Linformale ha sicuramente ben rappresentato un certo clima culturale esistenzialistico tipico degli anni Cinquanta. La sua carica pessimistica di fondo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
7 luglio 2006 I D E E P E R I L F U T U R O D I A L G H E R O A L G H E R O Primo incontro di lancio del processo di pianificazione strategica QUALE VISIONE.
Advertisements

Cos’è il Surrealismo?.
ARTE CONTEMPORANEA IN IRAQ:
QUEI MITICI ANNI ‘60 Convegno storico Cuneo, 8-9- aprile 2005
A CURA DI: VERONICA RAINERI
Sviluppo sano della personalità
Architettura, Pittura e Scultura nel primo ‘700
Modernismo – Avanguardia – Neoavanguardia (Pag / )
1. 2 Fine 50 inizio 60: Nonostante lapproccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
TEORIA RAPPRESENTAZIONALE DELLA MISURA
Università degli Studi di Pavia
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
Fin dalla sua nascita il treno è entrato nella vita dell'uomo rivoluzionando il modo di viaggiare, trasformando i paesaggi rurali, modificando il tessuto.
M. Schifano Orto botanico ’84, partic. Museo Gibellina.
LINGUAGGI DELLA PUBBLICITA’ Brand Community
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Il fumetto Un’introduzione.
Le avanguardie novecentesche: simbolismo, espressionismo, surrealismo
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Arte/ La pop art di Mel Ramos debutta su internet
Arte Contemporanea Op-art E Pop-art.
CONVERSIONE NUMERI INTERI CON COMPLEMENTO A DUE. I computer di oggi effettuano ogni tipo di operazione numerica, ma le prime ALU degli anni 50 erano in.
La prima prova nell’esame di stato
Consumi e stili di vita – 2° parte La vita quotidiana
La pubblicità Andy Warhol
POP ART Egli, afferma G. C. Argan. “preleva l'immagine dai circuiti dell'informazione di massa, come Lichtenstein, ma la presenta logora, consumata. (…)
Storia del DESIGN Anni 60-80
ARTE FUTURISTA.
LA SALMONELLA  I batteri del genere Salmonella appartengono alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Prendono il loro nome dal patologo veterinario Daniel.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
Arte… Consumismo? POP ART Dessì Stefania.
ENERGIA NUCLEARE.
Gruppo Famiglia Anno
L’ermetismo e Salvatore Quasimodo
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
“Il Quarto Stato” Di Giuseppe Pelizza Da Volpedo
La natura, nel suo ciclo vitale, non distrugge nulla ma trasforma e riutilizza tutto. La civiltà contadina si è inserita nel ciclo della natura.
LA PUBBLICITA' “IL COMPORTAMENTO DELL’UOMO SI CONTROLLA PIU’ FACILMENTE ATTRAVERSO LE SUE EMOZIONI CHE ATTRAVERSO IL SUO INTELLETTO” di Confortini Simona.
Fine ’50 inizio ’60: Nonostante l’approccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
Storia e Teoria dei Nuovi Media
L’Anatra Mandarina viene da lontano, nasce sulle rive del fiume Ussuri, confine tra la Russia e la Cina, dove è simbolo di felicità e fedeltà. Il suo.
NASCITA DELL'IMPRESSIONISMO
Iago Brenna 3^E TESINA.
Le organizzazioni produttrici di cultura
LICEO DELLE SCIENZE UMANE 4°A Anastasia Dino Francesca Roberta
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
ARTE DI FARE WHISKY.
Hegel e la musica.
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
La variabile casuale (v.c.) è un modello matematico in grado di interpretare gli esperimenti casuali. Infatti gli eventi elementari  che compongono lo.
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
IL DADAISMO Il Dadaismo è un movimento artistico che nasce in Svizzera, a Zurigo, nel La situazione storica in cui il movimento ha origine è quello.
2. La nascita della società di massa
IL VELO OMERALE Il Velo Omerale ( ‘’che copre gli omeri’’) è una lunga e larga striscia di stoffa che si mette sulle spalle e che copre gli avambracci.
Antonella Di Maio Università di Fisciano Facoltà di Scienze dell’educazione “Sociologia delle comunicazioni di massa” Fisciano 2001/2002.
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
Di Tullio Alessia VB 2014/2015 I.I.S. E. Majorana
Media e vita quotidiana I cultural studies britannici.
PUBBLICITÀ.
Hegel: Lezioni di estetica
LICEO SCIENTIFICO DALL’AGLIO CASTELNOVO NE’ MONTI IL MERCATO DELL’ARTE BAISI ALESSIO RAZZOLI MICHELE.
OBIETTIVO DELLA LEZIONE Saper riconoscere un movimento artistico e i relativi artisti. CRITERI PER RIUSCIRCI 1.Ascoltate e guardate l’informazione nella.
SPACED LEARNING Corso di aggiornamento a.s Le neuroscienze Il cervello nostro e dei nostri allievi… questo sconosciuto!
STREET ART in questa immagine abbiamo una donna che sta nascondendo la sporcizia sotto ad una “tenda”. A fianco abbiamo una frase molto significativa,che.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
POP ART.
Transcript della presentazione:

