OBESITA’ L’OBESITA’ E’ IN CONTINUA E PROGRESSIVA ESPANSIONE COME IL DIABETE DI II TIPO GRAVITA’ DELLE LORO COMPLICANZE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Associazione Culturale Acquaticità & Medicina Naturale “AcquaMeNa”
Advertisements

Dr. Giovanni Troia Medico Chirurgo
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Metabolismo basale Peso ideale
Scenario clinico 1 Vengo chiamato in consulenza dal Nido.
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
NEUROMODULAZIONE SACRALE
Un problema dei paesi ricchi
Osteoporosi: definizione
Terapia farmacologica del diabete
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
IL RUOLO DELMEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELL’ OBESITA’ PATOLOGICA MMG e obesità Enza Bruscolini mmg.
RITARDO MENTALE LIEVE Aspetti Generali
BENDAGGIO GASTRICO REGOLABILE SOLTANTO IN CASI SELEZIONATI
LITIASI BILIARE COLESTEROLICA.
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
PESO SOVRAPPESO OBESITA’ E ATTIVITA’ MOTORIA
Hagan, et al. Med. Sci. Sport Exerc. 18: 87-94, 1996
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Il termine disfagia definisce la generica difficoltà alla deglutizione degli ingesti. Se è prevalente per i solidi ed accompagnata da un rapido calo ponderale.
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI
Marina BALTIERI Referente FIMP rete nutrizione
GRASSI E SOVRAPPESO : UN RISCHIO PER IL CELIACO ?
L’ ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5 VERONA SANTA LUCIA
Osteoporosi Malattia Sistemica dello scheletro caratterizzata da:
3 - MALNUTRIZIONI.
Gli argomenti da affrontare
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
OBESITA’ Informazioni raccolte da Dr DE NICOLO’ A.
Scuola di Medicina - Università degli Studi di Padova
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” LAPAROCELI
Università degli Studi di Perugia
XXI CONGRESSO NAZIONALE S. I. C. Ob. IL BY PASS GASTRICO
XXI Congresso Nazionale SICOB ATTUALITA' E NUOVE PROSPETTIVE IN CHIRURGIA BARIATRICA E METABOLICA Cagliari, Aprile 2013 MALFORMAZIONI FETALI DA DEFICIT.
NEOPLASIE DELLO STOMACO
Equilibrio energetico
XXI CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.OB.
Direttore Valerio Ceriani
BIOENTERICS INTRAGASTRIC BALLOON (B. I
VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE Focus su indicazioni e tecnica chirurgica del gastric banding anche in previsione.
DOTT.SSA DANIELA GALEONE DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE WORKSHOP: " STILI DI VITA E SALUTE: TRA BISOGNI INDIVIDUALI E DIRITTI DI CITTADINANZA.
DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
Kg 206, cm 1.67, IMC 74 kg/m2, Osas, ipertensione, epilessia
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. VARIAZIONI FISIOLOGICHE DEL.
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB “Sapienza” Università di Roma
Definizione di Obesita’
Dieta e malattie cronico-degenerative
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
CLASSIFICAZIONE DELL’OBESITA’ (ASBS 1997)
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
4.2 Alimentazione, obesità e disturbi alimentari
Hormone therapy and cognition Victor W. Henderson, 2012 COMPRENDERE L’AUMENTO DI PESO IN MENOPAUSA.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Epidemiologia della malattia aterosclerotica coronarica La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
PRE CANCEROSI GASTRICHE. FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti I tassi di prevalenza tendono ad uguagliare quelli presenti.
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
Disturbi del comportamento alimentare  Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione del cibo che consuma.
OBESITÀ L'obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
UCO Chirurgia Generale Direttore: Prof N. de Manzini Indicazioni e strategie chirurgiche: Laparoceli nei grandi obesi S. Palmisano.
Transcript della presentazione:

OBESITA’ L’OBESITA’ E’ IN CONTINUA E PROGRESSIVA ESPANSIONE COME IL DIABETE DI II TIPO GRAVITA’ DELLE LORO COMPLICANZE

OBESITA’ In Italia 35% soggetti in sovrappeso Prevalenza del sesso maschile Obesita’ 10% con prevalenza femminile, regioni meridionali Preoccupante aumento Record europeo di bambini in sovrappeso (36%) od obesi (10-15%) Enorme impatto sociale (15 milioni sovrappeso e 5 milioni obesi)

L’obesita’ e le malattie correlate implicano una riduzione della quantita’ e della qualita’ della vita nonche’ un incremento dei costi sociali diretti ed indiretti (attivita’ lavorativa nel pieno della maturita’ produttiva) Costo sociale sorbitante Entita’ della prevalenza in rapporto all’eta’ e maggiore nella classi socio-economiche piu’ basse

Effetto negativo dovuto alle migliorate condizioni ambientali Maggiore introito energetico e/o ridotto consumo energetico Piu’ grassi si e’ e piu’ facile e’ ingrassare ulteriormente Assenza di una corretta alimentazione e di un opportuno stile di vita “se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, ne’ in difetto ne’ in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute” (Ippocrate)

Predisposizione genetica Fattori psicologici Fattori ambientali Predisposizione genetica Fattori psicologici “un bambino obeso che viva in una famiglia in cui vi sono degli obesi ha molte piu’ probabilita’ di diventare un adulto obeso”

