Approcci linguistici al dialogo Allen J. F., Perrault C. R., "Analysing intention in utterances", Artificial Intelligence 15, 3, 1980, pp. 143-178. Discourse.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Marketing Mix e il Modello delle “4 P”
Advertisements

BRITISH INSTITUTES.
Disoccupazione e inflazione
LA LINCE Lynx lynx SULLE ALPI OCCIDENTALI
TRASPORTI ECOSOSTENIBILI 2003: 34 milioni di auto in Italia 1990: 27 milioni di auto in Italia 1986: 24 milioni di auto in Italia Anni 60:
Eh già … … Vasco è ancora qua!
La Storia Recente dell’ Informatica
Facoltà di ECONOMIA Corso di Marketing e Management dei Mercati Industriali LA GESTIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO NUOVI PRODOTTI (SNP) NEI MERCATI INDUSTRIALI.
Basi razionali della terapia perioperatoria
G.M. Tino, LNF, 16/2/2005 Orologi e interferometri atomici nuovi sensori ad atomi ultrafreddi per esperimenti di fisica fondamentale e applicazioni in.
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
Lamborghini Cento(FE) nel Ferruccio Lamborghini ( ) Ferruccio Lamborghini ( )
art. 5 – DECRETO ICI Base imponibile.
Art. 5 Base imponibile. 1. Base imponibile dell'imposta e' il valore degli immobili di cui al comma 2 dell'articolo Per i fabbricati iscritti in.
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Valli V. Politica Economica, Vol.1. (par.15.3 e 15.4., 15.5 Valli V. Politica economica europea.
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
BIBLIOGRAFIA (Allegato n. 7)
Le critiche empiriche Polcomp Due dimensioni indipendenti o una tipologia? Concomitanza empirica e congruenza teorica 5° e 10° variabile Concettualmente.
Fondazione Pubblicità Progresso
Directive 96/62/EC - Ambient Air Quality List of air pollutants in the context of air quality assessment and management.
Teoria a molti-corpi della materia nucleare. Testi di riferimento Nuclear methods and the nuclear Equation of State, International review of Nuclear Physics,
Tecnologie dellinformazione Profili e Curricula per le biblioteche Parma, ottobre 2005 Competenze del Systems librarian, library manager e system.
ATE / 31 Lezione 3 i sistemi automatici di misurazione - gli ATE.
La crisi dei partiti: la DC. I prodromi della crisi La tragedia di Moro scuote la DC La tragedia di Moro scuote la DC La strategia della solidarietà nazionale.
Gli anni Novanta: la fine del comunismo e della guerra fredda
Philip Roth Philip Milton Roth nasce il 19 marzo 1933 a Newark, nel New Jersey: Discende da una famiglia di origine ebraica: i genitori sono nati in America,
SOURCE TERM ON NPP SAFETY ANALYSES Marino Mazzini Professore Ordinario nel s.s.d. Impianti Nucleari Università di Pisa Facoltà di Ingegneria Dipartimento.
SERVIZI Distinzioni e similitudini tra beni e servizi
LE FONTI DELL’UNIONE EUROPEA
Breve storia del manifesto turistico.
E nel 1984 presso il ristorante Al Postiglione che viene presentato ufficialmente alla Città il nostro Club. Sono passati ben 25 anni.
D A N AZARET A C AFARNAO Padre nella fede. L E LETTERE AI CRISTIANI DI M ILANO In principio la Parola ( ) Attirerò tutti a me ( ) Partenza.
DONATO CORTI Organizzatore di produzione
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
UTILIZZI DIDATTICI DELLA LIM
Argomentazioni e dimostrazioni nel paese degli oggetti matematici Samuele Antonini Dipartimento di Matematica Università di Pavia Matematica: didattica.
Sommario Sommario Lo sviluppo fisico Lo sviluppo fisico Lo sviluppo cognitivo: Le operazioni formali Lo sviluppo cognitivo: Le operazioni formali Il.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
La LS e la lezione CLIL: quali i problemi? E come ovviare Carmel Mary Coonan Coordinatore gruppo di ricerca PRIN Università Ca Foscari Venezia 1.
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Storia di internet 1957: Il governo degli Usa istituisce l’Arpa (Advanced Research Projects Agency); 1969: Arpa dà vita ad Arpanet (che inizialmente collegava.
Dependability and security modeling for CIP CISSilvia BonomiAntonella Del Pozzo CNRFelicita Di Giandomenico POLIMI POLITO UNIFILeonardo MontecchiPaolo.
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
DIMISEM Perugia 2002 Prof. Paolo Brunetti Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E MOTORIA INTRODUZIONE:MITI.
Con la straordinaria partecipazione di …………..
INDAGINE SUI BILANCI DELLE IMPRESE EDITRICI DELLE IMPRESE EDITRICI DI GIORNALI QUOTIDIANI ( ) INDAGINE SUI BILANCI DELLE IMPRESE EDITRICI DELLE.
Nelle grandi emergenze
Interculturalità e la scelta di materiali didattici per linsegnamento della lingua inglese Catherine Blundell CLIRO - Forlì
LA RICERCA FARMACEUTICA IN ITALIA RISORSE ED ASPETTATIVE Dr
Il processo di istituzionalizzazione dell'ambiente
Modelli del dialogo: l'impatto della prospettiva computazionale Giacomo Ferrari Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale.
LAVORO E SINDACATO NELLA SOCIETA' DEMOCRATICA La governance interregionale in Europa Palermo, 30 marzo 2007 Torna allintervento ASEGE.
Come nasce (…e finisce) la storia di … … un mito.
COORDINAMENTO COORDINAMENTO Servizio Centrale Operativo Servizio Centrale Operativo OPERAZIONE “CARONTE” SQUADRA MOBILE LATINA SQUADRA MOBILE LATINA.
Storia del Personal Computer (PC)
Europa: faro di cultura Concepito come un mezzo per avvicinare i vari cittadini europei, la Città europea della cultura venne lanciata il 13 giugno 1985.
1 Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova 1 I servizi avanzati del catalogo e il portale AIRE Seminario per gli studenti di Ingegneria Meccatronica.
L’Occidente dal 1970 a oggi Crisi economica Gli Usa Terrorismi
BAMBINO IMMIGRATO E PREVENZIONE
Malattie Cardiovascolari: Una Sfida Mondiale
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8 Analisi Fattoriale: Scelta del numero di fattori e loro interpretazione.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
SISTEMI OPERATIVI 1975 : Arriva Altair; Gates e Allen scrivono una versione di BASIC per questo computer; nasce Electric Pencil, il primo wordprocessor.
Transcript della presentazione:

