fronte di un aumento nel Veneto (-7,0% vs +9,0%). Coerentemente con gli obiettivi dell’ARPA, nell’ASL 20, a differenza del Veneto, vengono prescritti in misura minore sartani come farmaci di prima scelta. Tale differenza di comportamento si riflette sulla spesa per antipertensivi che, in diminuzione ovunque per effetto delle manovre sui prezzi, nell’ASL 20 diminuisce maggiormente rispetto al Veneto (-4,0% vs -2,8%). Obiettivo - Evitare l’utilizzo di sartani in prima linea nell’ipertensione 2. Malattie gastroesofagee Obiettivo - Privilegiare l’utilizzo di lansoprazolo tra gli inibitori di pompa protonica Il numero di trattati con antiulcera è in aumento sia nell’ASL 20 che nel Veneto (+11,1% vs +11,9%). I trattati con lansoprazolo aumentano del 425% a fronte di un aumento del 161% nel Veneto. Contemporaneamente i trattati con PPI ad alto costo (eso/omeprazolo) diminuiscono del 36% nell’ASL 20, del 13% nel Veneto. Tale differenza di comportamento si riflette sulla spesa per antiulcera che, in diminuzione ovunque per effetto della scadenza del brevetto di lansoprazolo, nell’ASL 20 diminuisce maggiormente rispetto al Veneto (-20,4% vs -9,4%). CONCLUSIONI 3. Trattamento delle infezioni Anche se preliminari, i risultati del Progetto ARPA confermano che il medico migliora la qualità della prescrizione quando coinvolto nell’analisi del proprio comportamento prescrittivo. Il confronto con le altre ASL evidenzia per la prima volta una netta divaricazione negli andamenti prescrittivi dei medici dell’ASL 20 rispetto agli altri medici del Veneto. Mentre questi ultimi confermano le tendenze prescrittive degli anni precedenti, nell’ASL 20 si assiste ad un decisivo cambio di rotta, in linea con gli obiettivi del progetto ARPA. Inoltre, dal lavoro dei gruppi di medici è emerso un valore aggiunto di questo progetto: si è iniziato a rompere il senso di isolamento che storicamente ha caratterizzato la medicina di famiglia, creando solidarietà tra i colleghi del gruppo e tra i diversi gruppi e consentendo il confronto “tra pari” sulle scelte che quotidianamente si fanno. Ne consegue l’innalzamento culturale della categoria dei MMG con una minore subalternità verso gli specialisti e una maggiore consapevolezza del proprio ruolo, che significa essere i curanti dei propri assistiti, mentre gli specialisti sono sostanzialmente dei consulenti. Obiettivo - Privilegiare l’utilizzo di amoxicillina da sola o in associazione a clavulanico nelle infezioni delle vie respiratorie Il numero di trattati con antibiotici è in aumento sia nell’ASL 20 che nel Veneto (+3,8% vs +6,0%). I trattati con amoxicillina singola e associata con acido clavulanico aumentano in misura maggiore nell’ASL 20 rispetto al Veneto (+41% vs +9%). Per le altre categorie di antibiotici nell’ASL 20 si ha una diminuzione dei trattati diversamente da quanto accade nelle ASL di controllo. Sul piano della spesa il risultato è: ASL 20 = -18,5%, Veneto = -8,1%. http://uif.ulss20.verona.it