LA CULTURA MANAGERIALE:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

Le nuove sfide organizzative e gestionali in ambito nefrologico
Lo studio epidemiologico sul Chronic Care Model nella ASL di Arezzo
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
AVVISO FSE 2010 DALLA VALUTAZIONE 2009 SINTESI / ABSTRACT DEI PUNTEGGI E DEI PUNTEGGI RIPARTITI PER AZIONI Giorgio Bozzeda.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE SCUOLA PRIMARIA “ MICHELE PREZIUSO” Via Potenza 1 - tel. 0972/ Rionero in Vulture (PZ)   Risultati del Questionario.
Rapporto di Autovalutazione 2006
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Integrazione setting assistenziali
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI
Dall’unità di terapia intensiva coronarica all’unità di terapia intensiva cardiologica: come cambiano le competenze e le problematiche del Nursing. a.
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
1 L 19 Pianificare la gestione: la politica Andrea Castelletti.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Sistema di valutazione e valorizzazione della performance della sanità toscana Anno 2012 Viareggio, 29 maggio 2013.
27-ottobre-2006 Giovanni Orengo Az. Ospedalera San Martino 1 IL PIANO SOCIO SANITARIO COOPERAZIONE E RETI PER UN SISTEMA DI QUALITÀ La salute.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Il questionario FUSLAU: SEZIONE INFORMATICA PER RESTITUZIONE DIAGNOSTICA di Massimo Fusello N. Renzo Laurora.
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
User Group U-Gov - QA Dai requisiti CRUI ai quadri SUA-CdS
FACOLTA DINGEGNERIA CORSO DI RICERCA OPERATIVA a.a. 2001/2002 Problema di assegnamento di una compagnia aerea Università degli studi di Cagliari Studenti:
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Confronto tra il risultato di scuola e il risultato nazionale (item per item) - MATEMATICA II primaria Il grafico permette di confrontare per ciascun.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
1 1 Rapporto OASI giugno 2011 Clara Carbone.
Orientamento: un ponte tra scuola e lavoro Pietro Taronna, Giuseppe Iuzzolino Pesaro, 29 novembre
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
La proposta Piano Attuativo Locale Cosè il P iano A ttuativo L ocale ? E lo strumento che guida l azienda in una fase del suo percorso di.
Seminario IRES Piemonte e AIDP
Il ruolo del demografo nella realizzazione
Sviluppo e innovazione dei servizi sanitari nella USL 2: la sfida possibile Sviluppo e innovazione dei servizi sanitari nella USL 2: la sfida possibile.
L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie
Integrazione e Territorio
Il nuovo ospedale di Taranto
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Corso di Informatica Foglio elettronico - Raffaele Grande Il foglio elettronico Il foglio elettronico è un software applicativo utilizzabile per.
Corso di Informatica - Foglio elettronico - Raffaele Grande
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
FORUM P.A - Roma, maggio fattori caratterizzano la fase attuale della vicenda socio-sanitaria del Paese: Un’accresciuta sensibilità dei cittadini.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Il sistema di Valutazione e Valorizzazione delle Aziende Sanitarie Toscane: Bersaglio 2013 (Confronto 2012) AUSL 3 Pistoia Azienda USL 3 Pistoia 17 Giugno.
Lucia Lispi Ministero della salute
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA Martino Trapani
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
1 Assistenza sanitaria - Alto Adige 2020 Indirizzi di sviluppo Assessora dott.ssa Martha Stocker Bolzano, Settembre 2014.
SPESA SANITARIA E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Francesca Colombo Head OECD Health Division 10 Dicembre 2015.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
Transcript della presentazione:

LA CULTURA MANAGERIALE: UNIVERSITA’ DI TORINO FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA SAN LUIGI GONZAGA LA CULTURA MANAGERIALE: NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE SANITARIE Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa varaldo@sssup.it Torino, 24 settembre 2008

I DETERMINANTI DELLA SALUTE: LA COMPLESSITA’ DI GOVERNO DEL SISTEMA SANITARIO DAHIGREN G AND WHITEHEAD M (1991) Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 1

EVOLUZIONE DELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO LE TRASFORMAZIONI EPIDEMIOLOGICHE E DEMOGRAFICHE LA CRESCITA DELLA SPESA SANITARIA L’EVOLUZIONE DELLE BIO-TECNOLOGIE L’EMPOWERMENT DEI PAZIENTI AZIENDE SANITARIE: EVOLUZIONE DELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 2

EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE PER GRANDI CLASSI DI ETA’ (Istat 2000) Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 3

TRANSIZIONE EPIDEMIOLOGICA NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI, 1925-2000 Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 4

N. IMPIANTI DI RISONANZA MAGNETICA ANNI 1990-2000 (PER 1 MILIONE DI ABITANTI) IN 4 PAESI ANNI 1990-2000 9 8 7 6 5 1990 x milione di abitanti 2000 4 3 2 1 Canada France Italy United States Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 5