Linformale ha sicuramente ben rappresentato un certo clima culturale esistenzialistico tipico degli anni Cinquanta. La sua carica pessimistica di fondo fu tuttavia compresa solo da una ristretta cultura délite. E ben presto ha mostrato la sua inattualità nei confronti di una società in rapida trasformazione, che si caratterizzava sempre più come società di massa dominata dai tratti positivi ed ottimistici del consumismo. Ed è proprio dallincontro tra arte e cultura dei mass-media che nacque la pop art. La sua nascita avviene negli Stati Uniti intorno alla metà degli anni 50 con le prime ricerche di Robert Raushenberg e Jasper Johns. Ma la sua esplosione avviene soprattutto nel decennio degli anni 60, conoscendo una prima diffusione e consacrazione con la Biennale di Venezia del 1964.

I maggiori rappresentanti di questa tendenza sono tutti artisti americani: Andy Warhol, Claes Oldenburg, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Roy Lichtenstein ed altri. Ed in ciò si definisce anche una componente fondamentale di questo stile: essa appare decisamente il frutto della società e della cultura americana. Cultura largamente dominata dallimmagine, ma immagine che proveniva dal cinema, dalla televisione, dalla pubblicità, dai rotocalchi, dal paesaggio urbano largamente dominato dai grandi cartelloni pubblicitari. La pop art ricicla tutto ciò in una pittura che rifà in maniera fredda ed impersonale le immagini proposte dai mass-media. Si va dalle bandiere americane di Jasper Johns alle bottiglie di Coca Cola di Warhol, dai fumetti di Lichtenstein alle locandine cinematografiche di Rosenquist. La pop art documenta quindi in maniera precisa la cultura popolare americana (da qui quindi il suo nome, dove pop sta per diminutivo di popolare), trasformando in icone le immagini più note o simboliche tra quelle proposte dai mass-media. Lapparente indifferenza per le qualità formali dei soggetti proposti, così come il procedimento di pescare tra oggetti che apparivano triviali e non estetici, ha indotto molti critici a considerare la pop art come una specie di nuovo dadaismo. Se ciò può apparire in parte plausibile, diverso è il fine a cui giunge la pop art. In essa infatti è assente qualsiasi intento dissacratorio, ironico o di denuncia.

Il più grosso pregio della pop art rimane invece quello di documentare, senza paura di sporcarsi le mani con la cultura popolare, i cambiamenti di valori indotti nella società dal consumismo. Quei cambiamenti che consistono in una preferenza per valori legati al consumo di beni materiali e alla proiezione degli ideali comuni sui valori dellimmagine, intesa in questo caso soprattutto come apparenza. E in ciò testimoniano dei nuovi idoli o miti in cui le masse popolari tendono ad identificarsi. Miti ovviamente creati dalla pubblicità e dai mass- media che proiettano sulle masse sempre più bisogni indotti, e non primari, per trasformarli in consumatori sempre più avidi di beni materiali. In sostanza un quadro di Warhol che ripete lossessiva immagine di una bottiglia di Coca Cola ci testimonia come quelloggetto sia oramai divenuto un referente più importante, rispetto ad altri valori interiori o spirituali, per giungere a quella condizione esistenziale che i mass media propagandano come vincente nella società contemporanea.