Mostar.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

Il Tavolo Provinciale sulle Politiche Giovanili nel Verbano Cusio Ossola (24 marzo 2005)
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
EDUCAZIONE TRA PARI: percorsi itineranti nelle periferie cittadine
A Arte de Felicidade para viver. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo A Arte de Felicidade para viver: attività e obiettivi Allegati.
I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
LA SERBIA.
P rogetto A azione R icerca C ooperative L earning.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
Lussemburgo.
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
GUERRE IN SUDAN.
Comune di Schio Programma di integrazione sociale e scolastica degli immigrati non comunitari Attività di informazione, orientamento e consulenza.
Lavorare in rete per la formazione docenti
Ministero degli Affari Esteri
23 novembre 2012 La Cooperazione Decentrata tra ONG e società civile su sviluppo sostenibile e diritti umani Iniziative in Bosnia Erzegovina
GENITORIALITÀ. GENITORIALITÀ RAPPRESENTA una priorità per tutti gli Istituti coinvolti PREVEDE il coinvolgimento dei genitori nei progetti del P.O.F.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Centro giovani Breza Programma di prevenzione delle tossicodipendenze e di promozione dellimprenditorialità e del protagonismo giovanile.
5x1000 buoni motivi per scegliere DEBRA Italia Onlus.
Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.
Modello concessioni in Cile: Una partnership di successo tra il governo e il settore privato Herman Chadwick P. Presidente di COPSA A.G.
La Riforma della Scuola e il Sistema Paritario Roberto Pasolini Smau - 4 ottobre 2003.
Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
Bosnia – Herzegovina: mosaico di popoli e religioni
Le spese delle scuole e dei Comuni a Piacenza Paolo Sckokai.
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
Bosnia Erzegovina, un modello di democrazia consesuale
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
PRESENTAZIONE La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale è nata per contribuire allimpegno assunto da tutti i Paesi europei di ridurre del 50% le vittime.
Informazioni sul portale
Gruppi di lavoro 1. SCUOLA DI FORMAZIONE PROVINCIALE 9° Corso di formazione Novembre
Progetto europeo STARS Il percorso con le scuole secondarie: gli Ambasciatori della Bicicletta.
Basilicata Volontaria nasce da un’idea dell’associazione Link. Link opera dal 2003 nell’ambito di diversi programmi europei per la promozione dell’apprendimento.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
INTERCULTURA E SCUOLA NELL’ERA DEI SOCIAL NETWORK Convegno 2014.
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
Dott.ssa Barbara Forni. Programma d'azione comunitaria nel campo dell’apprendimento, o Lifelong Learning Programme (LLP), il cui obiettivo generale era.
Il Bisogno Il bisogno nei paesi dell'est Europa e nel terzo mondo è ben al di sopra della media a causa dell’inadeguatezza del sistema sanitario e della.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA : SOTTO-PROGRAMMA CULTURA MODENA, 18 FEBBRAIO 2015 Maria Cristina Lacagnina MiBACT.
Belgio.
Valentina Aprea Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro “Dalla LIM al tablet fino all’adozione nella scuola di un Learning Management System” Sala Biagi.
GUERRE JUGOSLAVE.
BORGOROSE-CORVARO TORANO ORGANIZZAZIONE ORARIA SCUOLA DELL’INFANZIA:  BORGOROSE (40 h)  CORVARO (40 h)  TORANO (40 h)
Il Gruppo Scolastico Tecnico si trova nel sud-ovest della città di Alessandria vicino all’impresa di cuscinetti KOYO S.A, in un ambiente naturale, circondato.
Progetto Sarajevo
I NIZIATIVA “L’albero della solidarietà ” Nel periodo che ha preceduto il Natale 2014, come ogni anno, tutti gli alunni hanno partecipato delle scuole.
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
PROGETTO COMENIUS.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
La Città dei Ragazzi di Roma Comunità educativa residenziale Fondazione: 1945 Finanziamenti: privati (USA) Ospiti: giovani con problemi familiari Metodo.
I principi fondamentali (artt. 6-12)
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Scaligera Formazione Verona.
1 In collaborazione con: Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione.
I PONTI E I FIUMI DELLA BOSNIA ED ERZEGOVINA.
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
Progetto di RETE Scuole Rho – Pero Expo visto da noi…
Workshop L’Aquila Innovazione Le attività del Gruppo UniCredit per l’Abruzzo L’Aquila, 17 settembre 2009.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
I giovani e la sicurezza stradale Forum dei Service Service di Rilevanza Nazionale 2015 / 2016 Distretto 108 ib4 Governatore: Pino Sarni.
Elena Bettini Agenzia Erasmus+ INDIRE Firenze Prato 15 gennaio 2015.
Alternanza scuola-lavoro Liceo "F. Capece" Maglie.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
A.s – ‘16 Classe IIE. BOSNIAEDERZEGOVINA BOSNIA ED ERZEGOVINA La Bosnia ed Erzegovina si trova nei Balcani occidentali; confina con la Serbia ad.
Transcript della presentazione:

