Per me la è:.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia famiglia!.
Advertisements

EDUCARE ALLA LEGALITA’
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
La mia famiglia!!!!.
La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
La mia famiglia!.
La mia famiglia.
Io sono... Davide! Questo sono io: gioco a pallone, sono bravino, sono vivace, ma non mi piace tanto studiare. Mi arrabbio soprattutto quando è bel tempo.
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Il girotondo delle emozioni
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
PAOLO Filippesi 4 Nel quarto capitolo Paolo ringrazia i cristiani di Filippi per l'aiuto da loro prestato. 1 Perciò, fratelli miei carissimi e tanto.
I colori della diversità
La città che vorrei Vorrei che la mia città
L’AMICIZIA.
Restituzione questionario
Chi è l’alpino? Per me significa soccorso, fiducia, coraggio, altruismo, forza, sentirsi in mani sicure.
Giochiamo con PowerPoint
Il conflitto.
Dialogando con il Padre nostro.
Emozioni in gioco L'amicizia.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Ginnastica Spirituale
POEMS BOOK Camilla Caterina Elisa
Filastrocche.
Adolescenza e prossimita’
Amore mio ....
Alla ricerca dei colori perduti...
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Pronomi Personali Oggetto Diretto
Scegli un momento della tua giornata SCUOLA CASA FUORI.
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
Dizionario della lingua italiana
Ciao amichetta….. Ti va stasera di partecipare alla serata più fica del mondo??? Ci saremo noi, dei bei maschioni, giochi, divertimento, sesso, alcool,
CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI
Un bambino pensando una preghiera, disse così:
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Il Mio Mondo è Lei.
Dio ha posto la sua dimora…
Ammiro……..
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
SENTIMENTI Joel e Sofia.
La consegna del Padre Nostro
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
I NOSTRI INCONTRI SERVONO A.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Scuola Primaria Lino Maupas Vicofertile, Parma.
W la mamma I bambini della III^ A.
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
NESSUNO ESCLUSO.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
A. S. 2014/15. La maestra, “Paint” ci ha insegnato e i “segnali” abbiam subito disegnato! STOP.
ARTURO.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Fanny ADAM Anna LEGRAND Anne-Cécile LEFEVRE Jeanne ROUX Le differenzie tra le generazioni a Ferrara.
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
S.M.S. “G. Carducci ” Bagheria (Palermo) Meeting della Pace Assisi 15/16 Aprile 2016 “Pace a km 0” “La Bellezza della Pace” Sembra facile parlare di pace,
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
Caro Gesù ti scrivo (“Zecchino d’oro” musica e testo: M. Piccoli )
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
RISORSE DIGITALI Utilizzo di RISORSE DIGITALI PERCORSO INTERDISCIPLINARE in un PERCORSO INTERDISCIPLINARE: “Guerra o pace?”
Transcript della presentazione:

Per me la è:

E’ stato chiesto a dei giovani di varie età, cosa significasse per loro la parola “pace”. Hanno risposto così:

Per me la è: giocare

Per me la è: stare insieme agli amici

Per me la è: un momento di felicità

Per me la è: un momento di amore

Per me la è: starsene a letto senza far niente

Per me la è: il bene che c'è nel mondo, è volersi bene tra le persone

Per me la è: quando non si litiga e non ci si prende in giro

Per me la è: essere impegnati in qualcosa di utile

Per me la è: quando si aiuta il prossimo

Per me la è: quando a scuola non c'è la prof o arriva in ritardo

Per me la è: giocare tutto il giorno con il mio gatto

Per me la è: non prendere in giro i ragazzi di colore

Per me la è: un fiore con petali colorati che non cadono mai

Per me la è: volare e non tornare

Per me la è: mangiare una stecca di liquirizia

Per me la è: stare con tutte le persone a cui voglio bene

Per me la è: stare in cortile a giocare a basket

Per me la è: cantare Vasco al karaoke

Per me la è: ridere e scherzare in compagnia

Per me la è: pescare nei giorni soleggiati

Per me la è: quando il pullman della scuola non arriva

Per me la è: ascoltare la musica ad alto volume

Per me la è: essere tranquilli e riflettere sulle cose importanti

Per me la è: non andare a scuola

Per me la è: fare quello che voglio

Per me la è: quando non si è egoisti

Per me la è: quando si sta tranquilli a giocare senza mia sorella

Per me la è: quando non si dicono bugie

Per me la è: la primavera, i bei fiori, il silenzio, il ruscello che scorre, e le passeggiate

Per me la è: un prato enorme pieno di rumori simpatici, ma può essere anche un soffio luminoso

Per me la è: quando sono solo, senza nessuno che mi gironzoli attorno

Per me la è: un palloncino che vola nel cielo e non si sa mai dove va perché è in cerca di cose nuove

Per me la è: un bel gelato

Per me la è: una magia e un piacere, come quando sono solo in giardino con il vento che mi soffia nei capelli; e quando me ne sto a leggere un libro bevendo una coca

Per me la è: come un sentimento: solo noi possiamo decidere dove ci può essere pace, perché siamo noi che litighiamo e noi che decidiamo di fare cose belle o cose brutte. Però certe volte quello che per noi significa pace per altri può anche non esserlo.

Per me la non somiglia alla guerra a Sarajevo o in Bosnia, ma significa calma, non arrabbiarsi con gli altri, non picchiare mia sorella più grande

Per me la è: quella che ci dovrebbe essere in tutto il mondo, quella che sogno in Jugoslavia: la pace è la cosa su cui tutti gli uomini contano

Per me la significa libertà

Per te cos’è la

Anche i giovani hanno capito che … la pace è più che “assenza di guerra”

ci sono altre cose che ognuno può fare per rendere la vita pacifica per se e per gli altri …

L’apostolo Paolo le ha scritte così: “Infine, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose di seria considerazione, tutte le cose giuste, tutte le cose caste, tutte le cose amabili, tutte le cose delle quali si parla bene, se c’è qualche virtù e qualche cosa degna di lode, continuate a considerare queste cose. Le cose che avete imparato come pure accettato e udito e visto riguardo a me, praticatele; e l’Iddio della pace sarà con voi.” Filippesi 4:8-9. (Traduzione del Nuovo Mondo)

Abbiamo senz’altro dei buoni obbiettivi da raggiungere!

musica:

Che l’Iddio della sia con noi! Realizzato con foto e risposte dei giovani dal Web. da Walter 05/10