RILEVANZA DEL GIUDIZIO DELL’UTENTE IN SANITA’: STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DELL’UTENZA PRESENTI NELLA BIBLIOGRAFIA INTERNAZIONALE 900 800 700 600 500 400 300 200 100 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 FONTE: FITZPATRICK OXFORD 2003 Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 6

PAESI OCSE – SPESA SANITARIA PRO-CAPITE E COME % DEL PIL (MEDIANA) – ANNI 1960 - 2005 3000 10 8,9 9 2500 2560 8 7,2 7 2000 6 % del PIL US$ 1500 5 3,8 1.286 4 1000 3 2 500 1 66 1960 1990 2005 Spesa sanitaria pro capite (US$) Spesa sanitaria come % del PIL Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 7

FATTORI DI INFLUENZA DELLA SPESA SANITARIA Q RISORSE SPESA SANITARIA = Q SERVIZI X X P RISORSE Q SERVIZI Q = Quantità P = Prezzi Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 8

FATTORI DI INFLUENZA DELLA SPESA OSPEDALIERA DURATA DELLA DEGENZA COSTO DI UN GIORNO DI DEGENZA SPESE OSPEDALIERE = RICOVERI X X Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 9

“I NEVER DREAMED THE BED SHORTAGE WAS SO ACUTE” Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 10

COME CAMBIANO LE STRUTTURE OSPEDALIERE IN ITALIA (1997-2006) 294.956 265.444 252.163 942 211.725 654 105.860 97.830 50.000 1997 2006 1997 2006 1997 2006 1997 2006 STRUTTURE PUBBLICHE DI RICOVERO POSTI LETTO MEDICI INFERMIERI - 30,6% - 28,2% + 8,2% + 8,2% ITALIA PIEMONTE - 37,1% - 27,7% + 12,3% + 20,5% FONTE: ANNUARIO STATISTICO SSN Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 11

LA SFIDA DEL MANAGEMENT NELLE AZIENDE SANITARIE EFFICIENZA ED EFFICACIA DELLA GESTIONE COINVOLGIMENTO PROFESSIONALS SANITARI E PERSONALE AUSILIARIO INNOVAZIONE TECNO- LOGICA ED ORGANIZ- ZATIVA CENTRALITA’ DEL PAZIENTE Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 12

L’ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE: CONVIVENZA TRA DUE POTERI POTERE VERTICALE = RUOLO + AUTORITA’ POTERE ORIZZONTALE = COMPETENZA PROFES- SIONALE + ESPERIENZA Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 13

 PERFORMANCE DELLE AZIENDE SANITARIE: IL MODELLO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA B3 Tempi di attesa 7 prestazioni A4 Mortalità per suicidi B4 Strategie per il controllo del dolore Capacità perseguimento orientamenti regionali A3 Mortalità per malattie cardio-circolatorie B5 Estensione ed adesione allo screening B6 Donazioni A2 Mortalità per tumori A1 Mortalità infantile B7 Grado di copertura vaccinale Indicatori di SALUTE della popolazione  B8 Tempestività dati SIR F12 Efficienza prescrittiva farmaceutica B9 Equità ed accesso nel percorso materno infantile F11 Indice di compensazione B10 Organizzazione del percorso assistenziale nel ricovero Valutazione SOCIO-SANITARIA F10 Governo della spesa farmaceutica C1 Capacità di governo della domanda F8 Budget C2 Efficienza nell’attività di ricovero F7 Servizi interni C3 Efficienza preoperatoria F5 Equilibrio finanziario C4 Appropriatezza F3 Equilibrio patrimoniale C5 Qualità clinica F1 Equilibrio economico C7 Percorso Materno-infantile Valutazione ECONOMICO-FINANZIARIA C8 Efficacia sanitaria azioni territoriali C9 Appropriatezza prescrittiva farmaceutica E7 Management per i dipendenti Valutazione ESTERNA E5 Management per i responsabili D8 Pronto soccorso E3 Tasso di infortuni dei dipendenti D9 % abbandoni dal pronto soccorso D10 Qualità dell’assistenza nel ricovero E2 Tasso di assenteismo Valutazione INTERNA D11 Umanizzazione nel ricovero E1 Tasso di risposta all’indagine clima D12 Comunicazione sanitaria nel ricovero D13 Comfort ed ambiente nel ricovero Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 14

LA CULTURA MANAGERIALE IN SANITA’: IMPATTO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE CULTURA DELLA VALUTAZIONE CULTURA DEI RISULTATI (MISURAZIONE DELLE PERFOR- MACE) CULTURA DEL CONFRONTO (BENCH-MARKING) CULTURA DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 15

LA FORMAZIONE MANAGERIALE NELLE AZIENDE SANITARIE: IL MODELLO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA ANALISI SISTEMATICA DEI FABBISOGNI FORMATIVI CO-PROGETTAZIONE DEI CORSI TRA SCUOLA E AZIENDE MODALITA’ DIDATTICHE INTERATTIVE FORMAZIONE IN AULA + ATTIVITA’ DI LABORATORIO Riccardo Varaldo Scuola Superiore Sant’Anna 16