Obesita’ – classificazione, clinica e fisiopatologia Indice di massa corporea (dividere il Kg di peso corporeo per il quadrato dell’altezza) Normopeso BMI tra 18.5 e 25 Sovrappeso BMI tra 25 e 30 Obesita’ BMI >30 Obesita’ lieve (30-35), moderata (35-40), grave (>40) e superobesita’ (>50) Patologia cronica complessa caratterizzata da malattie associate spesso invalidanti la qualita’ e quantita’ di vita Il rischio e la entita’ di comorbilita’ aumentano con BMI

Nelle persone obese aumenta di 3 volte il rischio di morte improvvisa, di 2 quello di ictus ed in modo significativo quello di patologie cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, ormonali (ginecomastie, impotenza,irsutismo,turbe del ciclo mestruale, infertilita’), osteo-articolari, maggiore incidenza di carcinomi del colon-retto e della prostata nell’uomo e della colecisti,della mammella e dell’apparato genitale nella donna

Circonferenza della vita e rapporto fra questa e quella dei fianchi Sono osservati altresi’ frequentemente: iperuricemia, colelitiasi, nefrolitiasi, reflusso gastro-esofageo, ernie , alterazioni psicologiche ******* Circonferenza della vita e rapporto fra questa e quella dei fianchi

Obesita’ grave e superobesita’ La terapia chirurgica puo’ garantire un notevole calo ponderale e soprattutto il mantenimento nel tempo del risultato conseguito con notevole riduzione o scomparsa della comorbilita’

CHIRURGIA BARIATRICA INDICAZIONI Pazienti informati e motivati Rischio accettabile, dopo fallimento di terapie non chirurgiche (dieta, esercizio fisico, terapie comportamentali) BMI>40 BMI tra 35 e 40 con alto rischio di comorbilità o con problemi fisici che interferiscono con la qualità della vita Pazienti in grado di sottoporsi ai controlli post-chirurgici Età fra i 18 e i 60 anni BMI valido per l’indicazione chirurgica, è quello massimo raggiunto nell’anamnesi clinica

CHIRURGIA BARIATRICA CONTROINDICAZIONI Assenza di pregresse terapie mediche Incapacità a sottoporsi a follow-up Stati di psicosi, depressione severa, disturbi della personalità e del comportamento alimentare Etilismo, tossicodipendenza Ridotta speranza di vita Assenza di un adeguato supporto familiare

CHIRURGIA BARIATRICA Per quanto riguarda le indicazioni ai diversi tipi di intervento non vi è ancora un generale consenso né una pratica clinica diffusamente condivisa.

CHIRURGIA BARIATRICA La terapia ottimale non può prescindere dalla presenza di un team bariatrico interdisciplinare i cui componenti devono attuare la migliore selezione dell’intervento terapeutico, della gestione post- operatoria precoce e del follow-up.

CHIRURGIA BARIATRICA VALUTAZIONE CLINICO – LABORATORISTICO – STRUMENTALE

CHIRURGIA BARIATRICA Le pazienti devono essere informate sulla inopportunità di intraprendere una gravidanza durante il periodo di significativo calo ponderale e comunque entro i due anni dopo l’intervento.

CHIRURGIA BARIATRICA Si opta per una terapia chirurgica allorquando la terapia dietetica e comportamentale sono fallite per un periodo di 5 anni ed i rischi operatori devono essere inferiori a quelli cui è sottoposto un paziente obeso non trattato.

CHIRURGIA BARIATRICA INTERVENTI DI RESTRIZIONE GASTRICA INTERVENTI MALASSORBITIVI INTESTINALI INTERVENTI MISTI

Gastroplastica verticale CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA GASTRORESTRITTIVA: Gastroplastica verticale Bendaggio gastrico

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA FINALIZZATA AL MALASSORBIMENTO: Diversione bilio – pancreatica Bypass bilio – intestinale Bypass - gastrico

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA GASTRORESTRITTIVA Sazietà precoce per i cibi solidi

CHIRURGIA BARIATRICA Gli interventi gastrorestrittivi consentono risultati discreti (riduzione del peso corporeo tra il 40 e il 60%) Gli interventi malassorbitivi permettono risultati di calo ponderale più evidenti (50–70%). Non trascurabile la normalizzazione della colesterolemia e della glicemia.

CHIRURGIA BARIATRICA Dopo interventi gastrorestrittivi si può verificare un eccessivo restringimento od una erosione della parete gastrica (bendaggio) oppure un cedimento della sutura della gastroplastica con fistolizzazione intragastrica; si può aggravare un reflusso gastro-esofageo; può infettarsi il reservoir del bendaggio gastrico.

CHIRURGIA BARIATRICA Dopo terapia chirurgica malassorbitiva: Drastiche ed imponenti modificazioni dell’alvo (diarrea) Comparsa di patologie ano-perianali Malnutrizione proteica, disvitaminosi

CHIRURGIA BARIATRICA Gli interventi malassorbitivi espongono al rischio di anemia sideropenica e da carenza di Vit. B12, osteoporosi da carenza di calcio, ulcere anastomotiche.

CHIRURGIA BARIATRICA L’intervento chirurgico bariatrico non può prescindere da un successivo regime dietetico appropriato.

CHIRURGIA BARIATRICA Chirurgia funzionale con stimolazione elettrica delle pareti gastriche mediante pace-maker Sazietà Ridotta assunzione di alimenti

Palloncino gastrico (400 – 800 cc) per 6 mesi CHIRURGIA BARIATRICA Palloncino gastrico (400 – 800 cc) per 6 mesi BMI> 30 Necessita di terapia antisecretiva gastrica Complicanze correlate al palloncino SAZIETA’