Mostar

Mostar La città di Mostar presenta una divisione non solo topografica, in quanto il fiume che l’attraversa la separa in due parti, ma anche etnica: la comunità croata cattolica e la comunità bosniaca musulmana, abitano le due sponde opposte del fiume, conducono tuttora una vita civile segregata. Report della Comissione Internazionale per il Balkani: appare evidenti agli occhi degli osservatori la mancanza di opportunità e di stimoli per i giovani.

“Due scuole sotto uno stesso tetto …” La suddivisione topografica ed etnica della città interessa anche il ginnasio, scuola nella quale classi croate e classi bosniache sono separate dai programmi ministeriali con la scusa delle differenze linguistiche. Il ginnasio di Mostar è l’unica scuola nel Cantone dove si insegnano entrambi i curricula (Croato e Bosniaco)

La ricostruzione post bellica in Bosnia ed Erzegovina necessita, ancora oggi, a dieci anni di distanza dalla fine della guerra, di ulteriori sforzi da parte della popolazione locale e della comunità internazionale per promuovere nel paese una condizione di benessere e di sviluppo.

Inizio d’un speranza Nelle scuole della B-H non è stato usato un laboratorio di scienza dall’inizio della guerra: 15 anni. Grazie alla donazione del governo Norvegese (270,000 euro) si sono allestiti nel ginnasio di Mostar due laboratori di scienza con strumenti di ottima qualità. Per stanziare il finanziamento i norvegesi hanno posto una condizione: “l’usufrutto dei laboratori solo in gruppi di studenti ed insegnati d’etnia misti”. Scienza: maneggiare una pipetta senza notare il colore di pelle di nostro vicino, usare un carrello ad aria senza domandare per chi preghi.

Progetto Bosnia Erzegovina Nato dalla collaborazione tra i Collegi del Mondo Unito e IBO Obiettivo: introdurre una educazione secondaria di qualità che dia un contributo concreto alla ricostruzione culturale e civile del paese, fornendo opportunità e stimoli a giovani e studenti. I fondi per lo start up sono stati donati da governi nazionali, ambasciate europee in Bosnia Erzegovina, donatori privati, ex allievi, dei collegi, network nazionali, studenti, fondazioni culturali.

Le azioni il supporto all’implementazione del programma IB presso il Druga Gymnazium di Sarajevo. l’avviamento di un programma IB presso il Gymnazium di Banja Luka l’attivazione di un Collegio del Mondo Unito presso il Gymnazium di Mostar che fungerà da centro di eccellenza internazionale.

Collegio del Mondo Unito a Mostar La sfida: Una educazione internazionale in un paese in ricostruzione post-bellica, in una città divisa da un fiume. Vi avranno accesso 100 ragazzi ogni anno: il 40% riservato a ragazzi di Mostar, il 30% a studenti provenienti d’altre parti della Bosnia Erzegovina ed il restante 30% studenti provenienti dall’estero. All’iniziativa stanno dando il loro supporto come volontari diversi ex allievi dei Collegi del Mondo Unito, alcuni di loro risiedono a Sarajevo e collaborano con l’ufficio organizzativo.

Una Mostar internazionale