Approcci linguistici al dialogo Allen J. F., Perrault C. R., "Analysing intention in utterances", Artificial Intelligence 15, 3, 1980, pp Discourse Analysis (Sinclair &Coulthard 1975, Brazil 1995) Conversation Analysis (Shegloff) Interactional Sociolinguistics (Goffman, Tannen)

Discourse Analysis Il dialogo si struttura in maniera rigida La struttura del dialogo può essere esplicitata assegnando etichette (funzionali) rigorose alle singole partizioni Le etichette sono organizzate in maniera gerarchica in modo da formare una vera grammatica (Sinclair&Coulthard, Brazil ecc.: transaction, exchange, move, act)

Discourse Analysis Exchangeexplicit ::= { } Movedelineating ::= ::= marker | summons Actmarker {well, OK, now…..} summons {vocative, bell…..} Ferrari & Reilly 1986

Conversation Analysis analisi degli elementi costitutivi della conversazione turn-taking (Sacks, Schegloff & Jefferson 1978) sequency organization (Sacks & Schegloff 1973, Schegloff 1990) organization of repair (Schegloff 1997) structural organization of episodes of interaction (Schegloff 1987) E.Schegloff

Interactional Sociolinguistics Spunti sociolinguistici emergenti nel dialogo aspetti cross-culturali influenza del genere (D. Tannen) auto-presentazione ecc. …..

STUDI CONNESSI Discourse markers Tematicità Referenza e coreferenza

Discourse markers Espressioni che connettono il discorso con il suo contesto/cotesto approccio grammaticale (Quirk 1985 conjucts/subjuncts) approccio semantico (Blakemore 1987, Grice 1989, Sperber & Wilson 1993 e molti altri implicatura) approccio pragmatico: fondato sulla coerenza (Halliday & Hasan 1976, Schiffrin 1987) cognitivo, DM come istruzioni allascoltatore (Sperber & Wilson 1995)

Tematicità Aboutness (Dahl, 1974; Dik, 1978; 1980:42; 1989:266; Gundel, 1974; Kiss, 1995; Kuno, 1980; Lambrecht, 1994; Reinhart, 1982; Sgall, 1975:303; Vallduví, 1992) Stato dinformazione (Prince 1981, Gundel et al. 1993)

Referenza e coreferenza Grounding (Clark, 1994; Clark, 1992; Clark & Brennan, 1991; Clark & Schaefer, 1987) Struttura dellinformazione (Vallduvì 1995 information packaging)

NESSUN MODELLO CHE RICOMPRENDA TUTTI GLI ASPETTI